Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
8 Ottobre 2013
Intervento del Vice Ministro Dassù – ‘Più regole, meno violenza – ASPETTI INNOVATIVI DEL TRATTATO INTERNAZIONALE SUL COMMERCIO DELLE ARMI’

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Il Trattato sul commercio di armi è il frutto di uno sforzo comune, di una straordinaria mobilitazione della società civile e di un lungo e complesso impegno negoziale avviato in ambito ONU nel 2006 e culminato in due conferenze diplomatiche, a luglio 2012 e marzo 2013, che hanno […]

Leggi di più
1 Ottobre 2013
Intervento del Vice Ministro Dassù – Presentazione Rapporto ANCE 2013

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) · Come sottolineato in apertura dal Segretario Generale, Ambasciatore Valensise, la presentazione in questa Sala del rapporto annuale ANCE sulla presenza delle imprese italiane di costruzioni nel mondo è diventata ormai una tradizione consolidata, a testimonianza di un rapporto di collaborazione testato e maturo. · Quello delle costruzioni, […]

Leggi di più
1 Ottobre 2013
Intervento del Vice Ministro Dassù al convegno: “Azerbaijani gas arrives in Italy: what future for the European energy security?”

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) · Let me first of all congratulate IAI and its President, Ferdinando Nelli Feroci, for their timing in organizing this conference. The Italian Senat will discuss in the coming days the ratification of the Intergovernmental Agreement between Italy, Greece and Albania on TAP – the Trans-Adriatic Pipeline -, […]

Leggi di più
26 Luglio 2013
Intervento del Ministro Emma Bonino alla Presentazione del rapporto 2013 di Nessuno Tocchi Caino

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Quando l’anno scorso partecipai alla presentazione del rapporto di Nessuno Tocchi Caino, non potevo certo immaginare che a un anno di distanza mi sarei trovata dall’altra parte del tavolo per fare il punto sull’azione del Governo sulla lotta alla pena di morte nel mondo. Ma credo di poter […]

Leggi di più
18 Luglio 2013
Intervento del Ministro Emma Bonino Iftar

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Ramadan Mubarak a tutti voi. Non ci può essere scenario migliore per questo tradizionale Iftar. Villa Madama è un’espressione architettonica della tolleranza. E’ infatti dedicata a quella straordinaria donna, “Madama” Margherita, figlia di Carlo V e governatrice dei Paesi Bassi, che cercò di mitigare la politica intollerante del […]

Leggi di più
18 Luglio 2013
Intervento del Ministro Emma Bonino alla Riunione degli Addetti Scientifici

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Sono lieta di aprire i lavori di questa riunione insieme al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. Rivolgo un particolare saluto ai Presidenti degli Enti di ricerca, ai Rettori e ai rappresentanti del settore industriale. Scienza e diplomazia sono alleate naturali. Non c’è sfida globale […]

Leggi di più
1 Luglio 2013
Elenco interventi

{loadmodule mod_listaarticoli}

Leggi di più
1 Luglio 2013
Intervento conclusivo del Sottosegretario Mario Giro – Convegno di Villa Mondragone

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Sono molto grato agli organizzatori del XXVmo seminario economico internazionale “Villa Mondragone” e in particolare al Prof. Paganetto per avere dedicato una sessione all’America Latina quel che mi offre la possibilità di condividere con voi alcune riflessioni sugli indirizzi che il Governo si propone di seguire nelle relazioni […]

Leggi di più
27 Giugno 2013
Intervento del Vice Ministro Dassù al Convegno “I Costi della Non-Europa della Difesa” (Centro Alti Studi per la Difesa – 27 giugno 2013)

Gentile Sottosegretario Roberta Pinotti, Onorevoli Deputati, Onorevoli Senatori, Signore e Signori, Voglio ringraziare innanzitutto l’Istituto Affari Internazionali e il Centro Studi sul Federalismo per avere organizzato questa giornata di riflessione, che ha il merito di portare l’attenzione su un tema, la Difesa europea, di cui non si parla quanto si dovrebbe, e naturalmente il Centro […]

Leggi di più
27 Giugno 2013
Intervento del Vice Ministro Dassù al Seminario Scenari Economici (Roma, Confindustria, 27 giugno 2013)

· L’Italia, a differenza di altri paesi, non ha utilizzato il “bonus” dell’introduzione dell’euro, e del prolungato periodo di bassi tassi di interesse che ne è seguito, per ridurre il pesante fardello del debito pubblico e introdurre le riforme strutturali necessarie a migliorare la nostra competitività. L’impatto della crisi è stato quindi violentissimo perché il […]

Leggi di più