Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Convegno Transparency and the rule of law as pre-conditions of equitable and sustainable development (Farnesina, 9 ottobre 2014)

Il 9 ottobre si terrà alla Farnesinail convegno “Transparency and the rule of law as pre-conditions of equitable and sustainable development” sullo Stato di diritto e i Paesi della Primavera araba, organizzato dalla Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto del Consiglio d’Europa (“Commissione di Venezia”) e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, in occasione della 100ma sessione della Commissione che quest’anno si riunisce eccezionalmente dal 9 all’11 ottobre a Roma.



I lavori saranno aperti alle ore 9.30 dagli interventi del Sottosegretario per gli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale, Sen. Benedetto Della Vedova, dal Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Michele Valensise e dal Presidente della Commissione di Venezia, Gianni Buquicchio. Durante il convegno, esperti giuridici provenienti da vari Paesi, di ambito sia accademico che istituzionale, si confronteranno in due panel: il primo sulla trasparenza, intesa come sostegno ai processi democratici e come condizione della good governance; il secondo sullo sviluppo sostenibile e la rule of law, centrato sulla protezione dei diritti dell’uomo in ambito sociale ed economico. Alle ore 18.00 il Sottosegretario Della Vedova interverrà a conclusione dei lavori.


I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).


Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210).


I giornalisti e i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, il 9 ottobre a partire dalle ore 9.00.