Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza Ministeriale di lancio del Processo di Khartoum – (Roma, 28 novembre 2014)

Il 28 novembre si svolgerà a Roma, presso l’NH Midas Hotel, la Conferenza Ministeriale di lancio del Processo di Khartoum (EU-Horn of Africa Migration Route Initiative – HoAMRI), presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Alla conferenza parteciperanno i rappresentanti di 40 Paesi –provenienti da Europa, Corno d’Africa e Africa mediterranea- del Servizio Europeo di Azione Esterna, della Commissione Europea, della Commissione dell’Unione Africana e di 7 Organizzazioni regionali.


L’Italia e la Commissione Europea, constatata la necessità e l’urgenza di approntare uno strumento di dialogo regionale con l’Africa orientale sui temi migratori, in particolare con i Paesi del Corno d’Africa da cui giunge un numero molto rilevante dei migranti e richiedenti asilo che arriva sulle nostre coste, hanno assunto l’iniziativa politica di un dialogo con Etiopia, Eritrea, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Gibuti e Kenya, Unione Africana nonché con Libia, Egitto e Tunisia in quanto principali Paesi di transito.


Questa iniziativa, in sinergia anche con OIM e UNHCR, si concentrerà su un tema di grande attualità ed urgenza: la lotta al traffico di esseri umani. Il Processo di Khartoum si prefigge un approccio molto concreto: oggetto dei lavori sarà la realizzazione di progetti sulla gestione dei flussi migratori, utilizzando gli strumenti finanziari dell’UE e coordinando l’azione bilaterale degli Stati membri.


MOMENTI STAMPA



Ore 8.45 – Foto di Famiglia e Giro di tavolo dell’inizio dei lavori (NH Midas Hotel)


Ore 15.30 – Conferenza Stampa conclusiva (Casale di Villa Madama)



I giornalisti, gli operatori televisivi e i fotografi interessati a seguire l’evento dovranno richiedere uno specifico accreditamento secondo le modalità riportate qui di seguito.


La procedura di accreditamento prevede una prima registrazione al linkhttp://www.italia2014registration.eu, nella quale verrà chiesto di compilare un formulario, effettuare l’upload di una foto (esclusivamente nel formato Jpeg) e di una copia scansionata dei seguenti documenti (esclusivamente nei formati JPG o PDF):

passaporto o documento d’identità in corso di validità; lettera della testata di appartenenza; tessera professionale (in mancanza della lettera della testata / obbligatoria per i freelance)

I giornalisti già registrati sul sistema di accreditamento online del Ministero Affari Esteri, riceveranno, al momento del primo accesso, un avviso dal sistema, che consentirà loro di recuperare la propria registrazione, dati e documenti già inseriti.


A causa della limitata disponibilità di spazio, per le riprese televisive e fotografiche potrebbe essere necessario procedere alla formazione di pool.



UFFICIO ACCREDITAMENTO STAMPA




NH HOTEL MIDAS



L’Ufficio Accreditamento Stampa (NH Midas Hotel – ingresso in Via Aurelia n. 800) sarà aperto venerdì 28 novembre dalle ore 7.00 alle ore 14.00.


Gli operatori televisivi ed i fotografi accreditati interessati a seguire gli eventi immagine sono pregati di presentarsi venerdì 28 novembre presso il Pool Meeting Point, all’interno del Centro Stampa:


dalle ore 7.45 alle ore 8.15 per Foto di Famiglia e Giro di Tavolo




CASALE DI VILLA MADAMA



L’Ufficio Accreditamento Stampa (presso il Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ingresso posteriore in via Macchia della Farnesina) sarà aperto dalle ore 13.30 alle ore 14.45 per il ritiro dei badge per la conferenza stampa


Si fa presente che non essendo consentito raggiungere Villa Madama con mezzi propri la stampa sarà accompagnata alla Villa con un servizio di navette andata/ritorno da Via Macchia della Farnesina, dopo i controlli di sicurezza presso il Ministero.






La stampa che avesse già ritirato il badge nei giorni precedenti (per partecipare ai momenti stampa della Conferenza sul Processo di Rabat del 27 novembre), potrà utilizzare lo stesso badge anche per gli eventi del 28 novembre.



La RAI svolgerà funzione di Host Broadcaster (http://italia2014.eu/it/sala-stampa/host-broadcaster/)



Per ulteriori informazioni contattare:


Ufficio Accreditamento Stampa:


tel. +39.06.36913432 – 06.36913070 – 06.36918573


email: accreditamentostampa@esteri.it

Ti potrebbe interessare anche..