Il 7 maggio 2018 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 avrà luogo alla Farnesina la Conferenza New-Med “Youth Potential in the Mediterranean – Unlocking Opportunities, Overcoming Challenges”, organizzata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con gli Affari Internazionali della Compagnia di San Paolo di Torino, la GMF (The German Marshall Fund of the United States) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto il patronato della Presidenza italiana dell’OSCE.
La conferenza si terrà completamente in inglese e vedrà la partecipazione di otto giovani studiosi del Medio Oriente e del Nord Africa per discutere questioni di attualità tra cui il cambiamento climatico, la radicalizzazione, la crisi dei migranti e dei rifugiati.
Interverranno, in apertura, Vinicio Mati, Coordinatore della Presidenza italiana OSCE per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Lorenzo Kamel, Senior Fellow IAI & Senior Lecturer, Universita’ di Bologna e Nicolo’ Russo Perez, Responsabile del Programma di Affari Internazionali della Compagnia di San Paolo di Torino.
Seguiranno sessioni di lavoro con la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo accademico, di istituzioni e organizzazioni internazionali.
Le conclusioni saranno affidate ad Armando Barucco Capo dell’Unità di Programmazione Politica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Charlotte Brandsma, Mediterranean Policy Program Officer presso The German Marshall Fund of the United States (GMF), Riccardo Pozzi, Rappresentante Speciale della Presidenza in carica dell’OSCE per la Gioventù e Sicurezza ed Ettore Greco, Vice Presidente Esecutivo dello IAI.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’ordine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso centrale, lato sinistro, a partire dalle ore 9.00.