Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Africa – (Farnesina, 8 maggio 2024)

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA

Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Africa

(Farnesina, 8 maggio 2024).

 

Mercoledì 8 maggio 2024 dalle ore 9:30 alle 12:00 presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina si terrà Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Africa. Alle ore 9.10 è prevista una foto di famiglia.

L’evento, che sarà aperto dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è organizzato dalla Farnesina in collaborazione con Agenzia ICE e Confindustria Assafrica & Mediterraneo vedrà la partecipazione dei rappresentanti di 47 associazioni imprenditoriali africane, provenienti da 21 Paesi e degli esponenti delle omologhe associazioni italiane.

Sono previste due sessioni dedicate rispettivamente al ruolo delle Banche regionali di sviluppo per la crescita del continente africano e al sostegno all’export da parte delle Agenzie italiane del polo per l’internazionalizzazione. Al termine della plenaria, i partecipanti avranno modo di confrontarsi nell’ambito di quattro tavoli settoriali dedicati ai temi della transizione energetica e digitale, alla mobilità sostenibile, alla meccanica strumentale e all’agroalimentare per creare nuove opportunità di business in una logica di cooperazione reciprocamente vantaggiosa. I lavori saranno chiusi dal Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.

Nel corso dell’evento, saranno inoltre firmati protocolli di Intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e le Banche Multilaterali di Sviluppo presenti al Forum con l’obiettivo di individuare aree di possibile collaborazione in Paesi di interesse comune, identificare possibili progettualità da co-finanziare e promuovere incontri di match-making con controparti locali.

La riunione verrà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Farnesina.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire i lavori in presenza potranno inviare la richiesta di accredito entro martedì 7 maggio alle ore 17.00 via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06 3691 3432 – 8573 – 3078 o 8210), secondo le seguenti modalità:

Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:

  • copia del documento di identità
  • lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.

Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, non accreditati presso la Farnesina:

  • copia del documento di identità;
  • lettera della testata di appartenenza;
  • Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

Per i rappresentanti della stampa stranieri già accreditati presso la Farnesina, si richiede l’invio della richiesta di accredito allegando copia di un documento d’identità.

I giornalisti e i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 08.30 alle ore 9.00 dell’8 maggio 2024.

 

La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.

 

 

Ti potrebbe interessare anche..