Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Croazia – I Cameristi della Scala al Teatro V. Lisinski di Zagabria

Serata straordinaria nella grande sala del Teatro „V. Lisinski“ di Zagabria, quella a cui hanno dato vita i „Cameristi della Scala“ lo scorso 25 novembre. L’evento e’ stato promosso e sponsorizzato da questo Istituto di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Zagabria.

Assoluta eccellenza italiana nel repertorio cameristico l’ensemble, che ha iniziato la sua attivita’ nel 1982 ed e’ da anni ai vertici mondiali, e’ formata da musicisti dell’orchestra del teatro scaligero con alcune prime parti.

Il programma tutto italiano presentato a Zagabria, in una sala piena in tutti gli ordini di posti, e’ stato dedicato quasi interamente a Verdi con  adattamenti dal Falstaff, Trovatore, Aida e Traviata, completato da inserimenti rossiniani (Guglielmo Tell) e di Donizetti (La Favorita) ed ha voluto essere un tributo alla tradizione operistica italiana dell’ottocento.

L’impeccabile esecuzione tecnica ed espressiva dei Cameristi ha messo in luce il loro perfetto affiatamento e le capacita’ virtuosistiche dei tre solisti: Francesco Manara (violino), Massimo Polidori (violoncello) e Fabien Thouand (oboe), ed e’ stata suggellata da lunghi minuti di applausi e due splendidi „bis“.

A conclusione del concerto, un buffet con prodotti della „food Valley“ parmense, tra cui parmigiano D.o.p. e la „spalla cotta“ che Verdi prediligeva e vino italiano di qualita’ ha chiuso gli eventi della „Settimana della Cucina Italiana“.

Ti potrebbe interessare anche..