Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Poesia e musica italiana in Egitto

 

Nell’ambito del Programma “Italia, Culture, Mediterraneo”, l’Istituto Italiano di Cultura del Cairo realizza una serie di eventi nel settore poetico e musicale in un “weekend mediterraneo” (17-19 marzo) che comprende tenzoni di poesia e la tappa egiziana della tournee mediterranea di Eugenio Bennato.

 “L’Infinito” di Giacomo Leopardi verrà presentata al Cairo nei giorni 17/18/19 marzo in un programma poetico molto suggestivo, organizzato insieme all’Istituto Cervantes, che vedrà il poeta italiano Davide Rondoni e la poetessa spagnola Violeta Medina dialogare con poeti egiziani e semplici appassionati in una sorta di “tenzone Poetica” a Moqattam, quartiere marginale del Cairo dove si sviluppa il progetto sociale “APE” di valorizzazione del gruppo degli “Zabalin”, gli storici raccoglitori di immondizia.

In tale occasione verrà inoltre presentato il libro d’arte e poesia “Infinito Mediterraneo”, contenente opere poetiche al femminile di Laura Pugno, Violetta Medina e Asmaa Gamal. Il libro è realizzato con carta riciclata, frutto del paziente lavoro di reimpiego ecologico dei materiali di scarto da parte delle donne della comunità del Moqattam, un germe di speranza, etico contributo del Sistema Italia alla sostenibilità.

Sarà presente al Cairo una delegazione di autorità marchigiane, guidata dal Prof. Massimo Ciambotti, Presidente del Cias/Cesma, e comprendente la Dott.ssa Pina Gentili, Direttrice dello stesso, e lo chef Luca Facchini, protagonista della nota rassegna gastronomica “Tipicita’” di Fermo, per stabilire rapporti di collaborazione con l’Università di Luxor anche in previsione della prossima Settimana della Cucina Italiana, prevista per il mese di novembre p.v..

Il 18 marzo il teatro all’aperto dell’Opera House del Cairo ospiterà un concerto di Eugenio Bennato che, con un mix musicale in cui vi sono strumenti, timbri e voci provenienti da varie parti del sud del mondo, concluderà il tour “DA CHE SUD E’ SUD”, dopo aver fatto già tappa in Tunisia, Algeria e Marocco.

Ti potrebbe interessare anche..