Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Repubblica Ceca: piccoli pazienti oncologici su Nave Italia per crociera dell’avventura

La Nave Italia, il brigantino più grande del mondo, parte per una nuova avventura. Con a bordo 15 bambini della Repubblica Ceca, guariti da malattie oncologiche, la nave salperà da Livorno il 31 luglio per raggiungere  Genova il 4 agosto, per una breve crociera nel corso della quale i ragazzi apprenderanno i rudimenti della navigazione e si avvicineranno alla cultura del mare. L’iniziativa, che si ripete dopo la positiva esperienza dello scorso anno, nasce dalla collaborazione tra la Repubblica Ceca, l’Ambasciata  d’Italia a Praga, la fondazione “Tender to Nave ITALIA” e la Marina Militare italiana. 

“L’interazione tra pubblico e privato nel sostenere questo progetto – ha sottolineato l’Ambasciatore Aldo Amati alla vigilia della partenza della nave – è un risultato straordinario perché offre un’opportunità unica a bambini che meritano di vivere un’esperienza gioiosa dopo tante sofferenze. Sono particolarmente orgoglioso che l’iniziativa abbia assunto una cadenza annuale entrando di fatto tra gli eventi bilaterali che si ripetono e arricchiscono i rapporti tra l’Italia e la Repubblica Ceca”. Dunque, da Praga al mare italiano, si parte per un viaggio che cura l’anima e lo spirito. L’obiettivo, infatti, è  regalare ai piccoli viaggiatori un’esperienza speciale, capace di far ritrovare un atteggiamento positivo e propositivo nell’affrontare gli ostacoli quotidiani, accrescendo l’autostima e la capacità di agire e scegliere
in maniera indipendente. Una vera e propria terapia dell’avventura, dove gioco e divertimento diventano la chiave per sfidare il mare, ma soprattutto vincere se stessi e i propri limiti. Un’avventura unica che i  bambini potranno vivere a bordo del veliero messo a disposizione dalla Fondazione Tender To Nave ITALIA Onlus. Costituita nel 2007 dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano, la Fondazione ha lo scopo di promuovere la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia.
Durante il viaggio, gli ospiti, a bordo di questo splendido brigantino di 61 metri di lunghezza per 9,20 di larghezza dotato di 14 vele e un albero maestro alto 44,60 metri, saranno coinvolti nella realizzazione di uno spettacolo che sarà messo in scena in favore di altri piccoli malati. Dopo lo sbarco infatti, in sintonia con lo spirito di solidarietà e condivisione che anima Nave ITALIA, il 4 agosto gli ospiti della Repubblica Ceca visiteranno l’Ospedale Istituto Giannina Gaslini di Genova dove si esibiranno di fronte ai bambini ricoverati e porteranno ai meno fortunati alcuni regali preparati durante la navigazione. Il progetto, patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga e dai Ministeri della Salute e degli Affari sociali della Repubblica Ceca, è reso possibile grazie alla generosità, tra gli altri, di: Czech Airlines, Prague Airport, Caritas Roma, Associazione culturale Alfredo Diomede.

Ti potrebbe interessare anche..