Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Yangon: studenti birmani realizzano video su Dante

Anche l’Ambasciata d’Italia a Yangon partecipa alla Settimana della lingua italiana nel mondo con una  iniziativa che  ha coinvolto  giovani birmani. Circa 30 ragazzi, più della metà principianti nello studio della lingua italiana, hanno confezionato cinque video che trattano del loro incontro con Dante, reso possibile grazie alla prima traduzione mai realizzata in lingua birmana  del quinto canto dell’Inferno e di un sonetto, il XXVI, “Tanto gentile e tanto onesta pare”, tratto dalla Vita Nova sono stati tradotti, ad opera di un poeta locale selezionato dall’Ambasciata Italiana.

 

 

Gli studenti nei video raccontano, in italiano, il loro impatto con l’opera del Sommo Poeta, che per la gran parte di essi era un lavoro sconosciuto. Sempre nei video i ragazzi si producono in una lettura, una terzina ciascuno, del V Canto dell’Inferno. “Cio’ a conferma – ha dichiarato l’Ambasciatrice d’Italia in Myanmar, Alessandra Schiavo – non solo dell’interesse per la nostra cultura, ma anche della fame di apertura al mondo che hanno questi giovani”.  ‘’Sostenere questi ragazzi  nel loro desiderio di continuare a studiare, malgrado scuole ed università nel paese siano chiuse da oltre 1 anno e mezzo, sia per la pandemia che per la vasta adesione al Movimento per la Disobbedienza Civile – ha aggiunto l’Ambasciatrice – credo sia, assieme alla divulgazione dell’opera di Dante, il significato piu’ importante di questa iniziativa culturale della nostra Ambasciata’’.