Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fiera libro Francoforte, Ambasciatore Varricchio inaugura padiglione italiano

Fiera libro Francoforte, Ambasciatore Varricchio inaugura padiglione italiano
Fiera libro Francoforte, Ambasciatore Varricchio inaugura padiglione italiano

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, ha inaugurato il padiglione italiano alla Fiera internazionale del libro di Francoforte. L’editoria italiana partecipa quest’anno alla rassegna con 147 presenze tra case editrici e soggetti istituzionali nello spazio allestito da ICE-Agenzia insieme all’Associazione Italiana Editori.

È “un numero importante e un ottimo volano in vista della partecipazione italiana come ‘ospite d’onore’ all’edizione 2024”, ha commentato l’Ambasciatore Varricchio, ricordando l’importanza dell’editoria quale prima industria culturale del Paese e quarta per dimensione in Europa. Per l’Ambasciatore, “i tedeschi ricercano con curiosità i prodotti della nostra scrittura, vera e propria porta d’accesso al Paese che amano visitare con costanza e passione e del quale apprezzano la qualità della vita, la bellezza e la creatività. Tutte qualità richiamate e promosse nel nostro padiglione”.

“Il processo di avvicinamento all’edizione 2024 – ha osservato ancora Varricchio – vede coinvolte in un’azione di sistema tutte le rilevanti istituzioni italiane, impegnate a sostenere il lavoro degli editori e promuovere il gusto della scrittura”. L’Ambasciatore ha quindi valorizzato anche la partecipazione alla Fiera degli Istituti Italiani di Cultura di Colonia e Berlino, presenti con uno stand e con un articolato programma di incontri a Francoforte.

Sono intervenuti all’inaugurazione, in rappresentanza del “sistema Italia”, il Direttore di AIE (Associazione Italiana Editori), Fabio Del Giudice, la Direttrice Generale per le Biblioteche e il diritto d’autore del Ministero della Cultura, Paola Passarelli, il Presidente e il Direttore Generale di ICE-Agenzia, Carlo Ferro e Roberto Luongo, e il capo dell’ufficio responsabile presso il MAECI per la promozione della lingua e dell’editoria italiane, Simona Battiloro.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..