Usa: webinar su futuro moda italiana post Covid
Oltre 450 aziende italiane hanno partecipato all’evento virtuale di promozione integrata sulle prospettive della moda italiana negli USA dopo la crisi Covid, promosso dall’Ambasciata di Washington con Confindustria e ICE con l’obiettivo di fornire al settore moda (450 aziende registrate negli Usa) un aggiornamento sulle condizioni e le prospettive del mercato americano. Ad introdurre […]
Leggi di piùArtista cinese Huang Yongyu nominato Cavaliere di Gran Croce
L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese Luca Ferrari ha consegnato al Maestro Huang Yongyu, artista cinese poliedrico e di eccezionale talento, l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine della Stella d’Italia. Il Maestro Huang, già Commendatore OSI e dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è considerato tra i più importanti artisti viventi dell’arte cinese […]
Leggi di piùBratislava: tre scrittori per il Festival Dolce Vitaj
L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava assieme all’Ambasciata d’Italia con la collaborazione della Camera di Commercio Italo-slovacca promuove l’edizione 2021 del Festival italiano ‘Dolce Vitaj’ che come tradizione dedica ampio spazio alla letteratura e all’editoria. Tre gli autori d’eccezione che partecipano quest’anno al Festival. Si inizia il 2 giugno con Silvia Avallone, vincitrice del Premio Campiello Opera prima 2010 e […]
Leggi di piùPraga: in mostra l’ecodesign italiano
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, inaugura oggi nei propri spazi espositivi la mostra “3CODESIGN_3R_Ridurre_Riciclare_Riutilizzare“, a cura di Silvana Annicchiarico che testimonia i nuovi percorsi dell’ecodesign italiano, un modo perché gli scarti tornino a essere materie prime, per una progettazione e produzione in funzione non solo della sostenibilità ambientale, ma […]
Leggi di piùSeoul: dibattiti su cambiamenti climatici in vista di COP26
Continuano le attività dell’Ambasciata d’Italia a Seoul per promuovere gli eventi COP26 che avranno luogo a Milano. Il 28 maggio è stato presentato nella città di Chuncheon il documentario “The Climate Limbo” di Elena Brunello, in una proiezione cui hanno partecipato gli studenti dell’Università Hallym e i rappresentanti delle municipalità della regione del Kangwon, con […]
Leggi di piùSan Paolo: ciclo conferenze ‘Anita Garibaldi e il suo tempo’
L’Istituto italiano di cultura di San Paolo, in collaborazione con l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano organizza un ciclo di incontri online dal titolo ‘Anita Garibaldi e il suo tempo’. Il programma prende il via il 10 giugno con la conferenza a cura di Carmine Pinto su ‘Rivoluzione e contro-rivoluzione tra Atlantico e Mediterraneo’. […]
Leggi di piùItaly India Innovation Day, opportunità per start-up e PMI
L’Ambasciata d’Italia in India e ICE sono partner della prima edizione di “Italy India Innovation Day”, una call per start-up, scale-up e PMI, con sede in India, che cercano opportunità internazionali. L’iniziativa, che si terrà il 14 luglio, è promossa da AIICP, l’Associazione India-Italia per la Cooperazione ed è finalizzata a creare potenziali partnership […]
Leggi di piùApre Eataly a Londra, una “vetrina del Made in Italy”
Col taglio del “nastro di pasta”, come da tradizione di Eataly, l’Ambasciatore d’Italia a Londra, Raffaele Trombetta, e il Sindaco della città, Sadiq Khan, hanno inaugurato a Bishopsgate, lo scorso 20 maggio, la sede londinese del prestigioso negozio di enograstronomia italiana. Presenti, l’Amministratore Delegato, Nicola Farinetti, e il fondatore, Oscar Farinetti. Un’apertura molto attesa, frutto […]
Leggi di piùPer stampa spagnola Italia è migliore meta turistica 2021
Italia miglior destinazione turistica del 2021: è il premio assegnato dalla sezione spagnola della Federazione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori del Turismo (FIJET) consegnato all’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, su delega del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. Il conferimento del premio è avvenuto lo scorso 20 maggio in un incontro nella sede dell’Ambasciata. […]
Leggi di piùAlgeria, convegno su lotta contro tratta delle persone
La lotta contro la tratta delle persone è una priorità per l’Italia, soprattutto alla luce dell’incidenza di questo fenomeno sull’aumento dei flussi migratori e dei legami con la criminalità organizzata e le organizzazioni terroriste. Lo ha detto l’Ambasciatore d’Italia ad Algeri, Giovanni Pugliese, in occasione del Convegno nazionale sui procedimenti giudiziari nei casi di tratta […]
Leggi di più