Amburgo, il tour virtuale “Andar per castelli”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette virtualmente in viaggio, seguendo torri di avvistamento e svettanti merlature all’orizzonte: al via oggi il viaggio alla scoperta di alcuni dei castelli più belli della Penisola con #andarpercastelli. Il progetto accompagnerà gli utenti in un tour virtuale nel quale potranno osservare castelli di mare, montagna, […]
Leggi di piùPechino, concerto tributo a Ennio Morricone
L’Ambasciata italiana e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con la Forbidden City Concert Hall, organizzano per il 9 aprile un concerto per celebrare Ennio Morricone e i suoi indimenticabili capolavori musicali. Si tratta di un omaggio a un anno dalla morte del grande compositore, conosciuto e amato dal pubblico di tutto il […]
Leggi di piùSanto Domingo: “Dante, per nostra fortuna”
L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo presenterà sabato 10 aprile, alle ore 11 locali alla Casa de Teatro, il cortometraggio “Dante, per nostra fortuna”, diretto da Massimiliano Finazzer Flory. Un’iniziativa organizzata in occasione delle celebrazioni del bicentenario della nascita dell’Ammiraglio Juan Bautista Cambiaso, fondatore della Marina Dominicana, eroe nazionale e Console d’Italia a Santo Domingo, e nell’ambito […]
Leggi di piùSeoul, proiezione del documentario “The Climate Limbo”
L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha dato il via ad una serie di proiezioni del documentario “The Climate Limbo” di Elena Brunello, destinate ad un pubblico di ONG ed associazione attive nel campo della tutela dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, di professori universitari e scienziati e, soprattutto, di giovani coreani. L’evento si colloca in vista […]
Leggi di piùL’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi
Sabato 10 aprile, su RAI 5, alle ore 18:00, andrà in onda un concerto inedito che mette in luce giovani talenti della lirica in due luoghi eccezionali del patrimonio storico-artistico, unendo idealmente due grandi capitali europee: Roma e Parigi. Il concerto è stato registrato a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, e a […]
Leggi di piùSan Pietroburgo, evento online per “Le donne di Dante”
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, in collaborazione con la casa editrice il Mulino, presenta il libro “Le donne di Dante” di Marco Santagata. La presentazione, che si terrà online domenica 11 aprile, vedrà la partecipazione di Matteo Palumbo, docente di […]
Leggi di piùAmburgo: “Musica metafisica” in onore di De Chirico
In occasione della mostra De Chirico. Magische Wirklichkeit (De Chirico. Realtà magica), ospitata dalla Kunsthalle di Amburgo fino al 24 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza domenica 11 aprile un concerto online di Antonio Ballista, intitolato Musica metafisica: dall’inizio del Novecento agli Anni Venti. Il maestro Ballista, pianista, cembalista e direttore d’orchestra, proporrà un programma con composizioni di […]
Leggi di piùCina, il Padiglione Italia alla China Food & Drinks Fair
Si è tenuta oggi, presso la Western China International Expo City di Chengdu, l’inaugurazione della 104esima edizione della China Food & Drinks Fair, una delle più grandi manifestazioni fieristiche in Cina per quel che riguarda il mercato vitivinicolo. Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing partecipa con un padiglione che si estende su una […]
Leggi di piùShanghai: “Stare”, la mostra dedicata a Pietro Annigoni
È stata inaugurata il 2 aprile la mostra “Stare”, dedicata a Pietro Annigoni, organizzata presso lo Shanghai Jiushi Art Museum, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai. La mostra raccoglie 53 opere – divise in varie sezioni, ritratti, autoritratti, paesaggi e studi – provenienti dalla collezione permanente della Quanshanshi Art Gallery […]
Leggi di piùSan Paolo, un percorso nella scultura italiana
L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo organizza “Passione per la materia. Un percorso nella scultura italiana”, corso online con il Prof. Luciano Migliaccio e il Prof. Simone Floridia. Luciano Migliaccio è Professore di Storiadell’Arte presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura e Estetica del Progetto della Faculdade de Arquitetura e Urbanismo della Università di San Paolo. Simone […]
Leggi di più