VM Sereni conclude visita in Brasile, tappa a San Paolo
Si è conclusa la visita della Vice Ministra Marina Sereni in Brasile: un segnale di attenzione alle istituzioni del Paese nonché al mondo imprenditoriale e alla collettività italo brasiliana. Nove incontri a San Paolo, dove il vice governatore Rodrigo Garcia e numerosi imprenditori hanno fornito un quadro delle opportunità di investimento, mentre personalità come il […]
Leggi di piùVisita in Brasile Vice Ministra Sereni, tappa San Paolo
La Vice Ministra Marina Sereni ha iniziato da San Paolo la sua visita in Brasile. Nella città che ospita circa 5 milioni di italo-discendenti e circa 600 imprese italiane, la Vice Ministra ha incontrato il Vice Governatore dello Stato di San Paolo Rodrigo Garcia per ribadire gli storici legami di amicizia e approfondire le […]
Leggi di piùSeoul: straordinario successo per “I Magnifici Tre”
Straordinario successo ha riscosso a Seoul il concerto dei tre solisti Francesco Buzzurro alla chitarra, Giuseppe Milici all’armonica, Nicola Giammarinaro al clarinetto che da alcuni anni si esibiscono insieme sotto la fortunata etichetta de I Magnifici Tre. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia a Seoul, il concerto ha avuto luogo nella Topaz Hall del Culture […]
Leggi di piùYangon: musicisti italiani e birmani si esibiscono insieme
Sei artisti della Filarmonica dell’Opera italiana (FOI) “Bruno Bartoletti” si sono esibiti sabato 7 dicembre a Yangon nel concerto “Uniting through Music”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Myanmar. Il tenore Reinaldo Droz ha eseguito musiche e arie di Verdi, Donizetti, Mascagni e Puccini, accompagnato dai musicisti italiani e dai giovani dell’“Orchestra for Myanmar”, oltre che dalle […]
Leggi di piùIl SS Scalfarotto a Top200: competitività ed esportazioni
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Ivan Scalfarotto è intervenuto questo pomeriggio all’evento Top200 organizzato da Assolombarda e dedicato alla presentazione di una ricerca condotta sulle maggiori realtà imprenditoriali di Milano, Monza e Brianza e Lodi. Nel commentare i risultati della ricerca, il Sottosegretario ha sottolineato come in particolare le aziende della […]
Leggi di piùConferenza Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: impegno italiano
In occasione della 33ma Conferenza della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che si apre oggi a Ginevra, l’Italia, da sempre vicina alle esigenze delle categorie più vulnerabili durante conflitti armati, ha presentato un impegno solenne aperto all’adesione di altri Paesi (c.d. “open pledge”), a intraprendere tutte le azioni necessarie a garantire che i bambini possano […]
Leggi di piùAnkara: un’asta di opere d’arte per Venezia
Un’asta di opere di artisti turchi e stranieri per aiutare Venezia danneggiata dalla straordinaria acqua alta di novembre. L’iniziativa ‘Il Sostegno dell’Arte alla Città delle Arti’, è organizzata ad Ankara con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. All’evento, che avrà luogo sabato 14 dicembre presso il Bilkent Center, parteciperà, tra gli altri, l’Ambasciatore d’Italia ad Ankara Massimo […]
Leggi di piùNiamey: moda italiana e accessori nigerini per Fashion Week
Abiti italiani coordinati con accessori realizzati dalle donne del Niger hanno sfilato in occasione della IV edizione della Niamey Fashion Week. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Niger, nell’ambito delle attività di promozione del sistema paese. “Far sfilare insieme creazioni italiane e nigerine rappresenta per noi un successo dei programmi di cooperazione allo sviluppo finanziati […]
Leggi di piùDue nuovi contributi MAECI per rifugiati in Niger e Etiopia
La Farnesina ha disposto due nuovi finanziamenti a valere sul Fondo Africa: un primo contributo di 800.000 euro è stato stanziato a favore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (UNODC), per rafforzare le capacità delle Autorità giudiziarie del Niger nel contrasto al traffico di esseri umani e […]
Leggi di piùIl Sottosegretario Manlio Di Stefano al Forum Infrastrutture di Rome MED – Mediterranean Dialogues 2019.
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha chiuso i lavori del Forum “Infrastructure – Stay Connected: Infrastructure As A Tool For Economic Integration In The Mediterranean” nell’ambito dei MED – Mediterranean Dialogues 2019 ha affermato che l’Italia può avere un ruolo importante nel rafforzare l’integrazione delle infrastrutture energetiche e dei trasporti nel Mediterraneo e nel promuovere […]
Leggi di più