Stoccarda: Ambasciatore Varricchio inaugura mostra su Modigliani
L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, ha inaugurato la mostra “Modigliani: sguardi moderni“, realizzata dalla Staatsgalerie di Stuttgart e il Museo Barberini di Potsdam, con il patrocinio dell’Ambasciata. Presenti all’inaugurazione anche la Ministra della Scienza, della Ricerca e delle Arti del Land Baden-Württemberg, Petra Olschowski, e il Console Generale a Stoccarda, Massimiliano Lagi. Si tratta […]
Leggi di piùPubblicato il primo bando aperto ai ricercatori internazionali per la realizzazione di spedizioni scientifiche in Amazzonia
Il Consiglio Nazionale delle Fondazioni Statali di Sostegno alla Ricerca (Confap), il Consiglio Nazionale dei Segretari per la Scienza, la Tecnologia e l’Innovazione (Consecti) e il Consiglio nazionale per lo sviluppo scientifico e tecnologico (CNPq) del Brasile promuovono un inedito bando di ricerca per la realizzazione di spedizioni scientifiche nella foresta amazzonica brasiliana. L’Ambasciata italiana […]
Leggi di piùChicago, Christine Poggi racconta Picasso
L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, in occasione della mostra “Picasso: Fifty Years Later”, organizzata dal Elmhurst Art Museum a 50 anni dalla morte di Pablo Picasso, promuove un incontro con Christine Poggi, Direttrice dell’Institute of Fine Arts presso la New York University. Il tema dell’incontro, che si terrà il 2 dicembre presso l’Elmhurst Art […]
Leggi di piùMissione a Chongqing dell’Ambasciatore in Cina Massimo Ambrosetti
L’Ambasciatore d’Italia in Cina, Massimo Ambrosetti, si è recato in missione a Chongqing, nel Sud-ovest della Cina. “Quest’anno – ha dichiarato l’Ambasciatore – ricorre il decimo anniversario dall’apertura del nostro Consolato Generale qui a Chongqing. È un traguardo importante. L’Italia, infatti, è sempre stata consapevole dell’importanza di Chongqing e del Sud-ovest della Cina, nonché del […]
Leggi di piùAlgeri, l’Italia al Salone “EDUCTEK”
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri partecipano alla seconda edizione del Salone dell’Educazione, della Formazione Professionale, dell’Istruzione Superiore e delle Tecnologie della Conoscenza “EDUCTECK” (22-25 novembre) sul tema: “Le competenze del XXI secolo, Strumenti e Insegnamenti”. Visitando lo stand curato da Ambasciata e Istituto, gli studenti possono acquisire informazioni sull’Italia, […]
Leggi di piùNairobi, mostra fotografica “I Want You to Know”
Il rapporto fra leadership femminile e cambiamento climatico è il tema della mostra collettiva “I Want You to Know”, che verrà inaugurata oggi a Nairobi in occasione della campagna contro la violenza di genere “Activate Nairobi”. L’esposizione, promossa con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, sarà aperta fino al 3 dicembre. La mostra presenta immagini […]
Leggi di più“Storia della Cucina Italiana a fumetti” in vietnamita
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023 a Ho Chi Minh City è stata l’occasione per la presentazione del libro “Storia della cucina italiana a fumetti”, realizzato dall’Accademia della Cucina Italiana e proposto per la prima volta in lingua vietnamita con traduzione a cura del Consolato Generale di Ho Chi Minh. Particolarmente apprezzata dal […]
Leggi di piùIl Trattato del Quirinale: Dossier Stampa congiunto delle Ambasciate d’Italia in Francia e di Francia in Italia sul 2023, anno dell’entrata in vigore
A pochi giorni dal secondo anniversario della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia previsto il prossimo 26 novembre, le Ambasciate d’Italia in Francia e di Francia in Italia hanno realizzato un dossier stampa congiunto sui principali risultati raggiunti nella cooperazione bilaterale nel 2023, anno dell’entrata in vigore del Trattato. “Il 2023 segna […]
Leggi di piùVarsavia, Forum aerospaziale italo-polacco
Si è tenuta oggi a Varsavia la terza edizione del Forum aerospaziale italo-polacco, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto per il Commercio Estero- Ufficio di Varsavia, in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia e con il sostegno di Leonardo. Sullo sfondo di un contesto di sicurezza sempre più instabile, esperti militari, analisti e imprenditori dei […]
Leggi di piùCucina e design italiani protagonisti a Gedda
Il Consolato Generale d’Italia a Gedda ha celebrato la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzando una serie di eventi a cui hanno partecipato numerosi ristoranti, hotel di lusso e megastore alimentari della città e dove sono stati proposti menù tipici italiani richiamando l’interesse di una vasta platea. A dare il via alla manifestazione è stata una […]
Leggi di più