Istanbul, conferenza sull’opera di Pietro Canonica
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza per il prossimo 3 novembre una Giornata di Studio sull’opera dello scultore Pietro Canonica nei primi anni della Repubblica di Turchia. A portare i saluti agli esperti, saranno l’Ambasciatore d’Italia, Giorgio Marrapodi, il Direttore dell’Istituto Salvatore Schirmo, l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, ed importanti […]
Leggi di piùIndia, inaugurato il nuovo Consolato Generale a Bangalore
Il Segretario Generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, – accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo de Luca e dal Console Generale Alfonso Tagliaferri – ha inaugurato gli uffici del nuovo Consolato Generale d’Italia a Bangalore. La nuova Sede diplomatica italiana avrà giurisdizione consolare sul territorio sud-orientale dell’India e fornirà assistenza alla comunità italiana ivi residente e […]
Leggi di piùAmbasciatore Varricchio all’inaugurazione della mostra “Venezia 500”
L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, è intervenuto all’inaugurazione della mostra “Venezia 500. Die sanfte Revolution der venezianischen Malerei” che si è tenuta alla Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. L’esposizione, realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata e il sostegno di Generali, è dedicata alle innovazioni rivoluzionarie della pittura veneziana del Rinascimento; riunisce 15 capolavori della […]
Leggi di piùOttawa, un convegno e la mostra “Calvino qui e altrove” per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo
In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo – quest’anno incentrata sul tema della sostenibilità – e della ricorrenza del centenario della nascita di Italo Calvino, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha organizzato presso il National Arts Centre, importante istituzione culturale ed artistica di Ottawa, una conferenza del Prof. Paolo Granata dell’Università […]
Leggi di piùZagabria, la Settimana della Lingua Italiana chiude con Calvino
A chiusura della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, incentrata quest’anno sul tema “L’italiano e la sostenibilità”, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha organizzato un concerto-lettura dedicato a Italo Calvino. L’evento, intitolato “Sul far del giorno”, ha proposto attraverso le musiche del compositore e sassofonista Marco Castelli e le letture dell’attore Adriano Giraldi […]
Leggi di piùIraq: nasce il nuovo Parco Archeologico di Ninive
L’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, Maurizio Greganti, ha presieduto la cerimonia di inaugurazione del Parco Archeologico di Ninive, il primo Parco Archeologico dell’Iraq federale. Alla cerimonia erano presenti Adnan Ibrahim, Consigliere del Presidente della Repubblica, Najim Al Jubouri, Governatore di Ninive, Abdelsitar Habo, Sindaco di Mosul e Nicolò Marchetti dell’Università di Bologna, Direttore della Spedizione Archeologica […]
Leggi di piùMontreal, Conferenza sulla lingua italiana in Québec
Il Consolato Generale di Montreal ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la prima edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana in Québec. L’evento, dal titolo “L’italiano in Québec: stato dell’arte e prospettive per il futuro”, ha chiuso la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dopo un ciclo di conferenze sul tema della […]
Leggi di piùA Madrid “Fotogrammi di moda italiana”
Il 27 ottobre verrà inaugurata la mostra “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ‘50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna e curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni. L’esposizione racconterà quel binomio cinema-moda che da sempre rappresenta un efficace strumento per promuovere il Made […]
Leggi di piùCommemorazione al Sacrario militare italiano di Milovice
Anche quest’anno, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga, si è tenuta la cerimonia di commemorazione al Sacrario militare italiano di Milovice, luogo di sepoltura di 5.276 soldati italiani e di militari di altre nazionalità, caduti in Repubblica Ceca durante le due Guerre mondiali. Durante la celebrazione, sono state deposte delle corone di fiori ai piedi […]
Leggi di piùSenegal, al via programma per contrastare disoccupazione giovanile
L’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito, e il Direttore dell’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), Dramane Haidara, hanno firmato un nuovo programma multi-bilaterale dal titolo “ADIJEFE”, finanziato dal Governo italiano. L’iniziativa intende contribuire alla creazione di posti di lavoro dignitosi attraverso una più efficace integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, nonché attraverso la […]
Leggi di più