Il Turkmenistan e la Via della Seta, un tributo dell’Italia a Ashgabat
La Via della Seta e la sua fitta trama di interazione culturale, artistica e tecnologica è al centro della mostra ‘La via della seta e il Turkmenistan – Un tributo dell’Italia’ realizzata dall’ambasciata d’Italia ad Ashgabat nel principale museo della capitale con il patrocinio dell’Unesco. Per tutto il mese di ottobre 150 riproduzioni fotografiche ad […]
Leggi di piùManagua, ‘Scusate se esisto’ apre festival cinema europeo
Per il secondo anno consecutivo sarà un film italiano ad inaugurare il festival del cinema europeo a Managua giunto alla XV edizione. La premiere del 24 ottobre sarà quindi dedicata a ‘Scusate se esisto’ di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Raoul Bova, opera scelta nonostante la prassi che ha visto fino ad ora prevalere […]
Leggi di piùIl Vino Italiano sbarca in Giappone, un mercato in espansione
Con circa 70 eventi in programma ha preso il via in Giappone la campagna promozionale “6000 Anni di Vino Italiano” a cui partecipano produttori e consorzi italiani di vino fermo e spumanti. Nel primo semestre 2018 l’Italia ha esportato in Giappone 14.844.000 di litri di vino fermo per un valore di 8.236 milioni di Yen, e 2.961.000 di litri […]
Leggi di piùMarocco: terzo guinness per il pilota italiano Fabio Barone
Con l’incredibile tempo di 4 minuti e 42 secondi il pilota italiano Fabio Barone, già detentore di due record mondiali, ottiene il terzo guinness in Marocco ed entra nella storia del motosport internazionale, siglando tre record di velocità in tre continenti diversi. Le parole di Fabio al traguardo : ” Onorato e orgoglioso di aver rappresentato […]
Leggi di piùCassago chiama Chernobyl, due ambulanze arrivano in Ucraina
Nuovo atto della collaborazione che unisce il comune di Cassago alle zone ucraine segnate dalla tragedia nucleare di Chernobyl. Due ambulanze sono state consegnate oggi all’ospedale regionale di Chernighiv, a 100 km da Kiev, dall’associazione ‘Cassago chiama Chernobyl’. Una collaborazione, quella tra l’associazione animata dall’ex vice sindaco Armando Crippa e Cernighiv, che nasce dall’accoglienza di […]
Leggi di più“La sindrome di Ulisse”, un viaggio sonoro nel Mediterraneo
Oltre due mesi di navigazione lungo le coste di Medio Oriente, Italia, Nord Africa ed Europa Meridionale registrando con scanner, antenne e registratori i rumori, le musiche, le voci, le conversazioni private e le comunicazioni di servizio tra barche, navi e la costa. Da questo progetto del Soundwalk collective è nata “La sindrome di Ulisse”, […]
Leggi di piùUn borgo italiano nel cuore della Cina
Un borgo italiano nel cuore della Cina: è Hb Italian Town Changsha, il nuovo parco tematico dedicato alle eccellenze italiane inaugurato nei giorni scorsi a Changsha, la capitale della provincia dell’Hunan. Si tratta della ricostruzione, curata da un gruppo di consulenti, architetti ed artigiani italiani, di una ideale città italiana che ospita, oltre a ristoranti, […]
Leggi di piùSi chiude il cartellone estivo di ‘Tempo Forte Italia-Grecia’
Grande successo hanno ottenuto gli eventi, appena conclusi, del cartellone estivo ‘Tempo Forte Italia-Grecia 2018’. Per l’occasione l’Istituto nazionale del Dramma Antico è tornato ad esibirsi al Festival di Atene ed Epidauro con ‘Edipo a Colono’ di Sofocle messo in scena dal regista greco Yannis Kokkos, con Massimo De Francovich nel ruolo di Edipo. Lo spettacolo ha avuto l’Alto Patronato del […]
Leggi di piùVancouver Fashion week, l’Italia della moda in passerella
‘MODA! Italy on the catwalk’ ha portato sotto i riflettori della Vancouver fashion week sei giovani talenti della moda italiana. Arianna Bonifazi, Gaoming Chen, He Yan e Yeqi Tang, tutti studenti alla Nuova accademia di belle arti (Naba) di Milano , sotto la guida di Nicoletta Morozzi, hanno presentato le loro creazioni insieme a Elena Pignata per […]
Leggi di piùSan Paolo: Boccioni, musica e cinema italiano
Fitto calendario di manifestazioni promosse dall’Istituto di cultura di San Paolo negli ultimi giorni di settembre per offrire un panorama variegato del mondo artistico italiano. Al Museo di Arte Contemporanea di San Paolo dal 23 settembre al 21 dicembre resterà aperta una mostra su Umberto Boccioni, dedicata in particolare alle vicende dell’emblematica scultura ‘Forme uniche […]
Leggi di più