Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Diplomazia Culturale
2 Settembre 2025
Montréal, “La forma dell’aria” di Luca Spano

L’Istituto Italiano di Cultura a Montréal ha inaugurato la mostra fotografica “La forma dell’aria” di Luca Spano, un progetto espositivo vincitore del bando per la Promozione della Fotografia Italiana all’Estero 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero Italiano della Cultura. Curata da Giangavino Pazzola, la mostra presenta due serie di lavori inediti che uniscono arte e scienza in un dialogo speculativo sull’esplorazione delle immagini […]

Leggi di più
Comunicati
27 Agosto 2025
Farnesina chiede garanzie sulla corretta applicazione dell’intesa UE-USA sui dazi per tutelare l’export italiano

Su richiesta del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, la Task Force Dazi della Farnesina si è attivata per tutelare le nostre produzioni di fronte a possibili interpretazioni errate dell’intesa commerciale transatlantica. In particolare, alcune dogane statunitensi avrebbero richiesto un dazio più alto rispetto all’aliquota concordata nella Dichiarazione Congiunta UE-USA per l’importazione di prodotti italiani […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Agosto 2025
San Francisco, “Tools for after”

All’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco è accessibile fino al 15 settembre 2025 la mostra di design “Tools for After”, curata dall’architetto Maurizio Corrado e ideata da Angelo Gioè. Aperta nell’ambito della San Francisco Design Week, la mostra s’incentra sull’innovazione nella cultura del design in Italia, con l’esposizione di oggetti, immagini e video. Come […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Agosto 2025
Los Angeles, “Mario Cresci. L’oro del tempo”

Frutto della collaborazione tra l’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma e l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles, la mostra fotografica “Mario Cresci. L’oro del tempo” (a cura di Francesca Fabiani, grafica e progetto di allestimento di Etaoin Shrdlu Studio) è aperta in Hilgard Avenue 1023 fino all’11 ottobre […]

Leggi di più
Comunicati
1 Agosto 2025
Il Consolato a Miami lavora per risolvere il caso di un nuovo italiano detenuto ad “Alligator Alcatraz” in Florida

Il Consolato d’Italia a Miami e la Farnesina stanno lavorando al caso di un altro connazionale fermato dalle Autorità locali americane il 12 luglio scorso a Miramar (Contea di Broward) e attualmente sottoposto a una misura temporanea detentiva nel centro “Alligator Alcatraz”, in Florida. I funzionari – in contatto con la famiglia del connazionale – […]

Leggi di più
Comunicati
31 Luglio 2025
Rientrato a Roma uno dei due italiani detenuti ad “Alligator Alcatraz”

È arrivato oggi in Italia, assistito dal Consolato italiano a Miami, il connazionale Fernando Eduardo Artese, detenuto per alcuni giorni nel penitenziario di “Alligator Alcatraz” e poi trasferito nel centro “Krome” di Miami. Resta ancora a Krome un altro cittadino italiano, Gaetano Cateno Mirabella Costa: il Consolato a Miami, l’Ambasciata a Washington e la Farnesina […]

Leggi di più
Comunicati
28 Luglio 2025
Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese sui dazi dopo l’accordo UE-USA. Istituita Task Force dazi alla Farnesina

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha tenuto oggi alla Farnesina una riunione sui dazi a seguito dell’accordo raggiunto tra Unione europea e Stati Uniti. Alla riunione hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia – ICE, SACE, SIMEST e CDP, la Rappresentanza Permanente italiana a Bruxelles, l’Ambasciata italiana a Washington […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
28 Luglio 2025
Stati Uniti, allo studio politiche protezionistiche nel settore farmaceutico

L’Amministrazione statunitense ha adottato due ordini esecutivi con l’obiettivo di rendere i farmaci più accessibili per i cittadini e rafforzare l’industria farmaceutica nazionale. Il primo provvedimento introduce il principio del “prezzo della nazione più favorita” per i farmaci da prescrizione. Secondo l’Amministrazione, le case farmaceutiche praticano all’estero prezzi significativamente più bassi rispetto a quelli applicati […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
28 Luglio 2025
Stati Uniti, dall’agricoltura nuove sfide per l’export italiano

Nei primi cento giorni della nuova Amministrazione Trump, l’agricoltura statunitense ha assunto un ruolo centrale nella politica commerciale internazionale, avviando una strategia aggressiva di sostegno ai produttori che potrebbe ridisegnare gli equilibri del commercio agroalimentare transatlantico, con possibili implicazioni anche per l’Italia. Tra i primi successi della nuova Amministrazione, spicca la riduzione del 56% del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Luglio 2025
Montréal, in corso il Festival del Cinema Contemporaneo Italiano

Il 12 luglio scorso presso il Cinema du Musée di Montréal ha avuto luogo l’apertura ufficiale del Festival del Cinema Contemporaneo Italiano, organizzato da Vision Mediterranéenne e ICFF Canada con il supporto del Consolato Generale d’Italia nell’ambito della rassegna Fare Cinema, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il […]

Leggi di più
Comunicati
24 Luglio 2025
Trasferiti nel centro ICE di Krome i connazionali detenuti a “Alligator Acaltraz” 

Il Consolato italiano a Miami è riuscito a far trasferire nel centro ICE di Krome (Miami) i due connazionali Fernando Eduardo Artese e Gaetano Cateno Mirabella Costa che per alcuni giorni sono stati detenuti a “Alligator Alcatraz”.  Le famiglie sono state informate e hanno già caricato sul cosiddetto “detainee account”, una sorta di “carta prepagata” […]

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2025
Tajani a Washington, incontri con il Segretario di Stato Rubio, con il “Trade representative” Greer e al Congresso

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a Washington per incontrare  Autorità istituzionali statunitensi, esponenti della comunità imprenditoriale e rappresentanti della collettività italo-americana. Nell’arco della visita, il Ministro avrà incontri con il Segretario di Stato, Marco Rubio, il Presidente della Commissione Affari Esteri del […]

Leggi di più