Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2022
Usa, Ambasciatrice Zappia incontra senior manager gruppi italiani

16 febbraio 2022 “La ripresa di Italia e Stati Uniti e i dati record sull’interscambio bilaterale nel 2021 ci permettono di guardare con ottimismo al 2022, con la dovuta attenzione al quadro geopolitico e a fattori di criticita’ quali le pressioni inflazionistiche”. Cosi’ l’Ambasciatrice d’Italia, Mariangela Zappia, ai manager dei principali gruppi italiani operanti negli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Febbraio 2022
Washington celebra la giornata internazionale delle ragazze e delle donne nella scienza con il webinar: “A WOMAN’S EYE ON IMMUNOLOGY”

Persiste in tutto il mondo un significativo divario di genere nei settori della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM). Malgrado alcuni progressi, le donne sono ancora sottorappresentate in questi settori. La parita’ di genere e l’empowerment delle donne e’ cruciale per contribuire allo sviluppo economico mondiale e per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Febbraio 2022
Los Angeles, si apre settima edizione Filming Italy

I diritti umani, il futuro dei giovani, le pari opportunità con la valorizzazione delle donne nel mondo del Cinema e la ripartenza della macchina cinematografica e televisiva dopo il lockdown sono i temi della settima edizione di Filming Italy che si apre a Los Angeles il 28 febbraio e proseguirà fino al 3 marzo 2022. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
A Toronto presentazione libro su Benedetto Croce

In occasione del 70esimo anniversario della scomparsa di Benedetto Croce, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presenta la traduzione italiana di “Benedetto Croce e il fascismo italiano”, opera di Fabio F. Rizi, ed ha in programma un webinar, “Benedetto Croce: Dall’antifascismo alla nascita della Repubblica Italiana”, che si terrà sulla piattaforma Zoom il prossimo 24 […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2022
Il Gruppo Granarolo rafforza la propria rete distributiva negli USA grazie al Fondo di Venture Capital

Il Gruppo Granarolo, leader nel settore lattiero-caseario, amplierà le quote di mercato nel continente nordamericano, grazie a un piano di acquisizioni di società sia produttive sia commerciali. L’operazione è stata resa possibile anche grazie al contributo pubblico fornito dal Fondo di Venture Capital (FVC), strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Detroit intervista a Dacia Maraini

Il Consolato d’Italia a Detroit e la Dante Alighieri Society del Michigan hanno commemorato la Giornata della Memoria con due proiezioni: un’intervista alla scrittrice Dacia Maraini, che ha raccontato la sua esperienza in un campo di prigionia, e il film “Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma” il cui regista, Giulio Base, ha spiegato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: New York, cerimonia su Park Avenue

In occasione del Giorno della Memoria, il Consolato Generale a New York ospita la tradizionale cerimonia di lettura dei nomi degli ebrei italiani deportati, organizzata in collaborazione con il Centro Primo Levi. All’evento, che quest’anno ha nuovamente luogo in presenza su Park Avenue, all’esterno del Consolato, dopo la pausa dovuta al covid, partecipano rappresentanti dello […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2022
Giorno Memoria: San Francisco, film su Moshe Bejski

Il film che racconta la vicenda umana di Moshe Bejski, l’uomo che per molti anni ha svolto la funzione di Presidente della commissione israeliana incaricata di salvare la memoria di coloro che aiutarono gli ebrei durante la Shoah, sarà trasmesso dal 27 gennaio al 6 febbraio dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco per celebrare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Gennaio 2022
Toronto, webinar sulla creatività dell’architetto Gio Ponti

L’Istituto Italiano di Cultura Toronto ha organizzato per venerdì 21 gennaio un webinar dal titolo “Design To”, sul prestigioso architetto Gio Ponti.  Relatore Fulvio Irace, professore emerito del Politecnico di Milano. Gio Ponti (1891-1979) è stato l’emblema dell’Italia risorta dalle ceneri della guerra per aver riconquistato una posizione di primo piano nell’architettura internazionale del dopoguerra. Ponti […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2022
Stati Uniti – entrata in vigore del nuovo marchio per identificare i prodotti geneticamente modificati

Dal 1 gennaio è entrato in vigore il National Mandatory Bioengineered (BE) Food Disclosure Standard (NBFDS), publicato sul Federal Register al seguente link A seguito della pubblicazione il Dipartimento dell’Agricoltura statunitense (USDA) ha imposto ai produttori, importatori e rivenditori di alimenti di evidenziare nell’etichettatura la presenza di ingredienti geneticamente modificati con un univoco marchio ”Bioengineered”. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Gennaio 2022
New York: in mostra antichi tesori dall’Italia

Il Consolato Generale d’Italia a New York e l’Istituto di Cultura inaugurano la mostra “Ancient Treasures from Italy”, che espone 40 reperti risalenti al periodo etrusco, romano e greco e alle civiltà italiche. I pezzi sono una selezione tra i beni archeologici che sono stati riconsegnati il 15 dicembre scorso dal District Attorney Office di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Dicembre 2021
Washington, incontro online con la scrittrice Edith Bruck

L’Istituto Italiano di Cultura di Washington ha organizzato per il 24 gennaio 2022 un incontro online con Edith Bruck, scrittrice ungherese naturalizzata italiana e testimone della Shoah. L’autrice dialogherà con Stefania Lucamante, Professoressa di Letteratura Contemporanea presso l’Università di Cagliari e professore ordinario di italianistica presso la Catholic University of America, Washington (DC), dove dirige […]

Leggi di più