Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Comunicati
20 Settembre 2024
Partecipazione del Vice PdC e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, alla 79ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA)

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a New York dal 21 al 24 settembre per partecipare, accompagnando il Presidente del Consiglio dei Ministri, alla settimana di Alto Livello della 79ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA). Il tema di quest’anno per il dibattito […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Settembre 2024
“Buone Nuove” in mostra a Toronto

Il 5 settembre si è inaugurata a Toronto la mostra di architettura “Buone Nuove | Good News: Women in Architecture – dal MAXXI al MET”, presso la Paul H. Cocker Gallery della Toronto Metropolitan University (TMU). Curata da Pippo Ciorra, Elena Motisi ed Elena Tinacci del Museo MAXXI, questa mostra itinerante, acquisita dal MAECI nel […]

Leggi di più
Comunicati
4 Settembre 2024
Incontro del Ministro Antonio Tajani con lo Speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, Mike Johnson

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi lo Speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, Mike Johnson, alla Farnesina. “L’amicizia con gli Stati Uniti d’America e il rapporto transatlantico rappresentano, insieme all’Europa, i pilastri della politica estera del Governo”, ha dichiarato il Vice […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Luglio 2024
“Fare cinema” a Montréal

Il 2 luglio 2024, al Cinema du Musée di Montréal, si è tenuta l’apertura ufficiale del Festival del Cinema Contemporaneo Italiano, organizzato da ICFF Canada con il supporto del Consolato Generale d’Italia nell’ambito della rassegna Fare Cinema, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. All’evento ha partecipato l’attore Rocco Papaleo. È stato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2024
Los Angeles: Ma l’amor mio non muore!

In occasione della Rassegna Fare Cinema e della Festa della Musica 2024, l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles ha presentato una proiezione speciale del film muto “Ma l’amor mio non muore!” diretto da Mario Caserini (Italia, 1913, 77 min.) con accompagnamento dal vivo e partitura originale composta appositamente dal Maestro Michele Sganga. Riportato al suo splendore originale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Luglio 2024
A Los Angeles l’Amerigo Vespucci con Serena Autieri

È approdata il 2 luglio a Los Angeles l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana definita dalla marina statunitense “la nave più bella del mondo“. Parte di un tour mondiale iniziato a Genova un anno fa, la tappa californiana è stata significativa per diverse ragioni. Si è trattato infatti della prima tappa su […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
1 Luglio 2024
Dal budget 2024 del Canada nuovi fondi per l’intelligenza artificiale

Il Canada vuole confermarsi Paese leader nel settore dell’intelligenza artificiale (AI) grazie a un pacchetto di misure del valore di 2,4 miliardi di dollari canadesi (1,6 miliardi di euro) previsto nel nuovo budget statale. Il settore dell’AI è uno dei principali motori di produttività, innovazione e crescita economica del Canada, favorito da una tradizionale attenzione […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
1 Luglio 2024
Kearney FDI Confidence Index, l’Italia nella lista dei Paesi più attrattivi

L’Italia è tra i Paesi più attrattivi per gli investimenti esteri. Lo sottolinea il Kearney Foreign Direct Investment Confidence Index, un rapporto pubblicato ogni anno dall’omonima società statunitense di global management consulting. Sulla base di un sondaggio condotto tra i senior executive delle principali aziende mondiali il rapporto stila una classifica dei 25 Paesi più […]

Leggi di più
Comunicati
26 Giugno 2024
Partecipazione italiana alla 54ma Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani

Si è aperta oggi ad Assunzione (Paraguay) la 54ma Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA). L’evento, dedicato quest’anno al tema “Integrazione e sicurezza per lo sviluppo sostenibile”, rappresenta l’appuntamento di maggiore rilevanza per l’attività dell’OSA, il principale foro di coordinamento e cooperazione regionale che riunisce gran parte dei Paesi del Nord America, dell’America Latina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Giugno 2024
Washington, quinto anniversario del Leadership Council for Women in National Security

L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato una serata di gala per celebrare il quinto anniversario del Leadership Council for Women in National Security (LCWINS), associazione bipartisan statunitense impegnata nell’avanzamento della parità di genere nel campo della sicurezza nazionale. Ospite d’onore la Vice Segretaria alla Difesa, Kathleen Hicks. Presenti fra gli altri anche la ex Vice […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Maggio 2024
Washington, oltre sei mila in Ambasciata per la EU Open House 2024

Sono stati 6453 i visitatori dell’Ambasciata d’Italia a Washington in occasione della EU Open House, giornata in cui tutte le Ambasciate dell’Unione Europea aprono le porte al pubblico per la Festa dell’Europa. I visitatori, accolti nell’edificio dell’Ambasciata disegnato negli Anni Novanta dall’architetto Piero Sartogo – con una forma che replica la planimetria di Washington realizzata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Maggio 2024
Washington, cooperazione Italia-USA su Scienze della Terra e Patrimonio Culturale

Lo studio del sistema terrestre, l’impatto dei cambiamenti climatici, lo sviluppo di tecnologie per l’ambiente sono stati i temi al centro dell’incontro ospitato dall’Ambasciata d’Italia a Washington del gruppo di lavoro Italia-USA sulle “Earth Sciences and Cultural Heritage”. Il gruppo, creato nel 2013 nell’ambito dell’Accordo tra Stati Uniti e Italia su scienza e tecnologia, ha […]

Leggi di più