Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Rete Diplomatica
22 Dicembre 2023
Seconda edizione di “Capitali della creatività italiana nel mondo”

Il Consolato Generale a Boston, l’Ambasciata d’Italia a Riga e l’Ambasciata d’Italia a Tunisi sono le sedi vincitrici della seconda edizione del concorso “Capitali della Creatività Italiana nel Mondo” (Festival of Italian Creativity), iniziativa lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di stimolare e valorizzare le capacità progettuali della Rete […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2023
La partnership Italia-USA al centro degli space days a Washington con il National Space Council della Casa Bianca

In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, il 13 e 14 dicembre si è tenuta, presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la seconda edizione in presenza degli Italian Space Days, due giorni di eventi e workshop che hanno messo in risalto il contributo dell’Italia all’industria spaziale mondiale e il consolidamento della stretta collaborazione nel settore tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2023
Videomessaggio del Segretario di Stato USA, Antony Blinken, in occasione della Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo

Il Segretario di Stato USA, Antony Blinken, ha voluto inviare un messaggio di saluto in occasione della XVI edizione della Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo. “Attraverso il G7, la NATO e la cooperazione tra Stati Uniti ed Unione Europea, i nostri Paesi coordinano gli sforzi per affrontare le complesse sfide dell’attuale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2023
Washington, Ambasciatrice Zappia incontra Sindaca Bowser

L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha incontrato la Sindaca di Washington DC, Muriel Bowser, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione con la capitale americana in tutti i settori. L’Ambasciatrice e la Sindaca hanno fatto stato dell’eccellente livello della collaborazione culturale, convenendo sull’opportunità di rafforzare ulteriormente l’insegnamento della lingua italiana, inserita già nei programmi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2023
Canada, al via piattaforma digitale CDP Business Matching

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ha organizzato, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, “Italy meets Canada”, evento di lancio sul mercato canadese della piattaforma digitale CDP Business Matching, uno strumento innovativo per connettere le imprese italiane e quelle canadesi. Nel corso dell’evento, l’Ambasciatore d’Italia, Andrea Ferrari, ha espresso piena fiducia sulla potenzialità della piattaforma per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2023
Chicago, Christine Poggi racconta Picasso

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, in occasione della mostra “Picasso: Fifty Years Later”, organizzata dal Elmhurst Art Museum a 50 anni dalla morte di Pablo Picasso, promuove un incontro con Christine Poggi, Direttrice dell’Institute of Fine Arts presso la New York University. Il tema dell’incontro, che si terrà il 2 dicembre presso l’Elmhurst Art […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2023
“Sotto le stelle di Giotto” a New York

L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha organizzato  “Sotto le stelle di Giotto”, un’esperienza immersiva virtuale in uno dei capolavori del pittore italiano, la Cappella degli Scrovegni di Padova. Allestita nei locali dell’Istituto la mostra, inaugurata il 14 novembre 2023 e aperta fino al 31 gennaio 2024, è realizzata con una particolare tecnologia italiana dell’azienda Hidonix, specializzata nell’innovazione tecnologica per i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2023
L’Ambasciatrice Zappia visita l’hub INNOVIT a San Francisco

Nell’ambito della sua missione a San Francisco, l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, insieme al Console Generale Sergio Strozzi ha visitato l’Italian Innovation and Culture Hub INNOVIT, aperto a fine 2021 dalla Farnesina come avamposto dell’innovazione italiana nella Silicon Valley. “Oltre 100 startup e PMI innovative accelerate nel 2023, più di cento eventi organizzati, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2023
Il Ministro Antonio Tajani apre l’evento “Italia-Stati Uniti: la Cooperazione Internazionale sulle Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre l’evento “Italia-Stati Uniti: la Cooperazione Internazionale sulle Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”. Intervengono alla riunione il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, il Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, […]

Leggi di più
Eventi
3 Novembre 2023
Conferenza “Italia – USA: cooperazione internazionale sulle biotecnologie emergenti e le scienze della vita”

Incontro istituzionale e commerciale di alto livello tra stakeholder italiani e statunitensi attivi nel settore delle biotecnologie e delle scienze della vita Martedì 14 novembre, ore 9:30/13:30 CET | Roma, Palazzo della Farnesina I settori scientifici come quello delle biotecnologie sono caratterizzati da un’alta intensità di conoscenza e di R&S, da cicli d’innovazione rapidi e da personale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2023
Ottawa, un convegno e la mostra “Calvino qui e altrove” per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo

In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo – quest’anno incentrata sul tema della sostenibilità – e della ricorrenza del centenario della nascita di Italo Calvino, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha organizzato presso il National Arts Centre, importante istituzione culturale ed artistica di Ottawa, una conferenza del Prof. Paolo Granata dell’Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2023
Montreal, Conferenza sulla lingua italiana in Québec

Il Consolato Generale di Montreal ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la prima edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana in Québec. L’evento, dal titolo “L’italiano in Québec: stato dell’arte e prospettive per il futuro”, ha chiuso la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dopo un ciclo di conferenze sul tema della […]

Leggi di più