Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Comunicati
14 Maggio 2025
Il Vice Ministro Cirielli apre il seminario “Italia e Asia Centrale”

Il Vice Ministro degli Esteri, On. Edmondo Cirielli, ha aperto oggi alla Farnesina il seminario “Italia e Asia centrale”, organizzato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il centro studi di geopolitica “Vision and Global Trends”. Nel suo intervento il Vice Ministro ha evidenziato anzitutto la crescente rilevanza strategica dell’Asia centrale […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2025
Il Ministro Tajani partecipa oggi all’Assemblea Generale dell’Italy-Japan Business Group

Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani parteciperà oggi alle ore 15.00 a Roma, presso il Palazzo della Cancelleria, alla XXXIV Assemblea Generale dell’Italy-Japan Business Group (IJBG), organismo nato nel 1989 al fine di valorizzare la cooperazione economica e industriale tra Italia e Giappone, favorendo la creazione di partenariati strategici, investimenti e scambi commerciali in […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Maggio 2025
Jakarta, “Geometria dell’Incanto: frammenti di bellezza italiana”

“Geometria dell’Incanto: frammenti di bellezza italiana” è un viaggio attraverso 43 immagini di Valerio Corzani. Questa esplorazione fotografica segue un’indagine poetica, quasi istintiva, delle geometrie nascoste che modellano i paesaggi, gli oggetti e le architetture che ci circondano. Attraverso immagini scattate in tutta Italia, Corzani cattura un’armonia inaspettata di forme, come asimmetrie, linee, curve e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Maggio 2025
New Delhi, Genes Mundi: Il tessuto del Mondo

In occasione della mostra Fabrica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sull’eccellenza italiana, inaugurata il 10 Aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi ha presentato l’esposizione della rinomata artista italiana Daniela Papadia, in collaborazione con Chanakya School of Craft di Mumbai. “Genes Mundi” non è solo una mostra, ma un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Maggio 2025
“Le Divisament dou Monde”, disegni italiani sull’Estremo Oriente

Dall’Italia alla Cina, proprio come i viaggi che resero celebre Marco Polo nel XIII secolo, arriva al China Academy of Art di Hangzhou “Le Divisament dou Monde: disegni italiani sull’Estremo Oriente”, la nuova mostra realizzata in occasione del settecentenario della morte del grande esploratore veneziano. Curata da Angela Tecce, l’esposizione è realizzata dalla Fondazione Garuzzo […]

Leggi di più
Comunicati
6 Maggio 2025
Sottosegretario Tripodi interviene a Milano alla 58^ Riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è intervenuto in videoconferenza alla 58^ riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo, in corso a Milano. “L’Italia partecipa attivamente ai lavori di questa importante istituzione multilaterale fin dalla sua fondazione, nel 1966. Il fatto che per la prima volta la riunione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2025
Al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025 un panel di voci italiane immagina il futuro dello sport come volano di sviluppo per i territori

Nell’ambito della Settimana Tematica “Co-creating Cultures for the Future” presso l’Expo di Osaka 2025, il Padiglione Italia ha ospitato, lo scorso sabato 4 maggio, il panel intitolato “Lo sport che lascia il segno: il futuro nei territori”. I saluti istituzionali del Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Amb. Mario Vattani, e del Console […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2025
Tashkent, Ottava Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

In occasione dell’Ottava Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo si è tenuta una Tavola Rotonda co-organizzata dall’ Ambasciata a Tashkent e dal Ministero uzbeko dell’Università e della Ricerca presso l’Università Nazionale di Samarcanda, dedicata al tema “Uzbekistan e Italia: nuovi orizzonti di cooperazione scientifica”. L’evento è stato presieduto dal Ministro degli Studi Superiori, delle Scienze […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2025
Seoul, “Ambassador for a Day” in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Si è tenuta oggi a Seoul la quarta edizione di “Ambassador for a Day”, iniziativa ideata dall’Ambasciata d’Italia in Corea per promuovere la parità di genere e la leadership femminile. In concomitanza con la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’iniziativa ha messo in luce il ruolo delle donne nei settori STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Aprile 2025
Pechino, Made in Italy Day in musica

In occasione della seconda edizione del Made in Italy Day, martedì 15 aprile 2025 si è tenuto presso l’Istituto italiano di Cultura di Pechino un evento speciale dedicato all’eccellenza della produzione di strumenti musicali italiana. È stato infatti presentato con un concerto inaugurale il nuovo pianoforte Fazioli F212 acquistato dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Aprile 2025
Tokyo, Recital di Letizia Gullino e Luca Troncarelli

Si è concluso il recital “Dall’Italia alla Francia”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, organizzato con il sostegno di “NextGenerationEU”, Ministero dell’Università e della Ricerca, Italia Domani – Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sul palcoscenico dell’Auditorium Umberto Agnelli sono saliti la violinista Letizia Gullino e il pianista Luca Troncarelli, due giovani musicisti italiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2025
Tokyo, talk “Italy and Japan in a stormy world”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha ospitato un incontro di eccezionale rilievo con due protagonisti del giornalismo e del mondo accademico: Federico Rampini, uno dei più autorevoli giornalisti e scrittori internazionali, e Saho Matsumoto, professoressa presso la Nihon University ed esperta del ruolo della religione nella politica nazionale e internazionale, con una solida conoscenza […]

Leggi di più