Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
27 Ottobre 2015
Dei – Indonesia: Governo vara riforme per rilancio economia

Il Governo indonesiano ha annunciato un pacchetto di riforme elaborate in coordinamento con la Banca Centrale e l’Autorità per i Servizi Finanziari e con il Ministro Coordinatore per l’Economia, per rilanciare i consumi interni e dare nuovo impulso alle attività produttive. La prima tranche di misure prevede l’adozione di misure per garantire sia la certezza […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2015
Astana – Presentato Anno della cultura italiana in Kazakistan

Un documentario su Marco Polo, la produzione congiunta di un’opera lirica kazaka, lo scambio di mostre storiche e artistiche, insieme a progetti di ricerca archivistica: sono solo alcune delle iniziative che vedranno la luce nell’Anno della cultura italiana in Kazakistan. A presentarlo, e’ stato l’ambasciatore italiano ad Astana, Stefano Ravagnan, con il ministro della Cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2015
Pechino – In Cina arriva “Stella Ciao”, incontro con il regista Vito Robbiani

Il Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino apre le porte – lunedì 26 ottobre alle 19 – al regista Vito Robbiani. L’occasione – che rientra tra gli appuntamenti promossi per la XV Settimana della Lingua Italiana nel mondo – è la presentazione e proiezione del film “Stella Ciao”.  Robbiani – classe 1972, doppia nazionalità […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2015
Azerbaigian – Italia tra i protagonisti a “Baku build”

L’Italia e’ tra i protagonisti della 21esima edizione della Fiera “Baku Build”. All’evento, specializzato nel settore delle costruzioni e del design, partecipano 82 nostre imprese sulle oltre 500 totali, provenienti da 27 paesi. Il nostro paese si conferma quindi il primo gruppo nazionale straniero presente alla manifestazione. L’evento e’ stato accompagnato da due esposizioni secondarie: […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
Italia-Thailandia: A Milano va in scena il primo Business Forum dedicato alla collaborazione economica commerciale tra i due paesi

Nella splendida cornice di Palazzo Clerici a Milano, si è svolta oggi la prima riunione del Business Forum Italia-Thailandia, nato su impulso dell’Ambasciata italiana a Bangkok  e dell’associazione degli industriali thailandesi (Thai Chamber of Commerce). Il Forum, co-presieduto per parte italiana da Italcementi e per parte tailandese dal gruppo Central, colosso della distribuzione che ha recentemente […]

Leggi di più
Comunicati
23 Ottobre 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri della Mongolia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Mongolia Purevsuren Lundeg in visita in Italia in occasione del 45esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Mongolia.   L’incontro ha rappresentato un’opportunità per ricordare i costanti progressi registrati in ogni area delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
Dei – Cina: accordo tra BCube e Chongqing per logistica e trasporto merci

E’ stato firmato a Milano un accordo tra la Commissione Economica e della Cooperazione Internazionale di Chongqing (Coftec) e la societa’ di logistica italiana BCube. L’intesa potrebbe rappresentare un punto di svolta per BCube in entrambi i settori in cui e’ impegnata in Cina: trasporto di merci e factory logistics. Sul versante trasporto merci, l’accordo […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Melbourne – Sfida a sette per il ‘Grande Olio d’Oliva’

Sette produttori di olio d’oliva italo-australiani si sono sfidati a Melbourne per conquistare il premio “Grande Olio d’Oliva 2015”. In gara, uomini d’affari e professionisti che hanno i propri uliveti e producono olio, per passione e per mantenere un legame con le tradizioni delle loro terre d’origine: la Sicilia e la Calabria. Tutti gli olii […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Gaiani nuovo Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali

Massimo Gaiani ha assunto il 20 ottobre 2015 l’incarico di Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, dopo essere stato Ambasciatore d’Italia a Tirana (da dicembre 2011). È entrato in carriera diplomatica nel 1982 e ha ricoperto vari incarichi presso il Ministero per gli Affari Esteri e presso le missioni diplomatiche di Montreal, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2015
Tokyo – Da musica barocca a jazz, italiani in concerto

Artisti italiani hanno conquistato la scena musicale di Tokyo, con concerti in cui si e’ spaziato dalla musica barocca alla classica contemporanea fino a brani pop in versione jazz. La prima a salire sul palcoscenico dell’Istituto italiano di cultura e’ stata la flautista, Rita D’Arcangelo, nota in Giappone con il quale ha consolidato la collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2015
World Food day – Sicurezza alimentare: a Pechino dialogo sino-italiano

Sicurezza alimentare, qualita’ delle produzioni agroalimentari, salute dei consumatori: questi i temi sui quali Italia e Cina hanno costruito negli anni un rapporto proficuo che si rinnovera’ il 16 ottobre con l’appuntamento a Pechino per il “III Dialogo sino-italiano sulla sicurezza alimentare”. L’evento e’ stato organizzato dall’ambasciata italiana in Cina, in collaborazione con la China […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Ottobre 2015
Tokyo – Serata design italiano in residenza ambasciatore

L’ambasciatore italiano a Tokyo, Domenico Giorgi, ha aperto la sua residenza per una serata speciale in occasione della visita nella capitale giapponese dell’architetto Mario Bellini, designer italiano di fama internazionale che da oltre 30 anni collabora con designer e studi di architettura del Sol Levante. Serata di promozione della nuova collezione delle ‘Cab Chairs’ a […]

Leggi di più