Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2022
Missione di successo in Azerbaigian del Sottosegretario Gava

Nel corso di una visita ufficiale in Azerbaigian il Sottosegretario alla Transizione ecologica, Vannia Gava, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia a Baku, Claudio Taffuri, ha avuto incontri bilaterali con il Ministro dell’Economia, Mikaiyl Jabbarov e il Ministro dell’Energia, Parviz Shahbazov. “I temi sui quali ci siamo confrontati – ha dichiarato Gava – sono stati: forniture stabili di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
Sydney, l’Italia al centro dell’Antenna Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney conferma la collaborazione, ormai decennale, con l’Antenna Documentary Film Festival. Per l’edizione 2022, in programma dal 2 al 13 febbraio, il comitato artistico del Festival, diretto da David Rokach, ha scelto due film che rimandano all’italianità: “We are the thousand” e “Chef Antonio’s recipes for revolution”. In “We are […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2022
Colloquio telefonico Sottosegretario agli Affari Esteri ed alla Cooperazione Internazionale, On. Manlio Di Stefano e il Ministro dell’Energia dell’Azerbaijian, Parviz Shahbazov

L’interesse del Governo italiano a un incremento nell’approvvigionamento di gas naturale azero è stato espresso dal Sottosegretario agli Affari Esteri ed alla Cooperazione Internazionale, On. Manlio Di Stefano, in occasione del colloquio telefonico odierno con il Ministro dell’Energia dell’Azerbaijian, Parviz Shahbazov. Circa otto miliardi di metri cubi di gas azero sono trasportati ogni anno in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2022
A Jerevan la mostra “Tracce” di Patrizia Posillipo

“Tracce-Fotografia in viaggio tra Italia e Armenia” è il titolo di una mostra di Patrizia Posillipo inaugurata a Jerevan, presso il Museo di Arte Moderna, alla cui realizzazione ha collaborato l’Ambasciata d’Italia nella capitale armena. L’esposizione, curata da Isabella Indolfi, resterà aperta fino al 20 febbraio 2022. All’inaugurazione, tenutasi il 20 gennaio, erano presenti il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: film e concerto a Pechino

L’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura hanno commemorato il Giorno della Memoria con due iniziative: la proiezione del film “L’uomo che visse tre volte”  del regista Irish Braschi e un video-concerto. La proiezione del film è stata introdotta dal Vice Capo Missione dell’Ambasciata, Ministro Consigliere Emanuele di Lorenzo Badia, alla presenza di […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2022
US-Europe Joint Statement on Afghanistan

Special Representatives and Special Envoys of the European Union, France, Germany, Italy, Norway, the United Kingdom and the United States met in Oslo on 24 January 2022 to discuss the situation in Afghanistan, including sessions with representatives of the Taliban and civil society actors. The Special Envoys and Special Representatives: Focused on the urgency in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Tokyo concerto e film

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo celebra la Giornata della memoria con un concerto e con la proiezione del film “1938 Quando scoprimmo di non essere più italiani”, del regista Pietro Suber. Il concerto è un viaggio nella cultura musicale Klezmer e nella canzone Yiddish, un genere che vanta quattro secoli di storia e che, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2022
Giorno Memoria, ad Hong Kong concerto musica Klezmer

In occasione del Giorno della Memoria, che il 27 gennaio di ogni anno vuole ricordare la tragedia della Shoah, l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong presenta un concerto online di musica Klezmer e canzoni Yiddish. Ad esibirsi saranno il sassofonista Gabriele Coen, uno dei maggiori esponenti italiani della musica Klezmer, il pianista Pietro Lussu e la cantante Barbara […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2022
New Delhi: webinar “Obiettivo India” per imprese Piemonte

L’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, ha organizzato, insieme a Fabrizio Tricca, assessore per l’internazionalizzazione della Regione Piemonte, un webinar “Obiettivo India. Opportunità per le imprese del Piemonte”. L’obiettivo è stato quello di analizzare i punti rilevanti della partnership economica tra Italia e India, che si impernia sui settori prioritari della transizione energetica, meccanica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2022
Sydney, in mostra la grande bellezza (nascosta) dell’Italia

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney organizza un corso di storia e arte per conoscere la grande bellezza dei siti italiani Patrimonio dell’Unesco meno conosciuti. Con la guida di Kathleen Olive, storica dell’arte e specializzata in Italianistica, si potranno visitare virtualmente siti nascosti, ma per questo non meno affascinanti di quelli più famosi che attraggono […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2022
Alberti «Così abbiamo protetto gli italiani nei giorni duri delle rivolte in Kazakistan» (Resto del Carlino Cesena)

È giunta anche in Italia l’eco delle violente proteste che, nelle scorse settimane, hanno messo a ferro e fuoco il Kazakistan, stato transcontinentale, a cavallo tra Europa e Asia, nato dalla dissoluzione dell’ex Unione Sovietica. Circa 200 morti e almeno 6mila arrestati negli scontri, esplosi il 2 gennaio scorso per dar voce al malcontento contro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Gennaio 2022
A Melbourne il Milano Design Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne aprirà il 17 l’edizione di quest’anno del Milano Design Film Festival con il lungo documentario di Carlos Saura ”Renzo Piano: Architect of Light” e con il film ”The Importance of being an Architect” incentrato su Antonio Citterio e Patricia Viel, partners e co-fondatori del famoso studio di architettura e design ACPV […]

Leggi di più