Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
3 Agosto 2021
Sidney: si parla dello spazio, ma non solo

I viaggi interplanetari, le missioni umane su Marte ma anche la sostenibilità ambientale sulla terra, sono i temi al centro di un convegno organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Canberra, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sidney e l’Australian Academy of Science. A trattare questi temi, il 20 agosto, saranno chiamati cinque eminenti scienziati: Elisabetta […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Luglio 2021
Sparkle: al via la realizzazione di Blue & Raman Submarine Cable Systems in collaborazione con Google

Sparkle annuncia la collaborazione con Google e altri operatori per la realizzazione di Blue & Raman Submarine Cable Systems: Blue System collegherà Italia, Francia, Grecia e Israele e Raman System Giordania, Arabia Saudita, Gibuti, Oman e India. I nuovi sistemi di trasmissione via cavo sono progettati seguendo i principi innovativi di “open cable” e “open […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
Mostra a Hong Kong su opere Ettore Sottsass e Shiro Kuramata

L’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong ha collaborato, insieme al Consolato Generale del Giappone ad Hong Kong, alla realizzazione della mostra “Ettore Sottsass & Shiro Kuramata”, organizzata dallaNovalis Contemporary Art Design Gallery, i cui locali ospitano l’esposizione fino al 14 agosto 2021.   La mostra, curata da Seiki Mori/United Voice, racconta la straordinaria amicizia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
Sidney, Premio Hutcheson al pianista italo-sloveno Gadjiev

L’Istituto Italiano di Cultura di Sidney, insieme al Sydney International Online Piano Competition, annuncia che il pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev ha vinto il Primo Premio Ernest Hutcheson. La proclamazione è avvenuta al termine dell’ultima sessione del concorso che si è tenuta domenica 18 luglio.  Per l’Istituto Italiano di Cultura è una grande soddisfazione evidenziare la […]

Leggi di più
Comunicati
23 Luglio 2021
Riunione degli Inviati Speciali per l’Afghanistan

Aperta dal Sottosegretario di Stato Di Stefano, ha avuto luogo il 22 luglio alla Farnesina la riunione degli Inviati Speciali per l’Afghanistan di Europa (Italia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito) e Stati Uniti. Vi hanno preso parte anche il Senior Civilian Representative della NATO in Afghanistan, un rappresentante della Missione ONU in Afghanistan (UNAMA) e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2021
Giappone, rassegna sulle Olimpiadi di Roma ’60 e Tokyo ’64

In occasione delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà, ha organizzato la proiezione di una piccola serie di video, notiziari e documentari d’epoca relativi alle Olimpiadi di Roma del 1960 e a quelle di Tokyo del 1964. La rassegna è in programma dal 22 luglio al […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2021
Cina: nuovo investimento di Piovan Group

E’ stato firmato un accordo tra Piovan Group e Suzhou New District  per il nuovo investimento del gruppo, leader mondiale nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polveri plastiche e alimentari. Si tratta di un importante progetto del valore complessivo di circa 25 milioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2021
Australia, opportunità imprese italiane settore aerospazio

L’Ambasciata d’Italia a Canberra, l’ICE, l’Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia e l’ASI hanno organizzato due incontri di approfondimento sull’industria spaziale australiana rivolti alle aziende e agli enti di ricerca. Un’iniziativa assunta nella consapevolezza che l’ecosistema dello Spazio italiano è tra i più maturi per sviluppare sinergie in questo interessante comparto.  Si tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2021
A Mosca il Futurismo italiano dalla Collezione Mattioli

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa Pasquale Terracciano ha recentemente inaugurato la mostra “Futurismo italiano dalla Collezione Mattioli. Cubofuturismo russo dal Museo Russo e collezioni private” che sarà esposta sino al prossimo 15 luglio al Museo Russo di San Pietroburgo, nell’ambito delle iniziative per celebrare l’Anno incrociato Italia-Russia dei Musei. La mostra, patrocinata e sostenuta dall’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
Mosca: l’Italia industriale nelle foto di Girolamo Bombelli

L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca inaugura oggi la mostra fotografica “Italia industriale 1920-1960” a cura di Francesca Fabiani.  Cartiere, distillerie, lanifici, fonderie, stabilimenti chimici, manifatture; l’architettura, gli interni, i macchinari, i lavoratori, i processi di produzione e le merci: tutto questo nelle foto di Girolamo Bombelli racconta l’inizio del processo di modernizzazione. Le opere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
Amb. Terracciano conferisce onorificenza ad Anatoly Sedykh

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha conferito l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia all’ingegnere Anatoly Sedykh per il suo impegno nel rafforzamento delle relazioni italo-russe. La cerimonia si è svolta lo scorso 12 luglio a Villa Berg.   Dopo aver ricoperto importanti incarichi presso grandi aziende russe, nel 2003 Sedykh è stato nominato […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2021
Il Ministro Luigi Di Maio co-presiede insieme al Ministro del Commercio e dell’Industria indiano, Piyush Goyal, la 21esima riunione della Commissione Economica Mista Italia-India

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha co-presieduto, in data 9 luglio, in videoconferenza la 21esima riunione della Commissione Economica Mista Italia-India (CEM) insieme al Ministro del Commercio e dell’Industria indiano, Piyush Goyal.   

Leggi di più