Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2021
Yangon, Dante recitato in birmano per la prima volta

Per la prima volta, la poesia di Dante viene recitata in lingua birmana, grazie ad un’iniziativa e ad una traduzione – la prima mai realizzata – commissionata dall’Ambasciata d’Italia al poeta locale Troy Tun. Nel nuovo video pubblicato oggi dalla nostra Rappresentanza Diplomatica a Yangon sulla propria pagina Facebook, gli studenti di italiano in Myanmar, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2021
Armenia – inaugurazione della centrale termoelettrica a ciclo combinato realizzata da Renco

E’ stata inaugurata la centrale a ciclo combinato, alle porte di Jerevan, iniziata a luglio 2019 e realizzata dalla Societa’ italiana Renco S.p.A., specializzata nelle costruzioni e nell’impiantistica industriale. La centrale coprira’ fino al 20% del fabbisogno di energia elettrica dell’Armenia. Si e’ trattato di un’operazione del valore di 258,5 Mln USD, che ha visto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2021
Settimana Cucina, workshop e degustazioni a Nur-Sultan

In Kazakhstan, le iniziative per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, proposte dall’Ambasciata d’Italia a Nur-Sultan, si sono articolate su quattro principali filoni tematici: l’ingrediente; la ricetta; la dieta; la tavola. La conferenza d’apertura della manifestazione “Food for Earth. A sustainable and regenerative model of agriculture: From inspiration to action” è stata organizzata con il Future Food Institute di Bologna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
Sapori d’Italia in Thailandia e Myanmar

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata anche in Thailandia e Myanmar, promossa dall’Ambasciata d’Italia a Bangkok e dall’Ambasciata a Yangon con ICE Agenzia. A Bangkok è stato organizzato un grande evento presso uno spazio all’aperto, in Quarter Avenue, nei centralissimi grandi magazzini The EmQuartier, dal titolo “Sostenibilità – Tradizione – Innovazione”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio 13esimo vertice ASEM

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato in videoconferenza al 13esimo vertice ASEM. Durante il meeting, è stata riaffermata l’efficacia del multilateralismo come strumento cruciale per far fronte alle sfide globali. L’Italia, nell’ambito della Presidenza del G20 2021, si conferma in prima linea nella lotta alla pandemia e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
Tashkent, quattro eventi culinari per la Settimana della Cucina

Quattro eventi culinari nei ristoranti di Tashkent maggiormente ispirati all’Italia per dimostrare il valore della lunga storia della cucina italiana. E’ questo il programma dell’Ambasciata italiana in Uzbekistan per celebrare la VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. I quattro eventi saranno gestiti da uno chef ed educatore inviato dall’associazione Slow Food, Daniele […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
Cucina italiana e sapori di Singapore

Le tradizioni culinarie italiane incontrano i sapori di Singapore nella Settimana della Cucina Italiana nel mondo che è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia nella Repubblica asiatica. Il programma messo a punto per l’occasione prevede show-cooking, cene con grandi chef, workshop e promozioni speciali, degustazioni enogastronomiche, lezioni di cucina. Il pubblico di Singapore è sempre più incuriosito […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Novembre 2021
Sydney, un video sulla violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney presenta un video che si intitola semplicemente “25 novembre 2021”, a firma dell’artista multidisciplinare Emilia Persenico. Un’iniziativa che vuole contribuire alla sensibilizzazione nei confronti di un problema sociale la cui eco risuona tristemente […]

Leggi di più
Comunicati
17 Novembre 2021
Armenia e Azerbaigian

L’Italia ha accolto con favore la notizia del raggiungimento di un accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia dopo i nuovi violenti scontri tra forze armate azere ed armene in prossimità del confine internazionale tra i due Paesi. Invitiamo le parti a garantire la tutela della popolazione civile e ad attuare ogni misura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
Sydney, una serata di degustazione di amari italiani

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Australia ha in programma una serata speciale, il prossimo 2 dicembre 2021, dedicata alla degustazione degli amari italiani presso la sede dell’Istituto di Cultura di Sydney. Tre i partner istituzionali che hanno collaborato all’evento: l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e Industria di Sydney e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Il vetro di Murano in mostra ad Hong Kong

Una mostra sul vetro di Murano è visitabile fino al prossimo 27 novembre al Novalis Contemporary Art Design Gallery di Hong Kong, realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong. La storia del vetro veneziano come leader ineguagliato nel mondo dell’arte del vetro risale al Rinascimento, con l’invenzione del vetro trasparente nel XV secolo. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
A Tokyo una conferenza sulla grappa italiana il 25 novembre

Una conferenza sulla grappa italiana è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo per il prossimo 25 novembre. Il relatore è Hayashi Shigeru, sommelier particolarmente esperto di vini italiani, che parlerà della grappa, di come la sua storia si intrecci con la storia dell’Italia e  racconterà la sua scoperta di questo mondo ad alta […]

Leggi di più