Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Iran: celebrazione del centenario di Sciascia

L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha aperto oggi la XXI Settimana della lingua italiana in Iran con una Lezione Sciasciana, introdotta e moderata da Giuseppe Perrone, Ambasciatore italiano a Teheran, e aperta dalla Sen. Emma Bonino, Presidente del Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano. La Lezione, tenutasi in formato ibrido nella Residenza italiana a Farmanieh con ospiti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Cina: l’Italia partecipa a G20 Entrepreneurship Roundtable

Dal 13 al 14 ottobre si è svolta a Suzhou l’annuale sessione della G20 Entrepreneurship Roundtable. Inaugurato nel 2016, l’incontro si pone come obiettivo quello di dare ai Paesi G20 l’opportunità di confrontarsi con aziende, incubatori ed esponenti del mondo accademico. L’edizione del 2021, dedicata al tema “Reshape the paradigm of entrepreneurship and employment in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Cina: al via la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Ha preso avvio oggi in Cina la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “Dante, l’italiano”, in coincidenza con il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. A Pechino, il ciclo dedicato alla lingua italiana è stato inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, il quale ha sottolineato “l’importanza della lingua italiana quale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Teheran, l’Ambasciata italiana celebra il regista Kiarostami

L’Ambasciata italiana a Teheran ha ospitato, ieri 14 ottobre, una celebrazione multimediale in ricordo di Abbas Kiarostami, icona del cinema iraniano. Un evento culturale composto da una mostra fotografica, da una proiezione di due video-documentari sui luoghi che hanno ispirato Kiarostami e da una performance musicale classica.  Nell’occasione, l’Ambasciatore italiano Giuseppe Perrone ha sottolineato l’importanza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Tashkent: Italia fotografata dagli Alinari ai contemporanei

Si inaugura il 15 ottobre nella sede dell’Istituto Nazionale per l’Arte e il Design presso l’Accademia delle Belle Arti a Tashkent la mostra “ItaliAE. Dagli Alinari ai Maestri della fotografia contemporanea”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il MAECI, Fratelli Alinari IDEA Spa e con l’Accademia delle Belle Arti di Tashkent. Curata da Rita Scartoni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2021
Melbourne: si parla della relazione uomo-alberi

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne propone una conferenza online, il 15 ottobre, dal titolo “We are the Forest – La nostra speciale relazione con gli alberi”. A spiegare come poter ristabilire una felice e armoniosa relazione con le foreste sarà Giorgio Vacchiano, ricercatore in Gestione e Pianificazione Forestale presso l’Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2021
Tashkent: conferenza su energie rinnovabili

Una conferenza sulle energie rinnovabili è in programma a Tashkent il 15 ottobre. Ad  organizzarla sono  le Ambasciate italiana e britannica a Tashkent, insieme alla sede italiana del Politecnico di Torino ed al Politecnico di Torino in Uzbekistan. L’evento, che si svolgerà sia in presenza che online, prevede interventi di esperti di spicco del settore, provenienti da istituzioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2021
Cina – La veneta Vetrerie Riunite, leader mondiale nel vetro per gli elettrodomestici, acquisisce il principale competitor grazie al Fondo di Venture Capital

La Vetrerie Riunite, primo produttore al mondo di vetro tecnico per gli elettrodomestici, acquisirà in Cina il principale competitor nel settore degli oblò per lavatrici la Suizhong Minghui Industrial Technology. Grazie all’acquisizione, Vetrerie Riunite – impresa di medie dimensioni di Colognola ai Colli (VR) – potenzierà la propria presenza sul mercato asiatico, prima geografia di sbocco in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Sydney. Settimana Lingua Italiana, webinar e mostre su Dante

In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 18 al 23 ottobre prossimi e che quest’anno ha per tema “Dante, l’Italiano”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato due webinar su vari aspetti della produzione letteraria del Sommo Poeta. Due appuntamenti che vedranno protagonisti quattro accademici italiani di […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2021
Il Sottosegretario Di Stefano a colloquio con la Vice Ministra per l’Asia del Regno Unito, Amanda Milling

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha incontrato oggi, a margine del Consiglio Ministeriale dell’OCSE a Parigi, la Vice Ministra per l’Asia del Regno Unito, Amanda Milling. Tema principale è stato quello dell’ambiente-clima, all’indomani della conclusione degli eventi presieduti dall’Italia a Milano (Youth4Climate e Pre-CoP 26) e alla vigilia dell’avvio della CoP26 in programma a Glasgow […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2021
Teheran: Italia dona 1,2 mln dosi vaccino all’Iran

L’Italia dona 1,2 milioni di dosi di vaccino Astrazeneca all’Iran. L’annuncio è stato dato dall’Ambasciatore italiano in Iran, Giuseppe Perrone, nel corso di evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Teheran per illustrare alle autorita’ e al pubblico iraniani il contributo del nostro Paese alla lotta contro il Covid-19 in Iran.  “La donazione dell’Italia di 1,2 milioni di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Canton: un viaggio nell’opera di Gaetano Pesce

“Nobody ‘ s Perfect”, prima mostra personale in Asia del leggendario designer italiano Gaetano Pesce, è stata inaugurata oggi  al Sea World Culture and Arts Center (SWCAC) di Shenzhen, a cura del Consolato Generale d’Italia a Canton.    La mostra, che anticipa l’Anno Italia-Cina della cultura e del turismo 2022, è un’esplosione di colori e creatività. […]

Leggi di più