Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Comunicati
18 Maggio 2021
Sottosegretario Di Stefano incontra la Presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Azerbaigian, Sahiba Gafarova

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha ricevuto quest’oggi alla Farnesina la Presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Azerbaigian, Sahiba Gafarova. Sono stati trattati i temi dei rapporti bilaterali politici ed economici, degli investimenti per la ricostruzione, delle relazioni culturali e dello scenario regionale. “L’Azerbaigian e l’Italia hanno solidi legami economici e culturali – ha affermato il Sottosegretario. “Consideriamo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2021
San Pietroburgo: Medioevo nell’arte italiana all’Ermitage

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, inaugura al Museo Ermitage di San Pietroburgo la mostra “L’Arte del Medioevo. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia”, dedicata a quaranta fra dipinti, sculture e preziose oreficerie tardo-medievali del Centro-Italia, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento. Tra queste figurano alcuni capolavori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2021
Sydney: Cammino di Dante tra sentieri e castelli medioevali

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney riapre le sue porte il 20 maggio alle ore 18,00, con un evento in presenza dedicato alla valorizzazione del territorio italiano e al turismo dei sentieri italiani ed in particolare al Cammino di Dante. Si tratta del tragitto di circa 400 km in 20 tappe che ripercorre il viaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – New South Wales: l’Australia prende la strada della decarbonizzazione

Green economy, lotta al cambiamento climatico e decarbonizzazione. La “Hunter Region australiana”, una zona mineraria a nord di Sidney e facente parte del New South Wales, sta infatti favorendo la diversificazione della sua economia, in linea con gli impegni internazionali previsti dagli accordi di Parigi sul clima. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Starace: “Crescono gli investimenti giapponesi nelle energie rinnovabili e nelle biotecnologie”

Un enorme potenziale nel settore agroalimentare, nel tessile e nel design, ma anche nelle tecnologie hi-tech, nel comparto delle start-up più innovative e nell’economia circolare. Il Giappone è il Paese extra-Ue in cui l’export italiano ha fatto registrare la migliore performance al mondo. Voce: Giorgio Starace, Ambasciatore d’Italia in Giappone Vai alla puntata sul nostro canale […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Vietnam, l’accordo di libero scambio con l’UE apre le porte di un mercato da 100 milioni di abitanti

Il 1 agosto 2020 è entrato in vigore l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Vietnam, con una prima significativa riduzione delle tariffe doganali. Dal 1 gennaio 2021, i dazi sono stati nuovamente tagliati per numerose categorie di prodotto e questo avverrà ogni anno fino alla completa liberalizzazione del 99% delle tariffe, da qui a 9 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2021
Cina: webinar su lotta a contraffazione per imprese italiane

L’Ambasciata d’Italia a Pechino, insieme a Confindustria, organizza domani, dalle 10 ora italiana, un webinar dedicato in particolare alle aziende italiane che vogliono operare in Cina. Il tema, infatti, è “Cina: Tutela della Proprietà Intellettuale e Lotta alla Contraffazione”. L’iniziativa, cui hanno collaborato UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Maggio 2021
Ambasciata a Baku, un libro su poeti italiani e azerbaigiani

L’Ambasciata d’Italia a Baku ha contribuito alla pubblicazione su “Ci siamo incontrati dopo milioni di anni”, un’iniziativa editoriale che intende promuovere la conoscenza sia di giovani poeti italiani in Azerbaigian sia delle ultime tendenze della poesia azerbaigiana in Italia. Si tratta di una pubblicazione doppia: una versione italiana da “Capire Edizioni”, con i componimenti dei giovani […]

Leggi di più
Comunicati
7 Maggio 2021
Communiqué of the Special Envoys and Special Representatives of the European Union, France, Germany, Italy, NATO, Norway, the United Kingdom and the United States on the Afghan Peace Process

Respectful of the sovereignty, independence and territorial integrity of Afghanistan, participants exchanged views on the current status of the Afghanistan peace process and discussed ways to support the Afghan people’s desire for a just and lasting peace. To that end, participants: Acknowledged the widespread and sincere demand of the Afghan people for an end to […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Giappone e Italia uniti nello stoccaggio elettrochimico di energia

Italia e Giappone avviano un cammino sinergico sulla strada delle tecnologie di stoccaggio elettrochimico di energia. In altre parole, batterie più verdi, efficienti e durature nell’ambito degli impegni presi da due Paesi verso la completa decarbonizzazione entro il 2050. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – La Malesia a lezione di design dall’Italia

Il sistema universitario italiano in prima fila per contribuire allo sviluppo dell’industria lignea in Malesia. La scuola di design del Politecnico di Milano (Poli.design) ha infatti firmato con la Sarawak Timber Industry Development Corporation un memorandum of understanding per lo sviluppo dell’industria del legno in Sarawak, una delle tre aree che afferiscono al territorio malese […]

Leggi di più
Comunicati
6 Maggio 2021
Iran: Sereni, fondamentale rilanciare accordo sul nucleare

“Il JCPoA, l’Accordo sul nucleare iraniano, come ha dimostrato il monitoraggio dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, si è rivelato efficace ai fini della non proliferazione nucleare e della sicurezza della regione mediorientale”. Lo dichiara la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni al panel del convegno The State of The Union dedicato al tema: “Engaging Iran […]

Leggi di più