Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Eventi
25 Marzo 2021
L’Italia celebra lo IORA Day 2021

Giovedì 25 marzo 2021 si celebra la giornata “IORA Day 2021”, 24° anniversario dell’istituzione della Indian Ocean Rim Association (IORA). La IORA è stata fondata il 7 marzo del 1997, con l’obiettivo di facilitare scambi e investimenti tra i Paesi rivieraschi dell’Oceano Indiano, promuovendo la cooperazione economica sostenibile in settori prioritari come sicurezza marittima, pesca […]

Leggi di più
Comunicati
24 Marzo 2021
La Vice Ministra Marina Sereni convoca alla Farnesina l’Ambasciatore cinese in Italia Li Junhua

L’Italia ribadisce la propria irremovibile posizione a tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali, ed esprime solidarietà nei confronti dei Parlamentari, accademici, think tanks e funzionari europei colpiti dalle sanzioni cinesi.  Questo il messaggio fondamentale che la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni ha trasmesso stamane all’Ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua, convocato alla Farnesina. L’Italia conferma il sostegno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Marzo 2021
Teheran, il nuovo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Il 19 marzo l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha lanciato il quinto episodio della serie esclusiva di documentari sull’architettura ed il design, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, realizzata in collaborazione con la prestigiosa rivista milanese Domus. L’episodio, intitolato “La Teheran qajara: il Museo del Vetro e la Residenza italiana”, è stato presentato nel corso di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2021
Australia, ad Adelaide una mostra su Italia vista dall’alto

Ad Adelaide, nell’Australia meridionale, è stata allestita dal Consolato d’Italia in Adelaide la suggestiva mostra fotografica, “Italy-Twilight skylines from Police helicopters”, realizzata con scatti di Massimo Sestini dagli elicotteri della Polizia di Stato. L’esposizione di incredibili paesaggi, inaugurata lo scorso 12 marzo, è disponibile fino al 28 marzo al Convention Centre di Adelaide. Il fotografo […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Vietnam: strade, ferrovie, metro e alta velocità – Sempre più forte domanda di Made in Italy

L’ammodernamento di strade, autostrade, ferrovie, porti e aeroporti è una priorità per il governo vietnamita, che punta sullo schema del partenariato pubblico-privato. Molteplici le possibilità per le aziende italiane, sia a livello infrastrutturale, sia per i servizi connessi, a partire dall’industria turistica. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Cina: si aprono le porte a meccanica e apparecchiature Made in Italy

Un portale e-commerce per le aziende italiane produttrici di macchinari e apparecchiature che ambiscono a entrare o consolidare la propria presenza in Cina. Si tratta della Equipment Exhibition Hall di Sumec, il primo importatore cinese di macchinari. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Marzo 2021
India: clima, l’Italia entra nell’ISA

L’Italia aderisce alla International Solar Alliance (ISA).  L’accordo è stato siglato oggi dall’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, presso la sede di Jawaharlal Nehru Bhawan del Ministero degli Affari Esteri indiano. L’ISA, il cui Segretariato ha sede a Delhi, è stata lanciata a Parigi nel 2015 dal Primo Ministro Modi in occasione della Conferenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Corea del Sud: la sfida per la transizione energetica all’insegna dell’idrogeno

Secondo le previsioni del governo coreano, l’idrogeno potrebbe arrivare a coprire fino al 5% del mix energetico nazionale entro il 2040, mentre la quota complessiva delle rinnovabili sui consumi di energia passerebbe dal 6,5% di oggi al 23%. Sono questi gli obiettivi al centro del “Green New Deal” varato dalle autorità coreane. Voce: Lorenzo Angeloni, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Sydney, Italia multietnica: i nuovi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova nel 2021 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando un ciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, anche di recente acquisizione. Quest’anno la rassegna è intitolata “Italia multietnica: i nuovi italiani” e […]

Leggi di più
Interviste
8 Marzo 2021
Sereni: “Patrimonio culturale, moda, montagna: le donne al centro dei processi di sviluppo” (la Repubblica)

Nel mondo, le popolazioni di montagna sono tra le più svantaggiate e povere. Le montagne sono ecosistemi molto fragili, minacciati dai cambiamenti climatici e dall’avanzamento del degrado ambientale, tanto che la metà della popolazione delle zone montuose dei paesi in via di sviluppo risulta essere ad alto rischio di denutrizione.  In occasione della giornata internazionale […]

Leggi di più