Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
18 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Cina: si aprono le porte a meccanica e apparecchiature Made in Italy

Un portale e-commerce per le aziende italiane produttrici di macchinari e apparecchiature che ambiscono a entrare o consolidare la propria presenza in Cina. Si tratta della Equipment Exhibition Hall di Sumec, il primo importatore cinese di macchinari. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Marzo 2021
India: clima, l’Italia entra nell’ISA

L’Italia aderisce alla International Solar Alliance (ISA).  L’accordo è stato siglato oggi dall’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, presso la sede di Jawaharlal Nehru Bhawan del Ministero degli Affari Esteri indiano. L’ISA, il cui Segretariato ha sede a Delhi, è stata lanciata a Parigi nel 2015 dal Primo Ministro Modi in occasione della Conferenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Corea del Sud: la sfida per la transizione energetica all’insegna dell’idrogeno

Secondo le previsioni del governo coreano, l’idrogeno potrebbe arrivare a coprire fino al 5% del mix energetico nazionale entro il 2040, mentre la quota complessiva delle rinnovabili sui consumi di energia passerebbe dal 6,5% di oggi al 23%. Sono questi gli obiettivi al centro del “Green New Deal” varato dalle autorità coreane. Voce: Lorenzo Angeloni, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Sydney, Italia multietnica: i nuovi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova nel 2021 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando un ciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, anche di recente acquisizione. Quest’anno la rassegna è intitolata “Italia multietnica: i nuovi italiani” e […]

Leggi di più
Interviste
8 Marzo 2021
Sereni: “Patrimonio culturale, moda, montagna: le donne al centro dei processi di sviluppo” (la Repubblica)

Nel mondo, le popolazioni di montagna sono tra le più svantaggiate e povere. Le montagne sono ecosistemi molto fragili, minacciati dai cambiamenti climatici e dall’avanzamento del degrado ambientale, tanto che la metà della popolazione delle zone montuose dei paesi in via di sviluppo risulta essere ad alto rischio di denutrizione.  In occasione della giornata internazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Ferrari: “Economia circolare e rinnovabili, la Cina apre all’Italia i suoi settori chiave”

Economia verde, transizione energetica, e-commerce, consumi di beni di alta qualità per oltre 400 milioni di persone appartenenti alla nuova classe media. Questi, in sintesi, i principali settori che caratterizzano la Cina come terra di opportunità per le 1400 aziende italiane nei prossimi 10 anni. Ma le opportunità non finiscono qui. Voce: Luca Ferrari, Ambasciatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Ministro degli Esteri armeno Ara Aivazian

In data 3 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri armeno Ara Aivazian. Tra i temi trattati: l’attuazione della Dichiarazione trilaterale del 9/11, le relazioni bilaterali tra Italia e Armenia, il contributo dell’Italia alla futura missione UNESCO in Nagorno […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Ministro degli Esteri azero Jeyhun Bayramov

In data 3 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri azero Jeyhun Bayramov. Il colloquio ha avuto ad oggetto l’attuazione della Dichiarazione trilaterale del 9/11 e la partecipazione dell’Italia alla ricostruzione in Azerbaijan. Tra gli altri temi trattati, le […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2021
Convocata alla Farnesina Ambasciatrice Myanmar

L’Ambasciatrice della Repubblica dell’Unione del Myanmar, S.E. Sig.ra Hmway Hmway Khyne, è stata convocata oggi alla Farnesina per richiedere che le autorità militari pongano termine immediatamente a tutte le azioni di violenta repressione delle proteste democratiche in corso nel Paese. All’Ambasciatrice è stata espressa piena solidarietà dell’Italia nei confronti di tutti coloro che manifestano pacificamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2021
Diplomazia Economica Italiana 01 marzo: ultime news dal mondo

GIAPPONE – WEBINARS SULLE INIZIATIVE DI IMPLEMENTAZIONE DELL’ACCORDO DI PARTENARIATO ECONOMICO UE-GIAPPONE Lo EU-Japan Centre for Industrial Cooperation ha organizzato a partire da martedì 2 marzo un fitto calendario di eventi in tema di implementazione dell’Accordo di Partenariato Economico (EPA) UE – Giappone. L’accordo, entrato in vigore il 1 febbraio 2019, promuove la liberalizzazione degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Italia e Cina unite nel segno dell’automobile

Un patto di collaborazione tra due città simbolo dell’industria dell’automotive. Sono Torino, capitale dell’automobile italiana, e Canton, megalopoli cinese di 15 milioni di abitanti e capoluogo della provincia meridionale di Guangdong. Voce: Ambasciatore Angeloni, Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più