Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
25 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Pechino un ricco calendario di eventi

Film, fumetti, marionette, conferenze, un corso di formazione e una gara di pronuncia rappresentano il ricco calendario di eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dall’Ambasciata d’Italia per la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana. Un percorso di approfondimento di vari temi che ha preso il via l’11 ottobre con il Corso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Ottobre 2019
Tokyo: promuovere l’ Italia con i Manga, al via campagna

La promozione dell’Italia in Giappone passa per i Manga. Sara’ Lucius, personaggio principale del fumetto di Mari Yamazaki “Thermae Romae”, a fare da guida attraverso i territori, le città d’arte, la cultura, il cibo e la scena musicale del nostro Paese  guardando al pubblico giapponese ed in particolare ai più giovani.  L’Ambasciata d’Italia a Tokyo […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Alessandro Baricco ospite a Giacarta e dell’Ubud Writers and Readers Festival

Lo scrittore Alessandro Baricco sarà ospite della 19ma edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Invitato dall’Ambasciata d’Italia a Giacarta e dall’Istituto Italiano di Cultura, interverrà il 22 ottobre presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Universitas Indonesia con una conferenza dal titolo “Una certa idea di mondo: cinque libri che mi hanno portato fin […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: cerimonia di apertura a Chongqing

Frammenti di cultura italiana: letteratura, teatro, musica e cinema a Chongqing per la ‘Settimana della lingua italiana’ dedicata quest’anno all’italiano in palcoscenico. Un programma ricco di iniziative quello della diciannovesima edizione della manifestazione che è stata inaugurata nella sede del Consolato Generale d’Italia a Chongqing dal Vice Console Davide Castellani. “L’italiano – ha affermato Castellani – è […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2019
Dhaka, una mostra collettiva per Giornata del Contemporaneo

La Giornata del Contemporaneo è stata celebrata a Dhaka con una mostra collettiva di artisti italiani e del Bangladesh organizzata dall’Ambasciata d’Italia col supporto della Durjoy Bangladesh Foundation ed in collaborazione con la casa editrice Lightbox di Venezia. Per tre giorni gli artisti dei due paesi hanno potuto avviare uno scambio di idee e prospettive […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2019
Giornata Contemporaneo: Seoul, dall’Arte povera a oggi

Due incontri con Fabio Cavallucci, curatore principale della Biennale di architettura e urbanistica di Shenzen in Cina, sono stati organizzati dall’Istituto italiano di cultura di Seoul per la 15.a giornata del contemporaneo. L’ex direttore del museo Pecci di Prato e del Centro per l’arte contemporanea di Varsavia ha tracciato davanti ad un pubblico di addetti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2019
Sydney: due i film italiani al Festival Documentary Antenna

Sono due i film italiani che quest’anno sono stati inseriti nella programmazione dell’ Antenna Documentary Film Festival di Sydney, un appuntamento giunto alla nona edizione con una reputazione consolidata sia a livello nazionale che internazionale. L’Istituto italiano di cultura ha rinnovato come ogni anno la sua collaborazione con la manifestazione che dal 17 al 27 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2019
Brisbane: gli atleti paralimpici della Fisdir ai giochi Inas

Prima giornata di gare e prime due medaglie. Comincia così la partecipazione dei ragazzi della FISDIR (Federazione sportiva Paralimpica degli intellettivo relazionali) agli INAS GLOBAL GAMES, a Brisbane. Una spedizione salutata anche dallo spazio dall’astronauta Luca Parmitano che ha inviato un messaggio definendo sé stesso come un “tifoso” della FISDIR e gli atleti paralimpici grande […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2019
Giornata del contemporaneo ad Hanoi, Vietnam

La collezione d’arte della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Hanoi, in Vietnam, è aperta al pubblico venerdì e sabato, nel quadro della Giornata del Contemporaneo. Si tratta di 25 opere di 18 artisti appartenenti a diverse scuole e correnti: Carlo Bertocci, Claudio Bissattini, Cristina Brolli, Alex Caminiti, Bruno Ceccobelli, Sergio Ceccotti, Elvio Chiricozzi, Franco de Courten, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Ottobre 2019
Tokyo: Italian Innovation day con 22 startup italiane

Tre giorni di incontri, B2B, workshop e “pitching session” per le 14 startup e scale-up italiane selezionate per l’Italian Innovation Day di Tokyo, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Giappone, ICE, Invitalia e JETRO.  Green economy, Industria 4.0, FinTech, InsurTech, Assistenza sanitaria, BioTech, MedTech, Tourism Tech, AgriTech e DesignTech, sono i settori di attività coperti dal gruppo […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2019
Incontro del Sottosegretario Di Stefano con il il Ministro degli Affari Esteri dello Sri Lanka

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha avuto oggi, alla Farnesina, un incontro con il Ministro degli Affari Esteri dello Sri Lanka, Tilak Marapana, che fa seguito a quello tenutosi lo scorso mese di marzo. Il Sottosegretario ha innanzitutto reiterato le condoglianze sue personali e dell’Italia per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2019
Hanoi: Forum italiano Higher Education

Si è tenuto ad Hanoi il Forum Italo-Vietnamita sull’istruzione superiore. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dal Consolato Generale a Ho Chi Minh City, in collaborazione con Uni-Italia Vietnam e l’Università Van Lang, ha affrontato temi legati alla mobilità degli studenti, ricercatori e docenti, a progetti di ricerca congiunti, alle possibilità di finanziamento, alle questioni legate ai visti, […]

Leggi di più