Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCooperazione allo Sviluppo
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
LIBANO – Italia in campo per bimbi disabili in scuole

Promuovere l’inclusione dei bambini disabili nelle scuole primarie del Libano: e’ il progetto pilota promosso dall’Ong Gruppo di Volontariato Civile insieme alla Youth Association for the Blind e presentato a Beirut nell’ambito di un incontro al ministero dell’Educazione libanese. L’iniziativa, iniziata nell’aprile del 2012 e co-finanziata dall’Italia con un contributo di oltre 675mila euro, punta […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
SIRIA: Italia invia nuovi aiuti umanitari, Terzi, ‘assistenza ai profughi nostra priorità’

Su istruzioni del Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, la Cooperazione Italiana ha inviato un nuovo carico di beni umanitari al confine tra Siria e Turchia, destinati ai rifugiati siriani. “L’emergenza umanitaria causata dal conflitto – sottolinea Terzi – continua ad essere gravissima, e le condizioni della popolazione siriana, che paga prezzi inaccettabili, sono al centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
SIRIA – UE rinnova sanzioni per tre mesi, più assistenza a civili

L’Unione europea ha deciso di rinnovare per tre mesi le sanzioni al regime di Damasco, con un allentamento dell’embargo sulle armi. Nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri infatti è scritto che i provvedimenti sono modificati in modo da “fornire un maggiore supporto non-letale e assistenza tecnica per la protezione dei civili”. Il ministro Giulio Terzi […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
Siria – Consiglio Affari Esteri UE su proroga sanzioni

La crisi siriana torna sul tavolo della diplomazia europea. Oggi è in programma a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri, che dovrà decidere la proroga o meno delle sanzioni contro il regime, che scadono il 28 febbraio. Tra le misure in discussione c’è anche l’embargo delle armi. Sul fronte diplomatico l’inviato speciale dell’Onu e della Lega Araba, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
Libano – dall’Italia un aiuto ai bambini palestinesi

Riapre i battenti il centro multifunzionale per bambini e adolescenti nel campo palestinese di Nahr el Bared, nel nord del Libano. Il complesso, rimasto gravemente danneggiato nel corso della crisi del 2007, é stato ristrutturato nell’ambito di un progetto co-finanziato dal Ministero degli Esteri italiano e dalla Ong Terre des Hommes-Italy. Dedicato ai bambini Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
ADDIS ABEBA SCUOLA ITALIANA CONTRO VIOLENZA DONNE

Un flashmob nel cortile dell’Istituto Galileo Galilei di Addis Abeba per promuovere i diritti delle donne, troppo spesso violati: é l’iniziativa organizzata nella capitale etiope nell’ambito della “One Billion Rising”, la giornata mondiale di mobilitazione contro la violenza sulle donne. Oltre 200 studenti hanno interrotto le lezioni e al ritmo di musica hanno ballato, unendosi […]

Leggi di più
Interventi
1 Febbraio 2013
Terzi alla Seconda edizione del Forum Microfinanza

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Vice Presidente della Commissione Europea, On. Antonio Tajani, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), On. Mario Baccini, Vice Presidente dell’ENM, Amb. Sergio Vento, ringrazio gli organizzatori di questo Forum europeo sulla microfinanza, giunto alla sua seconda edizione. La mia presenza e il patrocinio del Ministero degli Esteri […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2013
UE – Consiglio Affari Esteri Libia: Terzi, rapido avvio missione civile controllo frontiere

L’Italia ha chiesto un dispiegamento “il più rapido possibile” della missione europea in Libia mirata al controllo delle frontiere: lo ha spiegato il ministro Giulio Terzi al termine del Consiglio Affari Esteri UE a Bruxelles. “Sulla Libia abbiamo discusso della collaborazione che l’Ue deve dare sul controllo delle frontiere e sulle condizioni di sicurezza del […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2013
SIRIA – Da donatori 1,5 mld per i civili. Terzi: soluzione crisi resta priorità

La comunità internazionale torna a mobilitarsi a sostegno dei civili siriani. La conferenza dei donatori, in Kuwait, con la partecipazione di 59 Paesi e 13 agenzie dell’Onu, ha raccolto promesse di aiuti per oltre 1,5 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon, aggiungendo che “abbiamo superato l’obiettivo”. Adesso si punta […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2013
Siria – Nuovo confronto a Bruxelles. Terzi: soluzione crisi resta priorità

La crisi siriana torna sul tavolo dei ministri degli Esteri Ue. Un nuovo punto sulla situazione si farà giovedì 31 a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri, nel quale si discuterà anche di una possibile revisione dell’embargo sulle armi, anche se una decisione non arriverà prima di metà febbraio. La fine dell’embargo alle armi è stata […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2013
SIRIA: Terzi, mantenere costante impegno per soluzione crisi. Colloqui con Presidente Coalizione opposizione siriana e con Ministro turco Davutoglu

“La soluzione della crisi siriana resta una priorità assoluta nell’agenda internazionale del Governo e della diplomazia italiana” ha dichiarato il Ministro degli Esteri Giulio Terzi che nelle ultime ore ha avuto contatti con alcuni omologhi dei Paesi partner e con i leader della Coalizione dell’opposizione siriana. In un colloquio con Mouaz al Khatib, Presidente della […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Gennaio 2013
Luanda – L’ambasciata italiana dona un’ambulanza all’ospedale pediatrico

L’Ambasciata italiana in Angola ha donato all’ospedale pediatrico David Bernardino di Luanda un’ambulanza Fiat Ducato perfettamente equipaggiata. L’iniziativa può definirsi una partnership “pubblico-privato” a livello locale. L’ambulanza infatti era stata donata all’Ambasciata a seguito delle varie attività effettuate per favorire un collegamento, poi andato a felice conclusione, fra la locale concessionaria angolana Autostar e la […]

Leggi di più