Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bolivia – l’Italia a sostegno del patrimonio culturale del paese

Valorizzare il patrimonio culturale e restaurare le opere d’arte contenute nella chiesa del Canton Cohoni, dipinte dall’artista Leonardo Flores intorno al 1680, nonchè l’altare e il tetto della chiesa. Questo l’obiettivo che si pone il progetto “Fortalecimiento de la Capacidad de Gestion del Patrimonio Historico- Proyecto Piloto Canton Cohoni”, presentato a fine febbraio a La Paz, capitale della Bolivia, e finanziato attraverso il Fondo Generale della Cooperazione Italiana (FGCI) presso il BID (Banco Interamericano de Desarrollo), per un totale di 265 mila dollari.


Scambio di conoscenze per la conservazione del patrimonio artistico


“L’evento – ha commentato il Consigliere d’ambasciata, Luigi De Chiara – si é concluso con le parole del Ministro di Cultura, Pablo Groux, che ha sottolineato l’importanza del Canton Cohoni come nuova attrazione turistica che potrebbe interessare i circa 450 mila turisti stranieri e gli 800 mila boliviani che ogni anno visitano la città di La Paz. Il ministro ha ripetutamente ringraziato il governo italiano e la nostra Cooperazione per l’apporto ricevuto e ha evidenziato l’importanza del trasferimento di conoscenza, che permetterà di garantire anche in futuro la conservazione del patrimonio artistico boliviano”. De Chiara nel suo intervento ha inoltre sottolineato “l’importanza del nostro patrimonio artistico e culturale e la disponibilità dell’Italia a mettere a disposizione dei paesi partner la propria conoscenza e le metodologie acquisite attraverso politiche, programmi e azioni destinati a proteggere e valorizzare l’eredità culturale nazionale”.