Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCOVID-19
Rete Diplomatica
26 Giugno 2020
Uganda: consegnato primo carico aiuti per lotta a Covid-19

Si è tenuta mercoledì la cerimonia di consegna del materiale sanitario destinato all’Ospedale di Lacor (Gulu) gestito dalla Fondazione Piero e Lucille Corti, per continuare a sostenere l’Uganda nella lotta anti Covid-19. Il carico, contenente  vari apparati medici tra cui ventilatori, filtri, maschere d’ossigeno, è stato consegnato simbolicamente dall’Ambasciatore d’Italia a Kampala, Massimiliano Mazzanti, al Director for […]

Leggi di più
Comunicati
25 Giugno 2020
Sereni, nel mondo indebolito dalla pandemia la sicurezza si tutela con più democrazia

“La pandemia ha accelerato processi geopolitici globali pre-esistenti che stanno contribuendo a una fragilizzazione sempre più profonda dello scenario globale e nel Mediterraneo allargato, ma sono convinta che vi sia uno spazio strategico per l’Italia e l’Unione Europea per portare un valore aggiunto alla stabilità e alla prosperità nell’area Mediterranea supportando sicurezza, giustizia sociale, e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
Ambasciata Doha: Covid, da Qatar plasma per studiare cura

Grazie ad un accordo tra Ambasciata d’Italia a Doha, Qatar Foundation e Hamad Medical Corporation, nella giornata di sabato 20 giugno diversi campioni di plasma di pazienti guariti dal Covid-19 in Qatar sono stati trasportati in Italia, con lo scopo di aiutare la ricerca di cure efficaci contro il virus. I campioni, giunti in Italia a bordo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
Ambasciata Londra: Covid-19, un webinar sulle terapie

Oggi alle 17 di Londra (le 18 di Roma) si terrà il secondo appuntamento online degli incontri “Science for Society”, organizzato dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Londra, nell’ambito della rassegna #ItalyRestart. Nel corso del webinar “Covid19 – Searching for effective therapies: where are we?” verrà fatta chiarezza sull’efficacia delle terapie al momento disponibili a livello internazionale per il trattamento dell’infezione da Covid-19, sulle sperimentazioni cliniche […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2020
Prosegue il lavoro della Farnesina per il rimpatrio dei connazionali: circa 97.600 italiani rientrati

Continua l’opera della Farnesina per consentire il ritorno a casa in sicurezza ai connazionali bloccati all’estero. Sono circa 97.600 i cittadini tornati dall’inizio dell’emergenza COVID-19 grazie al lavoro dell’Unità di Crisi e di tutta la Rete diplomatico-consolare, che hanno attivato 1075 operazioni per via aerea, marittima e terrestre, da 120 Paesi.   Nella sola giornata […]

Leggi di più
Eventi
18 Giugno 2020
Covid-19: Del Re, Italia ha garantito accoglienza rifugiati

“Nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza pandemica, l’Italia ha continuato ad assicurare la protezione dei richiedenti asilo, adottando tutte le misure necessarie affinché le restrizioni ai movimenti di tutta la popolazione fossero compatibili con gli obblighi internazionali”. Lo ha sottolineato la viceministra degli Esteri Emanuela Del Re intervenendo alla conferenza stampa virtuale di presentazione del rapporto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Madrid: Ambasciatore Guariglia incontra Cda Camera Commercio

Lavorare  per ripartire insieme Italia e Spagna. E’ stato questo il messaggio lanciato dall’Ambasciatore d’Italia a Madrid Riccardo Guariglia a conclusione dell’incontro, in videoconferenza, avuto  con il Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS). L’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato la forte sintonia di intenti che unisce Italia e Spagna […]

Leggi di più
Comunicati
15 Giugno 2020
La Vice Ministra Emanuela Del Re alla riunione del Gruppo di contatto dei ministri per lo sviluppo

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato oggi in videoconferenza alla riunione del Gruppo di contatto dei ministri per lo sviluppo, che riunisce otto paesi: Australia, Canada, Italia, Giappone, Norvegia, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia. Presente, come ospite, la Commissaria dell’Unione Africana agli Affari sociali, Amira Elfadil Mohammed Elfadil. Intervendo sul tema della sicurezza […]

Leggi di più
Comunicati
15 Giugno 2020
Il Consiglio dei Diritti Umani riprende oggi a Ginevra la sua 43esima Sessione

Il Consiglio dei Diritti Umani ha ripreso oggi a Ginevra la sua 43esima Sessione, sospesa lo scorso marzo a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19.   La ripresa dei lavori ha una forte valenza simbolica in quanto veicola un chiaro messaggio del Consiglio dei Diritti Umani alla Comunità Internazionale sulla volontà, l’importanza ed il dovere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Giugno 2020
Nasce ‘Re-open EU’, piattaforma per la libera circolazione

Riaprire in sicurezza la circolazione in Europa e favorire la ripresa del turismo: è questo l’obiettivo di “Re-open EU” (Riaprire l’UE), una piattaforma web, voluta dalla Commissione europea, con tutte le informazioni utili per viaggiare e pianificare le prossime vacanze estive.  La piattaforma fornirà informazioni in tempo reale su frontiere, mezzi di trasporto disponibili, restrizioni di viaggio, misure di sanità […]

Leggi di più
Interviste
15 Giugno 2020
Di Maio: «Export, patto per tutelare le eccellenze dell’isola» (Nuova Sardegna)

L’Italia e la Sardegna sono pronte a risplendere: il calendario incombe e passata l’emergenza Covid è già tempo di programmare una vera ripartenza. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio propone la sua ricetta: tanto turismo, col massimo impegno per abbattere le barriere e favorire l’arrivo di molti stranieri a partire dal 15 giugno, e la promozione delle eccellenze […]

Leggi di più