Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
31 Marzo 2021
Istanbul, il documentario “Vivere, che rischio”

In occasione della Giornata mondiale della salute, il prossimo 7 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul presenta il documentario “Vivere, che rischio”. Tra narrazione e interviste, questo insolito documentario ricostruisce la vita dell’oncologo bolognese Cesare Maltoni, fondatore dell’lstituto Ramazzini e ricercatore sul cancro di fama mondiale. Dalle intuizioni sulle sostanze industriali cancerogene all’impegno costante per […]

Leggi di più
Eventi
31 Marzo 2021
Premio “Vivo D’arte”, evento online per la terza edizione

Giovedì 1 aprile, a partire dalle ore 19, un appuntamento speciale dedicato al Premio Vivo D’arte realizzato con la Fondazione Romaeuropa, parte di “EXTRACT” il palinsesto di streaming gratuiti online della Fondazione. Lo spettacolo “She” del collettivo Ninja Guru, vincitore della seconda edizione del bando e presentato nella scorsa edizione del Festival Romaeuropa, sarà disponibile a partire dalle ore 20 e per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Marzo 2021
Hanoi: l’installazione “Inferno V”

In occasione del 700o anniversario della morte di Dante Alighieri, l’Ambasciata d’Italia ad Hanoi presenta l’installazione digitale ‘Inferno V’, esposta presso Casa Italia dal 26 marzo fino all’8 aprile. “Inferno V” è concepita come un viaggio digitale attraverso il secondo cerchio dell’Inferno, dove sono collocati i condannati per peccati legati alla passione. Qui le anime dei dannati sono percosse […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Marzo 2021
Stoccolma: il progetto “Monday Stoic”

“Monday Stoic. Tips of wisdom for our present from Marcus Aurelius Diary” è il nome del nuovo progetto promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C. M. Lerici di Stoccolma, dedicato alla figura di Marco Aurelio, imperatore e filosofo romano. Dal oggi al prossimo 14 giugno, ogni lunedì per dodici settimane, sui profili Facebook e Instagram dell’Istituto, sarà proposta una citazione – in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Marzo 2021
Il Dantedì in Israele

Prende il via oggi in Israele il ricco calendario di eventi organizzati dall’Ambasciata e dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Dalla letteratura al cinema, dalla musica alla danza, sono numerose le iniziative messe in campo dalle istituzioni italiane in Israele per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Marzo 2021
Il Dantedì negli Stati Uniti

In occasione del Dantedì, l’Ambasciata e la rete italiana negli Stati Uniti organizzano un ricco programma di iniziative che esplorano il pensiero e l’opera del Sommo Poeta e la sua ricezione in ambito letterario, artistico, musicale e cinematografico. Le celebrazioni negli Stati Uniti rivestono un significato particolare nell’anno in cui ricorrono il 700esimo anniversario del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Marzo 2021
Parigi: “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.      I protagonisti del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Marzo 2021
Il Dantedì a Zagabria: letture, musica e arte

Si è aperto nella serata del 24 marzo presso l’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria, con un evento ibrido in presenza e in streaming online, l’anno di celebrazioni in Croazia per il 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri. L’evento, aperto dall’Ambasciatore d’Italia Pierfrancesco Sacco, ha previsto un ricco programma che ha incluso lettura del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Buenos Aires: dialogo tra Italia e Argentina

In occasione del Dantedì, l’opera del Sommo Poeta verrà celebrata con l’evento “Dante Alighieri, contemporaneo per sempre”. Un dialogo tra Italia e Argentina, che vede la collaborazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, del Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires e dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires in Argentina, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Los Angeles: “Readings. Exhibition. Film”

Los Angeles celebra il Dantedì con diversi eventi culturali. Nell’ambito della rassegna cinematografica Filming Italy Los Angeles 2021, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles insieme a Agnus Dei Production e Cineteca di Bologna, un’esclusiva sezione di letture dantesche – Filming Italy LA: Dante 700 – da parte di ospiti d’eccezione dell’edizione 2021 e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Pechino: conferenza “Avviciniamoci a Dante”

In occasione del Dantedì, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pechino, organizza oggi la conferenza “Avviciniamoci a Dante”, congiuntamente con il Centro Studi Italianistici della Beijing Foreign Studies University. La conferenza online, moderata dal Direttore dell’IIC Franco Amadei, avrà come relatore il prof. Wen Zheng della Beijing Foreign Studies University […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Parigi: lettura di brani de “La Vita Nuova”

Per celebrare il Dantedì, che ricorre oggi 25 marzo, l’Ambasciata d’Italia in Francia ha organizzato la lettura in francese e in italiano di alcuni brani tratti da “La Vita Nuova” di Dante Alighieri. Un appuntamento, in programma per le 16 di oggi, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Dante Sept Cents.     […]

Leggi di più