Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Germania, “Dante 700 – Maratona infernale”

L’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg, in Germania, ha organizzato una maratona di letture dei canti dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri ad opera di Reiner Steinkamp, attore ed ex-Direttore del teatro Scharoun di Wolfsburg. L’evento si terrà il 25 marzo, data proclamata dal MiBACT come “Dantedì”, e le letture avranno luogo in diverse città tedesche.     […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Buenos Aires, concerto online “Ad occhi chiusi”

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta un affascinante concerto documentario per il Ciclo #Vivacissimo online. In un momento così fragile della nostra esistenza collettiva, sei straordinari musicisti rileggono in solo, in modo personale ed intimo, il proprio rapporto con la spiritualità. Realizzato dalla Violipiano Music per l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, “Ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Consolato Los Angeles: la serie “One of Us”

In occasione della Giornata internazionale della donna e del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti il Consolato Generale d’Italia di Los Angeles e la regista e produttrice Chiara Tilesi di Frequency Productions presentano, insieme a Violetta Group e We Do It Together, One of Us, una serie di documentari su quattro donne […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Francia, torna la rassegna “Viva il cinema!”

Per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi collabora con “Viva il cinema!“, festival del cinema italiano contemporaneo creato nel 2004 a Tours e dedicato alla scoperta dei nuovi talenti del cinema italiano invitando ogni anno registi rinomati e giovani registi che vengono a presentare i loro film in concorso. Quest’anno, a causa […]

Leggi di più
Eventi
4 Marzo 2021
“italiana”: lingua, cultura e creatività italiana nel mondo

Oggi nasce italiana (italiana.esteri.it) il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo. Un progetto che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che come produttore di iniziative di promozione integrata. italiana è la risposta della Farnesina alla domanda di cultura italiana nel mondo. Un […]

Leggi di più
Eventi
4 Marzo 2021
Collezione Farnesina, arte e game design a confronto

La relazione tra arte contemporanea e gioco è stata protagonista a Milano di un evento organizzato da Collezione Farnesina e da Lucca Crea. Durante l’incontro hanno dialogato Paolo Cavinato – artista eclettico la cui ricerca si sviluppa attraverso varie tecniche e linguaggi, presente in  Collezione Farnesina con Continuous City #11 – Hjalmar Hach – lead […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2021
Tirana, proiezione di “La nave dolce” di Daniele Vicari

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana organizza una proiezione del documentario La nave dolce di Daniele Vicari in occasione dei trent’anni dal primo esodo degli albanesi verso l’Italia. La pellicola raccoglie i repertori cinematografici e televisivi dell’arrivo in Italia con la nave Vlora di circa ventimila cittadini albanesi l’8 agosto del 1991. Alla proiezione, che avrà luogo […]

Leggi di più
Eventi
3 Marzo 2021
Spazi d’artista: Giuseppe Pietroniro

Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il terzo episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in questo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2021
Sarajevo, il concorso “Sanremo mladih BiH”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di informare che domani inizierà il concorso amatoriale “Sanremo mladih BiH”, primo concorso di questo genere organizzato a livello dell’intero Paese. Su iniziativa del Primo Liceo di Sarajevo, l’Ambasciata ha organizzato un mini festival che vedrà radunati ancora una volta tutti gli studenti di italiano della Bosnia Erzegovina e […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2021
Una casa digitale per la cultura italiana all’estero

Da sempre veicolo per far conoscere e valorizzare la cultura italiana nel mondo, il ministero degli Esteri ha da qualche tempo assunto anche un ruolo di produttore di contenuti culturali. Collettore per tutta l’attività della Farnesina legata alla cultura è un nuovo portale web: Italiana. Ne parliamo con Laura Pugno e Serena Cinquegrana, in prima […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Febbraio 2021
Giappone, oltre un anno di eventi su Dante

L’Ambasciata d’Italia in Giappone, in raccordo con gli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e Osaka, il Consolato Generale a Osaka ed ENIT ha messo in calendario, per tutto il 2021, oltre venticinque tra iniziative ed eventi dedicati alla figura di Dante Alighieri, nell’anno del 700/esimo anniversario dalla sua morte.  “Per celebrare in Giappone la […]

Leggi di più