Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
30 Luglio 2025
Prima edizione delle “Giornate della Moda Italiana nel Mondo”

Prenderà avvio domenica 3 agosto la prima edizione delle “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” (GMIM), iniziativa lanciata lo scorso gennaio dal Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, nell’ambito della diplomazia della crescita, in collaborazione con ICE Agenzia e le principali associazioni di categoria del settore moda. Il format itinerante punta a valorizzare la produzione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Luglio 2025
Andrea Costanzo Martini al Dance Festival Malta

Un doppio appuntamento con Andrea Costanzo Martini, danzatore e coreografo, ha animato il ricco programma del Dance Festival Malta, festival multidisciplinare che da anni propone una piattaforma di successo per avvicinare studenti e professionisti del mondo della danza. Il danzatore piemontese, con una formazione internazionale maturata fra Germania, Svezia e Israele, si è esibito il 25 luglio […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Luglio 2025
Hammamet, gli Addict Ameba in concerto per “Shluq”

Il Centre Culturel International de Hammamet ha ospitato il 23 luglio il concerto degli Addict Ameba, uno dei collettivi più originali della scena musicale italiana contemporanea. L’evento fa parte della rassegna “Shluq – Musica in movimento”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con Chullu, agenzia creativa attiva tra Milano e Modica. La rassegna Shluq, in […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Luglio 2025
Praga, Mastroianni in mostra con “Lo sguardo di Marcello”

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita fino al 17 settembre la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni, a poco più di cento anni dalla nascita. Il grande evento dell’estate praghese è stato inaugurato il 17 luglio alla presenza di numerosi ospiti, tra cui l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili e il curatore della mostra Daniele […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Luglio 2025
Montréal, in corso il Festival del Cinema Contemporaneo Italiano

Il 12 luglio scorso presso il Cinema du Musée di Montréal ha avuto luogo l’apertura ufficiale del Festival del Cinema Contemporaneo Italiano, organizzato da Vision Mediterranéenne e ICFF Canada con il supporto del Consolato Generale d’Italia nell’ambito della rassegna Fare Cinema, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Luglio 2025
Online il numero di luglio-agosto della Newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. Tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Luglio 2025
MAECI e AMACI per la Giornata del Contemporaneo: aperte oggi le candidature

La Farnesina collabora con AMACI, grazie alla rete globale degli Istituti di cultura, per realizzare la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, che avrà luogo all’estero da sabato 4 a venerdì 10 ottobre 2025. Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI con il sostegno […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Luglio 2025
Elena Fontanella, nuova Direttrice di chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Madrid

Elena Fontanella, nuova Direttrice di chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Madrid, intende rafforzare la presenza culturale italiana in tutto il territorio della Spagna occidentale attraverso attività decentrate, teaser di grandi eventi italiani e iniziative congiunte con le diverse istituzioni italiane presenti in Spagna. Identità forte, accoglienza, attrattività e promozione della lingua italiana: sono […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Luglio 2025
Budapest, mostra di Giacomo Marastoni

Dopo 6 anni di lavoro preparatorio, è stata inaugurata il 18 giugno al Museo Storico di Budapest la prima grande mostra retrospettiva dedicata a Giacomo Marastoni: “Un italiano a Pest – Giacomo Marastoni (1804-1860) e la prima Accademia ungherese di pittura”. Giacomo Marastoni, o Jakab Marastoni come lui stesso si faceva chiamare in ungherese (1804-1860), […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Luglio 2025
Parigi, mostra di Fausto Pirandello

È stata inaugurata mercoledì 11 giugno 2025 la mostra “Fausto Pirandello. La pittura e la condizione umana”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e aperta al pubblico fino al 3 ottobre, alla presenza del curatore e di Giovanna Carlino Pirandello, Presidentessa della Fondazione Fausto Pirandello. Celebrato dalla critica per la carica espressiva della sua […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2025
Cipro, progetto di ricerca italiano su “Archeologia Viva”

Ai risultati e alle più recenti acquisizioni del progetto archeologico italiano ad Erimi (Cipro) è stato dato ampio spazio sul numero di Luglio-Agosto 2025 della rivista Archeologia Viva che dedica al progetto italiano, attivo da oltre quindici anni, anche la copertina. La Missione Archeologica Italiana a Erimi, sull’isola di Cipro, è un progetto dell’Università di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Luglio 2025
Stoccarda, Zucchero e Mario Biondi a Jazzopen 2025

Schlossplatz, la piazza più grande del centro di Stoccarda, ha accolto due voci di primo piano della scena musicale italiana. Nell’ambito di Jazzopen 2025, festival che ha mosso i suoi primi passi a Stoccarda nel 1994, si sono esibiti Zucchero e Mario Biondi, regalando al pubblico tedesco i pezzi più amati e indimenticabili dei rispettivi […]

Leggi di più