Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
4 Luglio 2020
Grecia: al via “Estate Italiana Online”

L’Ambasciata d’Italia in Grecia l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Associazione Culturale AIAL presentano per l’estate 2020 un ricco programma culturale virtuale. Nel corso di undici settimane, dal 3 luglio al 17 settembre 2020, saranno disponibili attraverso connessione internet in tutto il territorio della Grecia numerose iniziative che spaziano dalla musica al cinema, dall’arte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2020
Ambasciata Nur-Sultan: il “Terzo Paradiso” di Pistoletto

L’epidemia COVID-19 non ferma l’apprezzamento per l’arte contemporanea italiana in Kazakhstan. Una grande istallazione raffigurante il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto verrà inaugurata nel suggestivo Nurzhol Boulevard antistante la residenza del Presidente della Repubblica del Kazakhstan a Nur-Sultan il prossimo 5 luglio 2020, in occasione del ventunesimo anniversario della capitale della Repubblica del Kazakhstan e del settantacinquesimo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2020
Brasilia: “Ambasciata Porte Aperte”, una visita virtuale

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia trasforma il tradizionale ciclo di visite guidate della sua sede in un percorso di storia, curiosità e immagini sul web  Dal 2017 il mese di giugno rappresenta un appuntamento fisso attesissimo dagli abitanti di Brasilia: in occasione del mese della Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia è solita aprire le sue porte, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2020
IIC Chicago: il seminario “Arte Povera: Ecologies”

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago presenta la conferenza su Zoom Arte Povera: Ecologies, con lo storico dell’arte Giovanni Aloi. Negli ultimi anni, il mondo dell’arte contemporanea ha sviluppato un’attenzione crescente riguardo ai temi ambientali e al cambiamento climatico. Il movimento dell’Arte Povera però ha iniziato a interessarsi ad alberi, acqua e urbanizzazione indiscriminata già alla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2020
Parigi, Ambasciatore Castaldo a inaugurazione mostra Pompei

L’Ambasciatore d’Italia in Francia, Teresa Castaldo, ha inaugurato ieri con il ministro della Cultura Franck Riester l’esposizione Pompeii al museo Grand Palais di Parigi. Presenti anche l’ex Ministro della Cultura Jack Lang, il direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna, il presidente della Réunion des musées nationaux et du Grand Palais des Champs-Élysées, Chris Dercon, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Giugno 2020
Lisbona, Francesco Carofiglio alla Notte della Letteratura

L’Edizione del 2020 della Notte della Letteratura Europea, non potendo svolgersi con la presenza di pubblico a causa delle restrizioni previste dall’emergenza Covid, si presenta per la prima volta in un formato diverso che andrà in onda sulle frequenze FM di una Radio portoghese, la SMOOTH FM, nelle serate del 27 e 28 giugno, dalle 21.00 alle 23.00, orario locale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Giugno 2020
Barcellona: il Mediterraneo delle città tra Italia e Spagna

Un grande evento per raccogliere fondi per la ricerca sul Covid 19 e per riallacciare i forti legami tra Italia e Spagna interrotti dalla pandemia. Sotto le stelle in piazza grande – il Mediterraneo delle città tra Italia e Spagna è l‘iniziativa in streaming, e con alcuni ospiti in presenza, organizzata nella serata di lunedì 29 giugno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2020
Atene: il Levante Jazz Festival

Al tempo del distanziamento sociale, mentre le misure di limitazione per i concerti sono ancora in vigore, l’Auditorium Megaro di Salonicco in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene realizzano un nuovo evento culturale all’avanguardia. Il Levante Jazz Festival – A musical bridge between Italy and Greece è una manifestazione online durante la quale dieci […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2020
IIC Stoccolma: “Togetherness”, viaggio nel design italiano

Ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e curato dalla giornalista Paola Carimati, “Togetherness: building alliances through Italian design” è un viaggio lungo tutta la nostra penisola, alla scoperta delle declinazioni del design contemporaneo nelle varie territorialità locali.  Può il design italiano suggerire la via per immaginare nuovi scenari post-Covid? La recente pandemia ha obbligato a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2020
Budapest, “Rebus” di Tabucchi alla Notte della Letteratura

La Notte della Letteratura 2020 è un evento online organizzato dal gruppo EUNIC-Hungary che ha come partner il Teatro Örkény di Budapest. L’Italia partecipa con il racconto di Antonio Tabucchi intitolato Rebus, tradotto in ungherese da Margit Lukácsi. Il brano italiano verrà letto in ungherese da Máté Borsi-Balogh, per la regia di Anna Siflis, il 26 giugno alle ore 19.00: la lettura sarà […]

Leggi di più
Eventi
24 Giugno 2020
Le Piazze (in)visibili

Dopo l’anteprima internazionale lanciata il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Le Piazze (in)visibili, progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale  (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), viene presentato in forma integrale attraverso il sito dedicato www.piazzeinvisibili.com, dove è disponibile in download gratuito l’ebook con i testi in versione estesa. Ideato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2020
IIC Praga: la mostra “Viaggio in Italia”

Dal 26 giugno al 30 luglio il chiostro dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà la mostra “Viaggio in Italia”, concepita da Carlo Romeo, Alessio Liguori, Marco Pescetelli e Stefano Baldi come un percorso attraverso tutte le regioni italiane per mezzo di pannelli fotografici. Ciascun pannello presenta uno scatto a carattere paesaggistico, l’icona di un personaggio rappresentativo […]

Leggi di più