Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
19 Dicembre 2024
Jakarta, “Fabrica. Italian textile style and innovation”

La Mostra “FABRICA. ITALIAN TEXTILE STYLE AND INNOVATION”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri, è una proposta espositiva che, attraverso elementi modulari con immagini, testi ed esperienze interattive, presenta al pubblico internazionale aspetti storici, tecnici e produttivi della manifattura tessile italiana. Ideata da CMS Cultura, concepita dall’architetto Corrado Anselmi e curata da Giulia Fortunato, FABRICA, […]

Leggi di più
Comunicati
18 Dicembre 2024
Roma. Il Sottosegretario Silli partecipa a cerimonia per restituzione reperti archeologici al Governo messicano

Il Sottosegretario Giorgio Silli ha partecipato oggi alla cerimonia di restituzione al Governo messicano di un centinaio di reperti archeologici precolombiani, sequestrati in Italia dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale. Durante la cerimonia sono intervenuti anche la Sottosegretaria agli Affari Esteri messicana, Maria Teresa Mercado Pérez, il Comandante del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Dicembre 2024
Santiago del Cile, “Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor”

A Santiago del Cile è stata inaugurata, presso il Museo di Arte Contemporanea di Santiago – MAC Sede Parque Foresta, la mostra “Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor”, a cura di Marco Meneguzzo e con la collaborazione dell’Archivio Letizia Battaglia, alla presenza della direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, Cristina Di Giorgio, del Segretario di Legazione dell’Ambasciata d’Italia in Santiago, Althea Cenciarelli, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Dicembre 2024
Sydney, una selezione di opere in acquerello

Grazie alla partnership tra l’Australian Watercolour Institute e il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, sotto l’egida dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e in collaborazione con il Comune di Fabriano e il Premio Biennale Internazionale “Fabriano Watercolour 2024”, una selezione originale di opere in acquerello di artisti australiani e italiani è in mostra a Sydney, presso l’IIC fino al 24 gennaio. Curata da David Van Nunen OAM, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Dicembre 2024
Bogotà, “Technologies of care” di Elisa Giardina Papa

Il Museo di Arte Moderna di Bogotà (MAMBO), con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, presenta “Technologies of care”, la prima mostra antologica istituzionale dell’artista italiana Elisa Giardina Papa in Colombia, curata da Eugenio Viola e Juaniko Moreno. Questa mostra, aperta al pubblico fino al prossimo 9 febbraio, offre una riflessione sull’impatto delle piattaforme digitali ed evidenzia le modalità di lavoro precarizzato associato ad […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Dicembre 2024
Online il numero di Novembre-Dicembre della Newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. In […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2024
Seconda giornata degli Stati Generali della Diplomazia

Proseguono alla Farnesina, con la XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo, gli Stati Generali della Diplomazia: occasione di confronto sull’azione internazionale del nostro Paese, con la partecipazione di oltre 150 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero, di numerosi Ministri di Governo e personalità straniere, tra cui il Capo del Dipartimento federale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Dicembre 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024 

La “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” è la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa da tutta la rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero, attraverso attività che sostengono le esportazioni, l’internazionalizzazione e i flussi turistici in entrata. La rassegna 2024, intitolata “Dieta Mediterranea e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Dicembre 2024
Parigi, Viaggio in Italia  

Fino all’8 gennaio 2025 all’Istituto italiano di cultura di Parigi è protagonista la fotografia italiana. La mostra “Viaggio in Italia”, a cura di Matteo Balduzzi, presenta le opere di autori come Gabriele Basilico, Mario Cresci, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Mimmo Jodice e celebra i primi quarant’anni dell’omonimo progetto di Ghirri (1984), pieta miliare della storia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Dicembre 2024
Shanghai, inaugurata la mostra “Wonders of The World”

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), è stata inaugurata la mostra “Wonders of the World. China and Beyond in the Eyes of Marco Polo” (Shanghai Museum, 22 novembre 2024 – 30 marzo 2025) alla presenza della Console Generale d’Italia a Shanghai, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2024
Ho Chi Minh City, presentazione volume Consoli italiani nella Saigon dell’Ottocento

È stato presentato a Ho Chi Minh City, nello storico edificio di Ben Nha Rong, il libro del Prof. Christopher Denis-Delacour sull’affascinante storia, finora mai studiata, dei primi Consoli italiani nella Saigon dell’Ottocento. Alla presentazione del volume, edito dal Consolato Generale, hanno partecipato l’Ambasciatore in Vietnam Marco della Seta, il Console Generale Enrico Padula, il […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Dicembre 2024
Caravaggio in mostra a Seoul

Lo scorso 19 novembre è stata inaugurata, presso l’Hangaram Museum di Seoul, la mostra “The Master of Light: Caravaggio and His Descendants”, che sarà aperta al pubblico fino al prossimo 30 marzo. L’evento, prodotto dal partner coreano Acts Management in collaborazione con l’associazione culturale Metamorfosi e supportata dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, sotto gli […]

Leggi di più