Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Eventi
3 Ottobre 2019
Del Re al XV Lubec: cultura è pilastro sviluppo sostenibile

  La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha aperto oggi la tavola rotonda su “Formazione, cooperazione internazionale, promozione del sistema culturale: politiche ed esperienze a confronto”, organizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, nel corso della XV edizione di LuBeC (Lucca Beni Culturali). Nel suo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2019
Belgrado: concerto di musica da camera, da Brahms a Paganini

S’intitola “A Bridge for Music” il concerto organizzato a Belgrado, dall’Istituto Italiano di Cultura,  nell’ambito dell’omonimo progetto di cooperazione internazionale tra l’Italia e la Serbia. Due gli appuntamenti che vedono il coinvolgimento del Conservatorio “N. Paganini” ed il Teatro Carlo Felice di Genova, in collaborazione con la Facoltà di Musica dell’Università di Belgrado. Il primo concerto si terrà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2019
Skopje: concerto con musiche di Leoncavallo

Per il centenario della morte del compositore Ruggero Leoncavallo e in occasione dei 60 anni dall’introduzione dell’insegnamento della lingua italiana in Macedonia, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato un concerto lirico presso la Filarmonica di Skopje. Ad esibirsi è stato il tenore Blagoj Nacoski, macedone ma residente in Italia da oltre vent’anni, divenuto simbolo delle strette relazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2019
Sydney:artisti italiani in Australia, australiani in Sicilia

L’Istituto Italiano di Cultura Sydney ha organizzato uno scambio di residenze artistiche tra la Sicilia e l’Australia che ha visto la partecipazione di due artisti aborigeni dell’Australia del Nord ed un artista siciliano. Il progetto, che ha inteso incoraggiare la condivisione di tecniche artistiche innovative di entrambi i Paesi, ha coinvolto Regina Pilawuk Wilson, notissima pittrice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2019
Teheran: facciata Ambasciata palcoscenico per street artist

Per un anno, ogni due mesi, due street artist, uno italiano e uno iraniano esporranno sulla facciata esterna della residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran. E’ questo il progetto “Urban Art Unites”, inaugurato con le opere di Paolo Bordino (nome d’arte PAO) e l’iraniano Mehdi Ghadyanloo, autore di molti murales a Teheran. Dunque la facciata esterna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2019
Praga: la street art ‘on the wings of freedom’

La street art è stata scelta per celebrare il centenario della Rappresentanza italiana a Praga ed anche per commemorare i 50 della morte di Jan Palach e di Jan Zahjíc, i due ragazzi cechi che nel 1969 si immolarono contro la minaccia rappresentata dalle truppe del Patto di Varsavia, divenendo simboli di libertà. E la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2019
Hong Kong: Leonardo in mostra, Art & Science, Then & Now

E’ stata inaugurata a Hong Kong la mostra ‘Leonardo da Vinci: Art and Science, Then and Now’, che espone dodici disegni originali del Codice Atlantico, modelli delle sue macchine ed una replica della Vergine delle rocce realizzata nel ‘600 dal pittore il Vespino. La mostra, uno dei principali eventi celebrativi dell’anniversario leonardesco in Asia, è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2019
Tunisi: i mestieri del Cinema con il Centro Sperimentale

I mestieri del cinema saranno i protagonisti della seconda edizione di ‘Fare cinema’ che si terrà a Tunisi dal 2 al 6 ottobre alla Cinémathèque Tunisienne. L’iniziativa, voluta dalla Farnesina, ha l’obiettivo di promuovere all’estero, con il supporto della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, la produzione cinematografica italiana di qualità. Attori, registi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2019
‘Arcipelago Italia’ alla Fiera del libro di Goteborg

Arcipelago Italia, è il nome dello stand con il quale quest’anno l’Istituto italiano di cultura di Stoccolma partecipa, dal 26 al 29 settembre, alla Fiera del libro di Goteborg, la più importante manifestazione scandinava dedicata all’editoria. Una partecipazione – in collaborazione con l’Ambasciata italiana, con l’Ice e con l’Enit – che vuole presentare una serie […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2019
In Sud Africa un workshop bilaterale di collaborazione scientifica su automotive e mobilità

Si e’ svolto a Pretoria, il 16 e il 17 Settembre 2019, un workshop sulla collaborazione accademica nell’ambito della ricerca e della formazione nel settore “Automotive e mobilità”. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Sudafrica con la collaborazione del locale Ministero della Scienza e dell’Innovazione ed il coinvolgimento di diverse università italiane e sudafricane. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2019
Brasilia: Ambasciata d’Italia ospita mostra su Leonardo

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ospita fino al 1° novembre, in continuità con le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo, la mostra “Leonardo Da Vinci Vive”. Realizzata in collaborazione con il Centro Educacional Leonardo da Vinci di Brasilia, l’esposizione si compone di 21 prototipi realizzati su disegni del genio del Rinascimento, riprodotti in scala […]

Leggi di più
Eventi
18 Settembre 2019
FAO: piano “Mediterranean Diet’s principles for Agenda 2030”

Si tiene oggi alla sede della FAO il convegno “Più di 2000 anni di dieta mediterranea: dagli antichi romani al riconoscimento UNESCO del 2010. La dimensione culturale del cibo”, con gli interventi del Segretario Generale della Farnesina Elisabetta Belloni e il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu. L’Italia vi presenterà il progetto “Mediterranean Diet’s principles […]

Leggi di più