Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
3 Ottobre 2025
Sottosegretario Tripodi inaugura XVI edizione Convegno su Missioni archeologiche in Turchia

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha inaugurato oggi a Istanbul la XVI edizione del Convegno sulle Missioni archeologiche italiane in Turchia, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Istanbul, in collaborazione con il Ministero del Turismo e della Cultura turco. “L’archeologia rappresenta uno strumento di promozione della diplomazia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Ottobre 2025
Helsinki, proiezione del film “Diamanti”

Ferzan Özpetek ha accompagnato “Diamanti” per la prima assoluta in Finlandia, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki e in collaborazione con la casa di distribuzione italiana Vision Distribution. Il regista pluripremiato ha incontrato il numerosissimo pubblico finlandese in occasione di una proiezione speciale presso Finnkino Maxim e ha raccolto le […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2025
Il Ministro Tajani partecipa all’evento di presentazione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, partecipa all’evento di lancio della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’evento, in programma oggi al Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, MAXXI, si aprirà con un’introduzione musicale a cura degli allievi dell’Accademia del Teatro alla Scala, seguita dai saluti […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2025
Arrivato in Italia un gruppo di studenti e ricercatori palestinesi destinatari di borse di studio

Sono arrivati da Amman i due voli con a bordo 70 cittadini palestinesi accolti nel nostro Paese. Si tratta di 39 fra studenti e ricercatori palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza e un gruppo di palestinesi per ricongiungimento familiare con parenti già in Italia. Prendono così avvio i “corridoi universitari” per permettere ai giovani palestinesi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Ottobre 2025
Vilnius, mostra “Echoes Between Forests and Mountains”

La mostra “Echoes Between Forests and Mountains” è un dialogo tra artisti lituani e italiani che esplora le complesse dinamiche tra natura, miti, tecnologia e impatto umano. Radicati nei loro paesaggi – dalle foreste lituane alle valli alpine – gli artisti presentano esperienze scultoree e sensoriali che riflettono la preoccupazione comune per il nostro rapporto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Ottobre 2025
Al via la quarta edizione di AIR – Artisti in Residenza 2025

Si è svolto il 30 settembre 2025, al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’evento di avvio della quarta edizione di AIR – Artisti in Residenza 2025, il progetto promosso da MIDJ (Musicisti Italiani di Jazz) con il sostegno di SIAE (Società Italiana Artisti e Editori) e in collaborazione con il Ministero degli […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Ottobre 2025
San Francisco, in mostra WEST di Francesco Jodice

Per la prima volta negli Stati Uniti vengono presentate 18 fotografie legate al progetto WEST di Francesco Jodice, che ha il principale obiettivo di invitarci a riflettere criticamente sull’ascesa e la caduta dell’ultimo grande impero occidentale, in un arco temporale che va dall’inizio della corsa all’oro (1848) al fallimento di Lehman Brothers (2008). Il progetto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2025
Belo Horizonte, Consolato Generale sigla partnership con Inhotim

Il Consolato Generale d’Italia a Belo Horizonte e l’Istituto Inhotim – museo di arte contemporanea e giardino botanico situato a Brumadinho, nello Stato di Minas Gerais – hanno siglato una partnership istituzionale volta a promuovere iniziative culturali ed educative tra Brasile e Italia. L’accordo apre nuove prospettive di dialogo internazionale e di cooperazione culturale. La […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Settembre 2025
Beirut, modelli di rigenerazione urbana con “Città in scena”

L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presentano la mostra “Città in Scena. Urban Regeneration: the Italian way to a sustainable future”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata da ANCE, Associazione Mecenate 90 ETS e Fondazione Musica per Roma. La storica Abroyan Factory di Beirut […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Settembre 2025
Edimburgo, in mostra “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”

È in corso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo la mostra “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”, realizzata in collaborazione con ASMI, Association for the study of modern Italy, la fondazione di studi storici “Filippo Turati” e il comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti. Proseguono infatti dal 2024 […]

Leggi di più
Eventi
30 Settembre 2025
Internazionalizzare la tradizione musicale italiana: avanti coi lavori del Tavolo istituito presso il MAECI

Proseguono i lavori del “Tavolo Nazionale e Internazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale”, istituito presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che il 29 settembre ha tenuto la sua quinta riunione deliberativa. Al centro dell’incontro, l’annuncio di una nuova collaborazione con RAI per promuovere i “Comuni delle Radici”, realtà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2025
Buenos Aires, Campionato Scuola Pizzaioli

Con molte migliaia di visitatori, oltre 100 concorrenti da tutto il Sudamerica e un’ampia copertura mediatica, si è conclusa la V edizione del “Campionato Scuola Pizzaioli” realizzato dal Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires e dalla “Scuola Pizzaioli”, principale realtà di formazione del settore in Argentina, con numerose aziende sponsor e maestri appositamente giunti dall’Italia, […]

Leggi di più