Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
12 Luglio 2021
Stoccolma: in mostra storia città di Mogadiscio

L’Istituto Italiano di Cultura Carlo Maurilio Lerici di Stoccolma propone sui suoi canali social (Facebook e Instagram), dal 14 luglio all’8 settembre 2021, la mostra fotografica “Mogadiscio e la sua evoluzione storico-urbanistica: pagine di storia della città” che mira a ricostruire l’aspetto originario dei quartieri storici di Mogadiscio, prima del conflitto civile scoppiato nel 1991.      […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Cina, in mostra le opere di Raffaello

Si è tenuta oggi la cerimonia di inaugurazione della mostra “Meet Raphael: Masterpieces from Renaissance to Neoclassicism” presso il Guardian Art Center di Pechino dove sarà ospitata fino al 14 ottobre 2021, dopo una precedente prima tappa in Cina presso il Nanshan Museum di Shenzhen. All’inaugurazione hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2021
Canada, l’8 luglio webinar su architettura e design

L’Ambasciata d’Italia in Canada presenta la terza conferenza di ‘Italy. A Place to Go’ che si tiene l’8 luglio e si concentra sui progressi del design e dell’architettura italiani. Un webinar, organizzato in occasione dell’’Italian Design Day’, che intende sottolineare come gli architetti italiani di oggi siano in prima linea nel design globale, moderno e […]

Leggi di più
Eventi
6 Luglio 2021
Estate all’Italiana Festival 2021

Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival”, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. A partire dal 4 luglio fino al 21 settembre 2021, prende il via un tour virtuale tra i principali festival italiani: un ricco palinsesto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2021
Ambasciata a Mosca, una mostra su Leonardo fino al 22 agosto

La mostra “Leonardo Da Vinci. L’Uomo Universale” – inaugurata ieri, 5 luglio, dall’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano – è al centro del programma della Settimana della Cultura Italiana ad Ekaterinburg che accompagna “Innoprom 2021”, la più rilevante rassegna fieristica internazionale russa della meccanica industriale e dell’innovazione tecnologica a cui l’Italia partecipa quale Paese Partner […]

Leggi di più
Eventi
5 Luglio 2021
Emanuela Fiorelli nella webserie “Spazi d’artista”

È ora disponibile il settimo episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con Artribune. Questo episodio è dedicato a Emanuela Fiorelli, artista che ha elaborato un suo stile personalissimo a partire dall’uso di fili, sia in cotone che in materiali elastici, grazie ai quali costruisce strutture labirintiche che entrano in dialogo con lo spettatore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2021
Italian Design in Turchia, panel e workshop l’8 luglio

In occasione della quinta edizione della rassegna “Italian Design Days”, in Turchia è in corso  “Le nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”, un’iniziativa, che si concluderà l’8 luglio, nata dalla collaborazione tra il Sistema Italia in Turchia (Ambasciata d’Italia ad Ankara, Consolato Generale di Istanbul, Consolato di Izmir, Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2021
Norvegia restituisce all’Italia reperti archeologici

Il Governo norvegese ha restituito all’Italia alcuni reperti archeologici illecitamente esportati in Norvegia dal nostro Paese. A consegnare i reperti all’Ambasciatore italiano Alberto Colella, nel corso di una cerimonia al Museo di storia di Oslo che si è svolta qualche giorno fa, è stato il Ministro della cultura.   Si tratta di reperti, tutti inviati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Luglio 2021
Studiare in Italia, la guida dell’Ambasciata ad Ankara

Una guida, titolata  “Italy at your fingertips”, è disponibile sul sito dell’Ambasciata italiana ad Ankara per gli studenti turchi che vogliono frequentare l’Università in Italia. La guida è stata scritta e curata dalla professoressa Paola Martani, docente presso l’Università Koç di Istanbul, ed è stata realizzata con il supporto dell’Ambasciata italiana.  L’idea di raggruppare le informazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Luglio 2021
A Madrid conferenza su Palomba Serafini Experience

In occasione dell’’Italian Design Day’, l’Ambasciata d’Italia a Madrid ha collaborato alla realizzazione di una conferenza su Palomba Serafini Experience ‘Progetto e Materia’ a cura dell’architetta Ludovica Serafini. L’evento si terrà nella capitale spagnola il prossimo 8 luglio, ore 19, presso la sede del COAM (Calle de Hortaleza, 63).  La conferenza Palomba Serafini Experience “Proyecto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2021
A Madrid la prima mostra personale di Michael Fliri

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid annuncia la prima grande mostra personale in Spagna dell’artista visivo italiano Michael Fliri. Dal titolo ‘La luz nunca ve una sombra’, l’esposizione – visitabile dal 9 luglio al 30 settembre 2021 – sarà ospitata nelle sale del Palazzo d’Abrantes, sede dello stesso Istituto, ed è stata organizzata in collaborazione […]

Leggi di più
Eventi
1 Luglio 2021
Collezione Farnesina: Tre Onfali di Gastone Novelli

La Collezione Farnesina ha recentemente accolto una nuova opera. Si tratta di Tre Onfali di Gastone Novelli (Vienna,1925 – Milano, 1968, @archiviogastonenovelli), uno dei maggiori protagonisti dell’Informale italiano. L’opera, realizzata per la Biennale di Venezia del 1968, è una delle rare prove scultoree dell’artista. È costituita da tre solidi geometrici in resine artificiali che richiamano […]

Leggi di più