Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
#Raffaello500, le ricerche all’Opificio delle Pietre Dure

In occasione delle celebrazioni del 500esimo anniversario della morte di Raffaello l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con Staatliche Museen zu Berlin e Staatliche Kunstsammlungen Dresden, presenta una conferenza online di Cecilia Frosinini, storica dell’arte e restauratrice presso il prestigioso Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che parlerà dei restauri e delle ricerche sul grande maestro rinascimentale.  Cecilia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2020
Ambasciata Jerevan: il video-concerto “La Vita È Bella”

Vi presentiamo il video-concerto “La Vita È Bella”, realizzato dall’Armenian State Symphony Orchestra, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Jerevan. L’Orchestra, diretta da Sergey Smbatyan e Gianluca Marcianò, assieme a grandi artisti come Mario Stefano Pietrodarchi, Anna Tifu, Gloria Campaner, Roberto Cominati e Costanza Principe, esegue le celebri note del Maestro Nicola Piovani. Musiche suggestive, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2020
Bratislava: città e uomini, le profezie di Luca Matti

 Metropoli che crescono a dismisura occupando sempre più spazio, persone schiacciate da obblighi e sollecitazioni spesso insostenibili. Sono immagini ricorrenti nell’opera di Luca Matti, che dopo questo periodo di isolamento forzato acquistano una forza ed una suggestione particolare. Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata d’Italia a Bratislava sarà possibile gettare uno sguardo su […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2020
Canada, “A dinner for Italy” con lo chef stellato Heinz Beck

Avrà luogo questa sera A dinner for Italy, l’iniziativa online organizzata dalla Ambasciata d’Italia a Ottawa che propone un omaggio alla cultura culinaria italiana e ai valori autentici e ineguagliabili del Made in Italy: un ponte virtuale per avvicinarci in un momento in cui stare assieme continua ad essere difficile. Ospite d’onore della serata sarà lo chef […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2020
IIC Australia: le conferenze online di Costantino D’Orazio

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, propone una serie di conferenze online di Costantino D’Orazio, uno dei più famosi critici d’arte italiani. Grazie alla competenza e alla grande capacità di comunicazione del Professor D’Orazio le tre conferenze, che spazieranno da Caravaggio a Balla, consentiranno di apprezzare aspetti inediti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2020
IIC Stoccolma: “Le acrobate” di Iurato al tempo del Covid19

Dieci tavole illustrate per raccontare la vita delle donne al tempo del Coronavirus. “Le acrobate, Giorni sospesi al tempo del Covid-19 – Stoccolma 2020” è un progetto grafico di Ramona Iurato, che nasce dalla personale riflessione dell’artista sull’universo femminile in un momento così straordinario come quello del lockdown. Le tavole, create per l’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2020
Premio Strega, 12 Incontri con il romanzo italiano di oggi

L’Istituto Italiano Di Cultura di Amburgo e l’Istituto Italiano Di Cultura di Vienna, in collaborazione con le case editrici Hanser e Zsolnay, pubblicano 12 incontri con il romanzo italiano di oggi / 12 Begegnungenmit Italiens Prosa der Gegenwart, una raccolta di dodici estratti di altrettanti romanzi nominati per il rinomato Premio Strega 2020. Il Premio Strega è un premio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2020
Giovane Poesia Italiana, il video in 4 lingue per gli IIC

Antologia Giovane Poesia Italiana è un e-book edito in cinque lingue, e nel quale sono rappresentati venti poeti italiani under 35 al momento della pubblicazione.  La Fondazione Pordenonelegge, in partnership con gli Istituti Italiani di Cultura di Madrid, Parigi, Londra e Berlino ha prodotto un video in quattro lingue che coinvolge sette dei giovani poeti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2020
Grecia, il cinema italiano viaggia online

L’Ambasciata d’Italia in Grecia, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Associazione Culturale AIAL invitano tutti i residenti in Grecia alla VI Rassegna del cinema italiano in Grecia. L’iniziativa, nell’ambito del programma Tempo Forte Italia-Ελλαδα 2020 e della Rete di Cooperazione Culturale italo-ellenica, e con il supporto della Federazione Nazionale Cineclub, consentirà al pubblico ellenico di accedere gratuitamente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Maggio 2020
Giornata dell’Africa 2020, la maratona video

Niccolò Fabi, Tommy Kuti, Kandy Guira, i Mezzotono, Baba Sissoko: sono solo alcuni dei tanti artisti che hanno aderito alla maratona video organizzata dalla Farnesina per celebrare la Giornata dell’Africa 2020. Nella giornata di oggi, 25 maggio – anniversario della costituzione nel 1963 dell’Organizzazione per l’unità africana (in seguito Unione Africana), nata per rimarcare l’indipendenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2020
IIC Tirana: Il Maggio dei Libri 2020

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana aderisce a Il Maggio dei Libri 2020, la campagna nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Un’iniziativa che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che […]

Leggi di più
Comunicati
21 Maggio 2020
Giornata dell’Africa 2020

A causa della pandemia Covid-19, quest’anno la celebrazione della Giornata dell’Africa 2020, lunedì 25 maggio, sarà caratterizzata da un innovativo formato digitale, con un contenuto artistico-culturale dedicato al Continente africano. Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il Ministro Luigi Di Maio, la Farnesina ha progettato una maratona virtuale per marcare l’anniversario […]

Leggi di più