Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
20 Novembre 2019
Del Re presiede II riunione Rete Università Corno d’Africa

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha presieduto alla Farnesina i lavori della seconda riunione della Rete Università per il Corno d’Africa. L’iniziativa, fortemente voluta dalla Vice Ministra, è stata lanciata lo scorso gennaio e vi partecipano 40 tra enti universitari, uffici istituzionali, centri per gli studi sulle […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2019
Del Re presiede II riunione Rete Università Corno d’Africa

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha presieduto alla Farnesina i lavori della seconda riunione della Rete Università per il Corno d’Africa. L’iniziativa, fortemente voluta dalla Vice Ministra, è stata lanciata lo scorso gennaio e vi partecipano 40 tra enti universitari, uffici istituzionali, centri per gli studi sulle […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Madrid si punta sulla formazione

La settimana della cucina italiana a Madrid punta sulla formazione. L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con gli uffici di Madrid diICE Agenzia ed ENIT, con la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, ha organizzato una serie di corsi professionali, “ITmakES – Prepara il tuo Futuro”, che permetteranno a giovani chef e sommelier spagnoli di sviluppare […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Settimana della cucina italiana a Seoul: cresce l’attenzione al mangiare sano e di qualità

L’educazione alimentare e la cultura del gusto sono i temi della quarta edizione della a Settimana della Cucina italiana nel Mondo. Tali aspetti sono particolarmente importanti in Corea dove la nostra cucina gode di grande reputazione e dove e’ crescente il numero di coreani che provano e comprano prodotti italiani di qualita’. Le importazioni italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Bruxelles piatti tipici tradizione lucana

I piatti tipici della tradizione lucana trasferiti a Bruxelles in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo. A presentarli nella cena organizzata dall’Ambasciatrice d’Italia Elena Basile per esponenti del mondo politico, economico, culturale belga ed italiano, sarà lo chef stellato Giuseppe Misuriello. Il Direttore Generale della Fondazione Matera 2019, Paolo Verri, per l’occasione, illustrerà le bellezze […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana della cucina ad Atene: tradizione ed innovazione culinaria

Numerosi gli eventi organizzati per onorare e valorizzare la cultura alimentare del nostro Paese e delle sue tradizioni regionali, esaltando i benefici della dieta mediterranea. La Calabria sarà protagonista di una serata organizzata dall’Ambasciata in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-ellenica di Atene, durante la quale Caterina Ceraudo, chef stellata di origini calabresi, “educherà” […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana della cucina italiana: nei Paesi Bassi eventi gastronomici e culturali

Una fitta serie di eventi gastronomici e culturali accompagnera’ la quarta edizione della Settimana italiana della cucina in tutti i Paesi Bassi, su impulso dell’Ambasciata in sinergia con la comunita’ d’affari italiana nel Paese, dei ristoranti, della Camera di Commercio e dell’Istituto di Cultura, oltre che delle Organizzazioni Internazionali e Agenzie Europee presenti sul territorio […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Zagabria master class tenute da chef stellati

Quello organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Zagabria in occasione della Settimana della cucina italiana è un programma vivace e pieno di iniziative. L’Edizione di quest’anno viene inaugurata con un evento enogastronomico arricchito dalla presenza come testimonial dello chef Piero Di Turi, docente presso la Scuola internazionale di cucina italiana ALMA, rinomata in tutto il mondo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Dakar sfida tra ristoranti

L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha celebrato, per il quarto anno consecutivo, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dando vita ad una sfida fra tre ristoranti italiani della città. I tre ristoranti che rappresentano rispettivamente l’Emilia Romagna, il Lazio e le Marche, si sono sfidati in show cooking a carattere regionale nella cornice della Residenza dell’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana della cucina italiana: a Vancouver “cooking shows” e patrimonio enogastronomico

Dal 18 al 24 novembre Vancouver sarà protagonista di diversi eventi organizzati per la quarta edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”, il cui tema quest’anno è: “l’Educazione alimentare: la cultura del gusto”. Le iniziative previste celebrano le eccellenze culinarie di diverse regioni come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana, sottolineando l’importanza di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
A Kiev ha preso avvio la IV Settimana della cucina italiana nel Mondo

E’ stata inaugurata a Kiev la IV edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dedicata quest’anno a “Educazione alimentare: cultura del gusto”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ufficio ICE. Ospite speciale della rassegna sarà lo Chef stellato Claudio Sadler che terrà il 20 novembre due masterclass presso il […]

Leggi di più