Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Quarta settimana della cucina italiana nel mondo: a Brasilia si punta sull’educazione al gusto e sulla formazione

La Quarta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo arriva anche a Brasilia, con l’obiettivo di promuovere nella capitale brasiliana le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana. Puntando sulla promozione della cultura del gusto, presso l’Ambasciata sono programmate tre iniziative aperte al pubblico. Il 19 novembre, giorno dell’apertura […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2019
Settimana cucina Italiana: negli USA focus su cultura e gusto

“Educazione Alimentare: Cultura del gusto” è il tema della Quarta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (18-24 novembre) che si è aperta oggi all’Ambasciata d’Italia a Washington. L’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale coinvolge il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2019
Venezia: Vice Ministra Sereni all’Unesco: piano per tutelare patrimonio mondiale da cambio clima

“Le immagini che arrivano da Venezia ci ricordano la minaccia del cambiamento climatico al patrimonio culturale mondiale. Attraverso la drammatica esperienza di Venezia, vogliamo dare voce a tutte quelle espressioni del nostro patrimonio comune che sono minacciate e che non possono raggiungere le prime pagine dei giornali. Il cambiamento climatico minaccia la stabilità sociale, le […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2019
Settimana cucina Italiana: in Argentina “Cucina, Cultura, Lingua”

In occasione della IVª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza una serie di appuntamenti che vedono come ospite d’onore lo Chef stellato Giuseppe Costa, invitato dall’Istituto per realizzare una serie di attività di promozione della gastronomia italiana a Buenos Aires. Costa condividerà in Argentina le sue esperienze […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: in Svezia vini, Matera e riuso

Dalle note di celebri arie della nostra lirica, alla cucina del riuso con ospite d’onore lo chef napoletano Pietro Parisi, dai “piaceri” della tradizione eno-gastronomica di Modena, alla rassegna dei più grandi vini italiani presentati da oltre 80 aziende: è il programma che l’ambasciata d’Italia a Stoccolma, insieme agli altri enti e istituzioni italiane in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2019
Italia-Iran: 60 anni collaborazione sul patrimonio culturale

L’Ambasciatore Perrone ha inaugurato a Teheran – insieme al Vice Ministro per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l’Artigianato, Mohammad Hassan Talebian – la mostra dal titolo “Italia e Iran, 60 anni di collaborazione sul patrimonio culturale”, organizzata presso il Museo nazionale dell’Iran e curata dall’ISMEO in collaborazione con l’Iranian Research Institute for Cultural Heritage […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: in Brasile si punta sui giovani

Punta sui giovani, ed anche sui giovanissimi, il Consolato d’Italia di Belo Horizonte per creare un legame che duri tutta la vita con la gastronomia italiana. Durante la Settimana delle Cucina italiana nel mondo, al via lunedì in tutta la rete diplomatica e consolare della Farnesina, lo chef italiano Raffaele Autorino terrà un laboratorio di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: Israele, in menù l’Amica geniale

Nel ricco calendario di eventi per la Settimana della cucina italiana organizzati in Israele ci sarà anche un menù ispirato al romanzo di Elena Ferrante ‘L’amica geniale’. Le iniziative, dopo una presentazione alla stampa domenica, prendono il via lunedì 18 novembre con la conferenza scientifica “Food & Foodways. Cooking as a Laboratory for Citizenship” nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
Partecipazione della VM Marina Sereni alla Conferenza UNESCO

Lunedì, 18 novembre, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni sarà a Parigi per partecipare e intervenire, in rappresentanza del Governo Italiano, alla 40/a sessione della Conferenza generale dell’UNESCO, in corso nella Capitale francese dal 12 al 27 novembre 2019. La Conferenza Generale, che riunisce tutti gli Stati membri ogni due anni, è l’organo sovrano […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2019
Partecipazione della VM Marina Sereni alla Conferenza UNESCO

Lunedì, 18 novembre, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni sarà a Parigi per partecipare e intervenire, in rappresentanza del Governo Italiano, alla 40/a sessione della Conferenza generale dell’UNESCO, in corso nella Capitale francese dal 12 al 27 novembre 2019. La Conferenza Generale, che riunisce tutti gli Stati membri ogni due anni, è l’organo sovrano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2019
50° Italia Cina, avviso indagine mercato per comunicazione

In occasione dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2020, l’ENIT ha lanciato l’avviso di indagine di mercato concernente l’affidamento del servizio di posizionamento, comunicazione digitale e online stakeholder engagement a supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Leggi il bando http://www.enit.it/it/amministrazione-trasparente-epe/bandi-di-gara-e-contratti-epe/bandi-di-gara-in-corso-epe/3169-supporto-mae-ciic.html

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
A Kiev la prima della Bohéme con la regia di Italo Nunziata

È andata in scena ieri sera al Teatro dell’Opera Nazionale di Kiev, alla presenza del Ministro degli Esteri dell’Ucraina Vadim Prystaiko, la prima della Bohème per la regia di Italo Nunziata, frutto di una collaborazione fra lo stesso Teatro, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev.  Si tratta di una delle opere più […]

Leggi di più