Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Maggio 2016
Canada – Tutela patrimonio culturale, se ne parla a Montreal

Di tutela del patrimonio culturale, storico e archeologico e lotta al traffico di opere si parlera’ a Montreal. In occasione della mostra “Pompei, una citta’ romana”, ospite al Museo delle Belle Arti della citta’ canadese, l’Istituto italiano di Cultura ha organizzato per il 25 maggio all’Auditorium Maxwell-Cumming una conferenza del Maggiore Luigi Mancuso, Comandante del […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Peru’ – Focus su Depero “futurista artista globale”

“Fortunato Depero, futurista e artista globale”. E’ questo il titolo di una mostra che si tiene dal 17 maggio al 2 luglio presso la Galleria del Centro Cultural PUCP a Lima. L’evento e’ stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) nella capitale peruviana e fa parte delle iniziative per l’Anno dell’Italia in America Latina. L’esposizione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Washington – Dall’Ambasciata ed Eduitalia 22 borse di studio per il Belpaese

Promuovere la lingua e la cultura italiana negli Stati Uniti: questo l’obiettivo della collaborazione tra la nostra Ambasciata a Washington ed Eduitalia, associazione di ottanta scuole e università qualificate che offrono corsi per studenti stranieri in Italia. Frutto della partnership tra la sede diplomatica e l’associazione sono ben 22 borse di studio (assegnate tra gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Mosca – Istituto di Cultura presenta Festival Verdi

E’ stato presentato oggi all’Istituto Italiano di Cultura a Mosca l’edizione 2016 del Festival Verdi (Parma e Busseto,1-30 ottobre) dedicata al poeta e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller, fonte di soggetti per i compositori italiani tra cui appunto lo stesso Giuseppe Verdi. All’evento hanno partecipato circa 60 persone, tra cui importanti rappresentanti del mondo teatrale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Maggio 2016
Muscat – Grande successo per mostra congiunta italo-omanita

Grande successo per la mostra “Nell’ombra nel sole – In the shade in the sun”, prima esposizione congiunta del pittore iperrealista italiano Attilio Forgioli e dell’emergente artista omanita Mohammed al Maamri. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Ambasciata italiana in Oman, guidata da Giorgio Visetti, con la Galleria omanita Muscart e ospitata dall’Omani Society for Fine Arts […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Maggio 2016
Argentina – Carusi e Cortesi commemorano il compositore Tosti

Il pianista Nazzareno Carusi e la cantante Valentina Cortesi terranno un concerto il 18 maggio all’Istituto italiano di Cultura (Iic) di Buenos Aires, in occasione del Centenario della morte del grande compositore Francesco Paolo Tosti. Per l’occasione il pianista e la jazzista offriranno la loro particolare rilettura delle sue romanze. Tosti e’ un famoso musicista […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Maggio 2016
Sydney – Architettura sostenibile, focus all’Istituto italiano di Cultura

Si parla di architettura sostenibile all’Istituto italiano di Cultura di Sydney: il 19 maggio alle 18, presso i locali dell’IIC, gli architetti Mario Cucinella e Ken McBryde si alterneranno in due interventi dal titolo “Empatia creativa”, presentati dall’Istituto in associazione con la XX Biennale of Sydney nell’ambito della serie di conferenze “Not Evenly Distributed”. I […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Maggio 2016
Giappone – Console ospita evento Trofeo Tazio Nuvolari

Il Console Generale d’Italia ad Osaka, Marco Lombardi, ha ospitato nella sua residenza di Kyoto l’evento inaugurale dell’edizione 2016 del Trofeo Tazio Nuvolari, corsa automobilistica per collezionisti d’auto d’epoca che si svolgera’ in Hokkaido dal 16 al 18 luglio. Nel suo intervento, Lombardi ha ricordato la figura di Tazio Nuvolari, personaggio che e’ riuscito a […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2016
Berlino – “La scoperta del mondo”, incontro con Luciana Castellina

Luciana Castellina fra i quattordici e i diciotto anni ha tenuto un diario che racconta la sua iniziazione politica: dal giorno in cui, il 25 luglio 1943, a Riccione, la partita di tennis con la sua compagna di scuola Anna Maria Mussolini viene interrotta perché la figlia del Duce deve scappare (suo padre è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2016
Riunito alla Farnesina il Gruppo di Lavoro per il “Giorno del Design Italiano”

Partendo dalla grande esperienza della XXI Triennale di Milano e del 55° Salone del Mobile, promossi dalla Farnesina attraverso l’organizzazione di oltre 100 eventi nel mondo, si è riunito al Ministero degli Esteri il gruppo di lavoro sul design, presieduto dal Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese, Vincenzo De Luca. Il gruppo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2016
Cina – Beijing Career Day

Oltre 100 giovani e 20 aziende alla terza edizione del Beijing Career day, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana e l’Associazione dei Giovani italiani in Cina. L’evento, inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia Ettore Sequi, si e’ articolato in una prima sessione di workhop tematici e in una seconda parte dedicata […]

Leggi di più