Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Giugno 2014
Varsavia – Istituto italiano celebra 80 anni con mostra

L’Istituto italiano di cultura di Varsavia celebra i suoi 80 anni con una mostra di disegni di grandi artisti italiani appartenenti alla collezione degli Uffizi di Firenze. Le 40 stampe esposte sono state accuratamente restaurate dalla ditta Faber e Faber di Varsavia e ripropongono illustrazioni di artisti del ‘500 e ‘600, come Donatello, Perugino, Dosso […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2014
Oman – Italia protagonista alla Royal Opera House di Mascate

Italia protagonista nella prossima stagione della Royal Opera House di Mascate, in Oman. Nel programma, presentato nei giorni scorsi spiccano infatti le rappresentazioni del Macbeth (Teatro dell’Opera di Trieste), seguito dal Falstaff (Teatro La Scala), dal Don Pasquale (Teatro Comunale di Bologna) e il concerto del Maestro Riccardo Muti, che si terra’ nel mese di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2014
Expo: Mogherini, occasione per crescita – “Vetrina nostre eccellenze e rilancio lotta a malnutrizione”

L’Expo sarà “il più grande evento di portata globale dei prossimi anni”, con 147 partecipanti ufficiali, con un numero di padiglioni superiore all’edizione di Shangai; un’ “occasione unica per la nostra industria agroalimentare, un incontro tra le imprese del settore più dinamiche”: lo ha detto il ministro Federica Mogherini nel presentare il programma e gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2014
Buenos Aires – In scena il folclore e la musica popolare italiana

Il folclore e la musica popolare italiana sbarcano in Argentina. Sabato si esibira’ a Buenos Aires Lucilla Galeazzi, compositrice, ricercatrice e docente di canto popolare italiano, per la prima volta in concerto nel paese sudamericano. In qualita’ di solista o di accompagnamento di grandi musicisti italiani e internazionali, Galeazzi ha partecipato a vari spettacoli nei […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2014
Lubiana – Successo per eventi che hanno celebrato il “Made in Italy”

Il “Made in Italy” e’ stato protagonista a Lubiana, capitale della Slovenia, di diversi eventi organizzati negli scorsi mesi dall’Istituto italiano di Cultura. Notevole successo in particolare per la mostra “The Brain. Inside story”, un viaggio nelle piu’ recenti scoperte delle neuroscienze che si e’ posto l’obiettivo di far luce sulle capacita’ del cervello umano. […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2014
Tel Aviv – Grande successo per il festival jazz Italia-Israele

Grande successo a Tel Aviv per la musica italiana, dai concerti di musica barocca al festival del jazz. Eventi organizzati nelle scorse settimane dall’Istituto italiano di cultura per “diffondere la cultura italiana, nei suoi vari settori, in modo capillare sul territorio del paese”.Tra questi vanno ricordati il concerto del pianista Maurizio Baglini e della violoncellista […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2014
Londra – Italiani in tour per convegno Pontignano

Dieci giovani, tra cui cinque italiani, sono in questi giorni nella capitale britannica per il Pontignano Fellowship Scheme, un programma di scambio con nuove leve delle dirigenze aziendali e del mondo politico e istituzionale in vista della 22esima edizione del convegno di Pontignano, Siena, organizzato dal British Council, dall’ambasciata britannica a Roma e con la […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2014
Gli astronauti italiani Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano sono stati gli ospiti d’onore di “Italy and Space”, l’evento organizzato a Vienna dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, con il sostegno di UNOOSA (United Nations Office for Outer Space Affairs) e in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi), Aeronautica militare e Agenzia spaziale europea (Esa).

Gli astronauti italiani Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano sono stati gli ospiti d’onore di “Italy and Space”, l’evento organizzato a Vienna dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, con il sostegno di UNOOSA (United Nations Office for Outer Space Affairs) e in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi), Aeronautica militare e Agenzia spaziale europea […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2014
Madrid – Laura Giardino con ‘Aperture’

Si arricchisce il fitto programma di mostre organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Madrid per promuovere l’arte contemporanea: Laura Giardino ha portato nella capitale spagnola la sua “Aperture/Aperturas”. Lungo il percorso espositivo, ospitato nei saloni dell’Istituto, hanno trovato spazio la serie pittorica “Vertigine”, la serie ‘installativa’ di disegni “Mirror-Mirror” e la serie pittorica “Tiles”. L’artista […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2014
Italia-Norvegia – Successo a Tromsoe per la “Giornata italiana”

Si e’ tenuta nei giorni scorsi a Tromsoe, capitale “artica” della Norvegia, la “Giornata italiana”, un’iniziativa ideata e organizzata dall’ambasciata d’Italia a Oslo – con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura – e dedicata alla collaborazione tra i due paesi nella regione artica. I lavori si sono articolati in quattro sessioni: istituzionale-politica, scientifica, economica e […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2014
Citta’ del Guatemala – In concerto il flautista Ubaldo Rosso

Si sono tenuti nei giorni scorsi, nell’ambito delle celebrazioni per i 68 anni della Repubblica italiana, due eventi musicali a Citta’ del Guatemala e ad Antigua. Presso il Teatro Nazionale di Citta’ del Guatemala si e’ tenuto il “Gran Concerto per l’Italia”, eseguito dall’Orchestra Giovanile Municipale con la partecipazione del flautista Ubaldo Rosso in qualita’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2014
Seoul – 22 artisti per 130 anni di relazioni diplomatiche

Prorogata al 23 agosto la mostra di arte contemporanea italiana “Non siamo mai stati moderni”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul. Grande collettiva di 22 artisti L’evento e’ tra i più significativi organizzati nel corso del 2014 per la sede di Seoul nel quadro dei 130 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Corea; […]

Leggi di più