Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
4 Aprile 2014
Tecnologie e servizi innovativi per Pompei – La donazione di Finmeccanica si aggira attorno ai due mln di euro

Il ministero dei Beni e delle Attivita’ culturali e del Turismo e Finmeccanica hanno siglato questa mattina una convenzione per la donazione da parte del principale gruppo industriale italiano di tecnologie e servizi innovativi per il monitoraggio e la tutela del sito archeologico di Pompei. In base alla convenzione Finmeccanica offrira’ gratuitamente la propria esperienza […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2014
Cultura – Editoria e lettori a Settimana Lingua Italiana nel Mondo

“Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”: questo il tema che leghera’ i vari eventi che animeranno la XIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, indetta dal 20 al 25 ottobre 2014. Con questa scelta, si vuole valorizzare il ruolo del libro nelle sue molteplici connotazioni, dal cartaceo al […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2014
Hong Kong – Prosegue con successo mostra su Caravaggio

Grande successo a Hong Kong per la Mostra dedicata a Caravaggio organizzata dal Consolato italiano in collaborazione con il nostro Istituto di cultura, la Farnesina e il ministero dei Beni culturali. Inaugurata l’11 marzo, l’esposizione “Luci e ombre, Caravaggio, il Maestro del Barocco italiano” si svolgera’ presso l’Asia Society fino al 13 aprile e mostrera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2014
Buenos Aires – Evento di presentazione dell’Expo 2015

Si e’ tenuto nei giorni scorsi a Buenos Aires un evento di presentazione dell’Expo 2015, in occasione della missione in Argentina del Direttore generale per gli Eventi di Expo, Piero Galli, e del suo collaboratore per la promozione turistica, Alessandro Mancini. Galli ha sottolineato l’obiettivo di attrarre a Milano il maggior numero di visitatori, anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2014
Sofia – Riscopre il Montefeltro del Rinascimento italiano

A Sofia occhi puntati sui paesaggi del Montefeltro ritratti nelle opere di due grandi maestri del Rinascimento italiano, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. Lo studio, opera della pittrice e fotografa di paesaggi Rosetta Borchia e di Olivia Nesci, docente di Geomorfoglia dell’Universita’ di Urbino, e’ stato presentato nella sala delle conferenze dell’Universita’ San […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2014
Farnesina – Due istituti italiani entrano nella rete scuole Unesco

Soddisfazione da parte della Farnesina per l’ingresso delle scuole statali italiane di Addis Abeba e di Istanbul nella rete scuole Unesco per l’anno scolastico 2013/2014. Il Progetto della rete internazionale delle scuole associate all’Unesco nasce a Parigi nel 1953 e si propone di sostenere e di promuovere le attivita’ improntate ai valori della comprensione internazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2014
Dublino – “Pirandello. La famiglia e l’epoca”, dibattito all’IIC

Chi dice Luigi Pirandello dice “Il fu Mattia Pascal”, “Uno, nessuno e centomila”, “Sei personaggi in cerca d’autore”, “Il berretto a sonagli”, “Così è se vi pare”. Queste, tuttavia, sono solo alcune delle tante opere dello scrittore siciliano che hanno lasciato un segno nella letteratura italiana. Pirandello è stato scrittore e poeta. Fu il teatro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2014
Praga – “Il nichilismo e i giovani” secondo Umberto Galimberti

Si e’ svolta nei giorni scorsi a Praga la presentazione della traduzione in lingua ceca del volume del filosofo e saggista Umberto Galimberti “L’ospite inquietante: Il nichilismo e i giovani”. Nel suo saggio Galimberti – considerato uno dei piu’ influenti e interessanti pensatori italiani degli ultimi decenni – interroga il nichilismo, lo “contestualizza nella propria […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2014
Parigi – Successo per la mostra dedicata a Rosso Fiorentino

Primo bilancio positivo, a un mese dalla sua conclusione, per la mostra sul pittore rinascimentale Rosso Fiorentino organizzata a Parigi dalla nostra ambasciata, sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. Molto apprezzata l’esposizione della grande pala “Lo Sposalizio della Vergine”, affiancata da un percorso didattico sull’artista e sulle fasi del recentissimo restauro: oltre 14 mila […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2014
Washington – Serata dedicata alle colonne sonore italiane

Le grandi colonne sonore italiane protagoniste a Washington. Le musiche Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani e Armando Trovajoli hanno incantato il pubblico in occasione dello spettacolare concerto Italian Great Movie Classics, ospitato nei giorni scorsi dall’ambasciata d’Italia a Washington. A rievocare la magia del cinema segnato dalle note dei nostri grandi compositori sono stati […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2014
Cultura – Dal Futurismo a Canova, l’Italia esposta a New York

La cultura italiana conquista la Grande Mela: diversi gli eventi che stanno tenendo banco a New York, a cominciare dalla mostra antologica sul Futurismo al Guggenheim, al centro dell’attenzione di pubblico e di critica. In esposizione, fino a settembre, 300 opere che raccontano la storia del movimento, dal Manifesto di Marinetti in poi, spaziando dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2014
Italia-Turchia – Presentata la nuova scuola “Italyan Koleji”

Si e’ svolta nei giorni scorsi a Istanbul la presentazione della nuova scuola “Italyan Koleji”, a testimonianza dell’interesse crescente che la Turchia nutre nei confronti della cultura del Belpaese. La serata di presentazione e’ stata ospitata dall’ambasciatore Gianpaolo Scarante a Palazzo Venezia e si e’ svolta in presenza delle autorita’ locali e di un folto […]

Leggi di più