Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Londra – Italiani in tour per convegno Pontignano

Dieci giovani, tra cui cinque italiani, sono in questi giorni nella capitale britannica per il Pontignano Fellowship Scheme, un programma di scambio con nuove leve delle dirigenze aziendali e del mondo politico e istituzionale in vista della 22esima edizione del convegno di Pontignano, Siena, organizzato dal British Council, dall’ambasciata britannica a Roma e con la collaborazione della diplomazia italiana e di molte aziende nostrane e del Regno Unito. Dal 3 al 5 ottobre,


“Meglio uniti o divisi? L’Europa vista dall’Italia e dal Regno Unito”


Gran Bretagna e Italia si metteranno quindi a confronto, e il tema di quest’anno sara’ “Meglio uniti o divisi? L’Europa vista dall’Italia e dal Regno Unito”. Il programma di scambio ha visto appunto i cinque italiani – Fabio Casu della segreteria della Federazione italiana di basket, Claire Giordano della Banca d’Italia, la parlamentare del Partito democratico Lia Quartapelle, Andrea Riccardi di Shell Italy e Carolina Zanoncello, studentessa al King’s College di Londra – visitare Londra e le sue istituzioni, con visite alla Bbc, alla sede londinese di Finmeccanica e a Downing Street, residenza del primo ministro britannico, David Cameron. Ieri, inoltre, e’ stata la volta di un ricevimento all’ambasciata italiana a Londra, in Grosvenor Square, dove l’ambasciatore Pasquale Terracciano, insieme ai rappresentanti del British Council in Italia, ha lanciato nel Regno Unito il prossimo convegno di Pontignano.