Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Dicembre 2013
Albania – Magris a Tirana per presentare libri a pubblico

Claudio Magris vola a Tirana per la presentazione al pubblico dei suoi libri ‘Microcosmi’ e ‘L’infinito viaggiare’ tradotti in albanese. Lo scrittore italiano terra’ il 5 dicembre la lectio magistralis ‘Le due scritture’ nella Sala Illiria dell’Universita’ di Tirana, davanti a studenti e docenti delle facolta’ di Lingue e di Storia e Filologia. Nel pomeriggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2013
Praga – Arriva mostra su Aquileia

Tappa a Praga per la mostra “Aquileia Crocevia dell’Impero Romano”: l’esposizione, che verra’ inaugurata il 5 dicembre, svela un’Aquileia inedita, all’epoca grande capitale del centro-est Europa e centro nevralgico nei rapporti tra il Baltico, la Pannonia ed il Mediterraneo. Destinazione finale della Via dell’Ambra dove i fossili del Mar Baltico si trasformavano in gioielli e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2013
San Francisco – Arriva la mostra “UN. it – Unesco. Italia”

Tappa a San Francisco per “UN.it – Unesco.Italia”, la mostra fotografica sui siti italiani iscritti nella lista Unesco del Patrimonio mondiale realizzata dalla Direzione generale sistema paese della Farnesina in stretta collaborazione con il ministero per i Beni e le attivita’ culturali. 47 siti italiani patrimonio Unesco in 152 scatti d’autore L’esposizione, che si terra’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2013
Monaco – De Silva ospite speciale per lezione italiano

Ospite speciale al Politecnico di Monaco di Baviera: a tenere una lezione agli studenti, in italiano, e’ stato chiamato il noto designer automobilista Walter De Silva. Sono oltre 400 gli studenti che studiano l’italiano allo Sprache Centrum del Politecnico, a cui si aggiungono quelli che frequentano la Ludwig Maximilian University di Monaco. Eccellenza italiana, prospettiva […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2013
Zagabria – Grande successo del Maestro Michele Campanella

Nel quadro di applicazione del vigente Accordo tra Roma e Zagabria in materia di cooperazione culturale e di istruzione, giovedì 28 novembre l’Ambasciata d’Italia in Croazia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, ha organizzato presso la Sala concerti dell’Istituto Musicale Croato di Zagabria un concerto del Maestro Michele Campanella. Il celebre pianista […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2013
Tirana – Arte diffusa, anche l’Italia partecipa a Festival

Rivitalizzare e riutilizzare gli spazi pubblici attraverso i nuovi linguaggi dell’arte contemporanea: e’ la ‘missione’ dell’Art Kontakt Festival, manifestazione artistica albanese giunta alla decima edizione, che vede una ricca programmazione fatta di esposizioni, workshop, performance e spettacoli sparsi in diversi luoghi del centro di Tirana. Fino al 5 dicembre eventi e workshop Fino al 5 […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Novembre 2013
Valensise al 125° anniversario Istituto Storico Germanico

Rapporti italo-tedeschi profondi, con semestre italiano presidenza Ue potranno rafforzarsi Rapporti profondi, che attraverso la tradizionale collaborazione tra i due Paesi potranno, in futuro, essere ulteriormente consolidati. E’ questo il senso dell’intervento del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, Ambasciatore Michele Valensise, ospite del 125° anniversario dell’Istituto Storico Germanico (Dhi), fondato Roma nel 1888. […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Novembre 2013
Riga – Conquistata dalle note jazz di Rita Marcotulli

Riga conquistata dalle note jazz di Rita Marcotulli: l’affermata pianista e compositrice si e’ esibita nella capitale lettone in un originalissimo e variegato recital per piano solo nella Sala da concerti ‘Spikeri’. Oltre 300 gli invitati, tra cui una ventina di capi missione e altri diplomatici, la rappresentante della Commissione Europea, i rettori dell’Accademia di […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Novembre 2013
Roma – Costantino e Editto di Tolleranza, al via mostra ai Mercati di Traiano

Un uomo saggio che gia’ 1.700 anni fa aveva capito il valore della tolleranza: cosi’ il ministro degli Esteri, Emma Bonino, ha ricordato la figura di Costantino, imperatore dell’Occidente, in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Konstantin. L’Editto di Costantino 1700 anni dopo. Opere di Veliko Mihajlovic’ ai Mercati di Traiano. Bonino, diversita’ di lingue, culture e […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2013
Vietnam – Moda e vino, l’Italia si mette in mostra

L’Italia si mette in mostra in Vietnam. Diverse le iniziative messe in campo nel Paese asiatico per promuovere le eccellenze del Bel Paese, in particolare nel settore della moda e dell’enologia.L’Ambasciata e l’ufficio Ice di Ho Chi Minh City hanno riunito operatori delle Regioni Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Toscana che hanno avuto piu’ di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2013
Ginevra – Si discute di tecnologie innovative per la cultura

Le tecnologie innovative per la cultura e sul ruolo svolto nei vari settori della filiera del patrimonio culturale. E’ stato questo il tema centrale di una conferenza organizzata dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra. L’evento, che si incardina nell’ambito della mostra Memoria/Futuro attualmente esposta al Palais des Nations a Ginevra, ha […]

Leggi di più