Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Chicago – ‘Gran Serata Futurista’ in Usa per celebrare movimento

Arriva negli Usa la ‘Gran Serata Futurista’, spettacolo che celebra la nascita del movimento artistico e culturale italiano. Ideatore della performance teatrale e’ l’artista e regista Massimiliano Finazzer Flory, che proporra’ un effervescente monologo basato sui testi di Giovanni Papini e Filippo Tommaso Marinetti, il cui Manifesto nel 1909 diede avvio alla ‘rivoluzione’ futurista nei diversi campi del sapere, delle arti e della vita pubblica.


In tour fino al 3 giugno


L’iniziativa sara’ in tour negli Stati Uniti dal 14 maggio al 3 giugno, toccando Dartmouth, Chicago, Filadelfia, New York, Boston, San Francisco, Los Angeles e Houston. In linea con la tradizione del futurismo italiano, lo spettacolo unira’ musica, teatro, letteratura e danza, con le musiche di Igor Stravinskij, Alfredo Casella, Francesco Cilea e Ryuichi Sakamoto che accompagneranno l’audace performance, proponendo rumori e ritmi di un’immaginaria citta’ futurista, insieme a performance di danza contemporanea. Sul palco, Finazzer Flory, con costumi ispirati al frac a simboleggiare la formalita’ dell’epoca, punta a trasmettere l’essenza del movimento in contrasto con la mediocrita’ e il conformismo che percepisce nella societa’ contemporanea. Insieme a lui anche una locomotiva a simboleggiare la fuga in avanti verso il progresso.